Una ricetta antica e preziosa, vedrai che bontà! - buttalapasta.it
Perché non prepariamo insieme l’arrosto delle monache benedettine? Tenero tenero ed estremamente facile: vedrai che sapori sfiziosi!
Le ricette antiche da sempre colpiscono e affascinano perché se ad oggi disponiamo dei più comuni elettrodomestici volti a cuocere, sminuzzare, tritare e affettare, in tempi antichi bisognava destreggiarsi in modo assolutamente diverso. Il pane ad esempio veniva cotto in pentole di terracotta roventi, con una base infuocata posta al di sotto che servisse a propagare al lungo il calore che ovviamente avrebbe generato la cottura. O ancora molte carni venivano cotte su lastre di pietra, ripulite e lucidate con grassi animali, per non parlare poi degli stufati con verdure, carni di selvaggina e chi più ne ha più ne metta.
Alcune preparazioni nel tempo sono sicuramente andate perse, mentre altre sono riuscite a sopravvivere arrivando sino ai giorni nostri. Come la ricetta che vogliamo proporvi per questa domenica. Avete mai sentito parlare dell’arrosto delle monache? Una preparazione antica ma prelibata, semplice e di impatto. Pochi ingredienti e vedrete che sapore letteralmente divino!
Ovviamente stiamo parlando di un piatto realizzato all’interno dei monasteri delle monache benedettine, pertanto va da sé considerare la preparazione come semplice e povera. In passato le suore vivevano di quello che producevano negli orti, con carni direttamente coltivate nei vari appezzamenti di terreno e ovviamente potevano godere di alcuni regali che la comunità religiosa facesse loro.
Questa ricetta deriva quindi da uno dei ricettari ritrovati anni or sono e con qualche piccola modifica anche noi possiamo rivivere e riassaporare quei gusti di un tempo, forse ad oggi dimenticati. Ecco cosa ci occorre per l’arrosto delle monache!
Se avanza, l’arrosto va conservato con la sua salsa cosicché risulti morbido anche nei giorni successivi – buttalapasta.it
Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…
Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…
Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…
Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…
Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…
Hai voglia di una cena diversa dal solito, senza soliti secondi e contorni? Prova a…