Di Kati Irrente | 9 Febbraio 2025
Per farsi del bene e salvaguardare la propria salute si può cominciare a tavola, ad esempio preparando delle minestre per abbassare il colesterolo seguendo le nostre ricette.
Il colesterolo è una sostanza che è presente nel corpo umano ed è anche necessaria per diverse funzioni vitali, come la produzione di ormoni, la sintesi della vitamina D e la formazione delle membrane cellulari. Tuttavia, un eccesso di colesterolo nel sangue può essere pericoloso per la salute. In particolare se si parla del colesterolo LDL il cosiddetto “colesterolo cattivo”.
Un eccesso di LDL nel sangue può portare all’aterosclerosi, ossia alla formazione di placche nelle arterie che vanno a restringere i vasi sanguigni, riducendo il flusso di sangue e aumentando il rischio di malattie cardiovascolari.
Le arterie ostruite possono portare a un’insufficienza cardiaca con complicazioni anche gravi su tutto il sistema circolatorio oltre a favorire il rischio di altre malattie che possono interessare il cervello, come l’ictus.
Appare quindi evidente che è importante tenere a bada i livelli di colesterolo, lo si può fare attraverso l’alimentazione, oltre a svolgere un po’ di esercizio fisico quotidianamente. Chiaramente nelle condizioni patologiche si deve chiedere l’aiuto del medico che potrà fornire una giusta terapia, ma se volete prevenire problemi di salute e cominciare fin da subito a proteggere la salute del cuore e del cervello, gustatevi queste buonissime minestre per abbassare il colesterolo.
Le migliori minestre per abbassare il colesterolo
Nell’archivio di ButtaLaPasta trovate tantissime ricette di minestre per abbassare il colesterolo che potete seguire per portare in tavola dei piatti buoni di sapore, nutrienti e anche alleati del vostro benessere. Come riconoscerle? Semplice. Sono piatti preparati con ingredienti che possono contribuire a migliorare i livelli di colesterolo nel sangue.
Minestra di farro e legumi per abbassare il colesterolo
Queste minestre generalmente contengono alimenti ricchi di fibre, grassi sani, antiossidanti e sostanze nutritive che favoriscono la salute cardiovascolare. Volete degli esempi? La zuppa di legumi misti è perfetta, con tanti fagioli, lenticchie, ceci, piselli e fave.
Zuppa di lenticchie
Anche la zuppa di lenticchie è molto sfiziosa, qui i legumi sono cotti con le patate, le carote, le cipolle e il sedano. Soprattutto se userete un cereale integrale in abbinamento avrete un piatto unico completo e anti colesterolo. Infatti l’aggiunta a ogni tipo di minestra di cereali integrali come orzo, farro, avena, riso o anche di pasta integrale fornisce ulteriore fibra che spazza via le scorie dall’organismo e contribuisce al senso di sazietà.
Minestra di ceci e carote
Infine provate anche la minestra di ceci e carote, un piatto meraviglioso e colorato, buonissimo, da completare con un filo di olio extra vergine di oliva ed erbe aromatiche come rosmarino e timo.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.