Di Kati Irrente | 8 Agosto 2022

Foto Shutterstock | zarzamora
Se amate la ricetta del poke bowl e volete gustarla in tanti modi diversi, allora vi diciamo quali sono i migliori abbinamenti e vi proponiamo alcuni cibi che potete facilmente preparare anche a casa. Nel link della ricetta trovate anche diverse altre varianti, come la poke bowl al salmone, al tonno, al pollo e vegetariana. Non vi resta che scoprirle tutte!
I migliori abbinamenti per la Poke Bowl

Ed ecco alcune idee per comporre la poke bowl in modo sano e leggero con ingredienti scelti in base ai vostri gusti. Ovviamente la base di questo sfizioso piatto unico è il riso freddo, che non può mancare. E poi le verdure e la frutta fresca, come avocado, mango, melone, edamame, pomodorini, cavolo ecc. Inoltre, per un tocco esotico in più, provate ad aggiungere anche alghe e tofu! Potete arricchire le vostre ricette con:
Come forse sapete la vera poke bowl hawaiana prevede abbinamenti con il pesce crudo come salmone, polpo, gamberi, branzino o tonno abbattuto. Ma potete realizzare delle ottime varianti anche con il pollo e la carne di manzo.
Parole di Kati Irrente
Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.