%26%238216%3BMica+pizza+e+fichi%26%238217%3B%2C+stavolta+per%C3%B2+la+facciamo+davvero%3A+portiamo+il+detto+in+tavola+con+la+ricetta+tradizionale
buttalapastait
/articolo/mica-pizza-e-fichi-stavolta-pero-la-facciamo-davvero-portiamo-il-detto-in-tavola-con-la-ricetta-tradizionale/200830/amp/
Piatti Unici

‘Mica pizza e fichi’, stavolta però la facciamo davvero: portiamo il detto in tavola con la ricetta tradizionale

La pizza con i fichi e il prosciutto crudo è una prelibatezza tipica della cucina romana che potete realizzare a casa con questa ricetta facile.

‘Mica pizza e fichi’ è un modo di dire molto comune che si usa per evidenziare che un dato fatto o una situazione non è banale o poco importante ma merita attenzione perché complessa e seria, in contrapposizione, appunto, alla pizza con in fichi, considerata semplice e poco impegnativa. Eppure questo piatto è squisito e vale la pena provare a farlo, se non riuscite ad andare a Roma per gustarlo direttamente in loco.

Per realizzare l’autentica pizza prosciutto e fichi della tradizione romana avrete bisogno di pochi ingredienti e potrete portare in tavola una gustosa pietanza che unisce gusti contrapposti, il dolce della frutta e il salato del salume su una base lievitata morbida e fragrante. Non vi è già venuta la voglia di gustarla? Allora scoprite subito come fare.

Come preparare la ricetta della pizza e fichi con il prosciutto crudo

Di piatti tipici della cucina laziale e romana da far salire sul podio dei migliori ce ne sarebbero davvero tanti, ma la pizza e fichi con prosciutto merita di sicuro un premio per la sua bontà, nonostante sia realizzata con degli ingredienti semplici e non richieda procedimenti particolari.

Pizza con i fichi, devi assolutamente provarla-(buttalapsta.it)

Infatti basta preparare un classico impasto per la pizza da cuocere in bianco e da condire, poi, con il prosciutto crudo e i fichi freschi tagliati a spicchi. Per fare ancora più presto potete anche comprare una base di pizza bianca dal fornaio per poi farcirla, questa è un’idea per quando dovete preparare una cena in due minuti.

Ad ogni modo, se vi piace metterci anche del formaggio come la mozzarella, crescenza, ecc. o della rucola, siete liberissimi di farlo, darete un tocco di sapore in più alla vostra creazione.

Ingredienti

  • impasto per la pizza realizzato con questa ricetta
  • 150 gr di prosciutto crudo tagliato sottile
  • 6 fichi bianchi o neri
  • olio extra vergine di oliva quanto basta
  • pepe nero macinato

Preparazione

  1. Il primo passaggio è preparare l’impasto della pizza con la farina, l’acqua, l’olio e il lievito come indicato nella ricetta che vi abbiamo linkato. Una volta fatto lievitare, procedete così.
  2. Ungete una teglia rettangolare con un poco di olio extra vergine di oliva e stendete la pasta di pizza (se preferite potete usare due teglie rotonde). Fate riposare trenta minuti dopo aver coperto con pellicola.
  3. Ungete la superficie e trasferite la teglia in forno caldo a 220 gradi per circa 12/15 minuti.
  4. Fate intiepidire un po’ poi farcite la pizza con i fichi ben lavati tagliati a spicchi, una spolverata di pepe nero macinato e le fette di prosciutto crudo. Completate con un filo di olio extra vergine di oliva.

E per altre idee scoprite le ricette con i fichi di piatti salati e dolci che potete preparare in poche mosse per completare al meglio i vostri menu.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

La salute dei reni è importante eppure non ci pensi, cosa devi fare assolutamente

Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…

5 ore ago

In vista di Pasqua conserviamo tanto cibo in frigo, attenzione non dimenticarti di fare queste cose!

Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…

6 ore ago

Quella colomba era troppo semplice, ho fatto una ganache al pistacchio da colare sopra e ora sì che si ragiona: una meraviglia goduriosa

Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…

7 ore ago

Bruno Barbieri svela un segreto dell’amico Antonino Cannavacciuolo: chi lo avrebbe mai detto!

Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…

8 ore ago

Davvero le fai ancora con patate o friarielli? Solo perché non hai assaggiato salsicce e fagioli: combo insuperabile

Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…

9 ore ago