Mia+zia+l%26%238217%3Bha+servita+a+cena+e+pensavo+fosse+il+dessert%3A+era+una+versione+rustica+della+sbriciolata+che+ha+stregato+tutti
buttalapastait
/articolo/mia-zia-lha-servita-a-cena-e-pensavo-fosse-il-dessert-era-una-versione-rustica-della-sbriciolata-che-ha-stregato-tutti/225014/amp/
Piatti Unici

Mia zia l’ha servita a cena e pensavo fosse il dessert: era una versione rustica della sbriciolata che ha stregato tutti

Pensavo fosse il classico dolce, ma sono rimasta a bocca aperta quando mia zia l’ha servita per cena: la sbriciolata salata con prosciutto e zucchine mi ha fatto perdere la testa.

A casa di mia zia si mangia sempre benissimo e in abbondanza per questo, l’ultima volta, sono rimasta a bocca aperta quando per cena ha portato a tavola questa sbriciolata. Pensavo si trattasse del classico dolce e che fosse passata direttamente al dessert, ma, ovviamente, sbagliavo: si trattava di una versione rustica e sfiziosissima con ripieno di prosciutto e zucchine. Inutile dire che mi ha fatto perdere la testa e l’ho subito voluta copiare.

Non avrei mai immaginato che si trattasse di una ricetta così semplice e abbordabile eppure, dopo averla preparata una volta, mi sono dovuta ricredere: anche io, che ai fornelli non sono proprio un asso e, soprattutto, non voglio mai spendere troppo per il pranzo e la cena, l’ho adorata. Come si prepara? Scopriamolo!

La ricetta della sbriciolata di prosciutto e zucchine: altro che dolce, questa ha vinto il primo premio delle squisitezze

Come anticipato il suo ripieno prevedere un misto di zucchine e prosciutto, ma, ovviamente, a vostro gusto potrete optare per gli ingredienti che preferite. Spesso io preparo questa sbriciolata la sera prima e la tengo pronta per il pranzo o la cena dell’indomani così da evitare di dovermi mettere ai fornelli per un giorno. Di seguito, tutto il necessario e il procedimento.

La ricetta della sbriciolata di prosciutto e zucchine: altro che dolce, questa ha vinto il primo premio delle squisitezze – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 280 grammi di farina;
  • 100 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 100 grammi di burro;
  • 1 uovo;
  • Sale e pepe quanto basta;
  • 2 zucchine;
  • 100 grammi di prosciutto cotto a fettine;
  • 80 grammi di scamorza.

Preparazione

  1. In un recipiente uniamo la farina e il parmigiano, mescoliamo e accorpiamo il burro a tocchetti e l’uovo;
  2. Lavoriamo fino ad ottenere un composto “sbricioloso” da coprire con la pellicola per alimenti e lasciar riposare in frigo;
  3. Intanto andiamo a lavare e spuntare le zucchine, quindi a tagliarle a fettine sottili, di lungo o in senso orizzontale, come preferiamo;
  4. Tagliamo anche la scamorza a dadini;
  5. Prendiamo ora un ruoto da forno o una pirofila e foderiamo con la carta da forno;
  6. Sul fondo riversiamo metĂ  del composto sbriciolato e appiattiamo alla meglio con le mani;
  7. Ricopriamo con le fettine di zucchine, con il prosciutto a fettine e distribuiamo la scamorza a pezzetti;
  8. Usiamo il resto del composto di briciole per ricoprire il ripieno;
  9. Inforniamo a 180 gradi e lasciamo cuocere per circa mezz’ora, anche qualche minuto in più se occorre, fino a quando non avremo ottenuto una bella doratura;
  10. Lasciamo intiepidire qualche minuto o raffreddare del tutto prima di servire: questa sbriciolata è una squisitezza sia calda che fredda.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Non ho tempo per il casatiello classico, quindi lo preparo senza lievitazione: dimezzo i tempi ed è alto e soffice

A Pasqua non può mancare il casatiello, un capolavoro di bontĂ  tipico della tradizione: non…

11 minuti ago

In questo ristorante i prezzi cambiano a seconda di dove vieni: alcuni clienti devono pagare il doppio di altri

C'è un ristorante in cui lo stesso piatto cambia di prezzo a seconda del cliente:…

1 ora ago

Cosa cucino per cena in 20 minuti? Le bruschette, ma non le solite: faccio quelle con le salsicce, che opera d’arte!

Se le bruschette per cena ti suonano un po’ strane è perchĂ© non hai assaggiato…

2 ore ago

Niente pennichella dopo le abbuffate di Pasqua e Pasquetta: ecco cosa mi ha detto di fare la mia nutrizionista per digerire subito

Cosa fare dopo le abbuffate di Pasqua e Pasquetta per digerire subito: ecco cosa mi…

3 ore ago

Ricette con pesce spada sfiziose, i piatti piĂą deliziosi e facili da preparare per una cenetta appetitosa

Quando volete portare in tavola dei piatti appetitosi che facciano venire l'acquolina in bocca ai…

5 ore ago