Mia+nonna+sbatteva+veloce+uova+e+zucchero%2C+immergeva+le+mele+e+venivano+fuori+frittelle+pazzesche%3A+ti+regalo+la+sua+ricetta+golosa
buttalapastait
/articolo/mia-nonna-sbatteva-veloce-uova-e-zucchero-immergeva-le-mele-e-venivano-fuori-frittelle-pazzesche-ti-regalo-la-sua-ricetta-golosa/205101/amp/
Dolci

Mia nonna sbatteva veloce uova e zucchero, immergeva le mele e venivano fuori frittelle pazzesche: ti regalo la sua ricetta golosa

Queste frittelle di mele sono davvero deliziose: la ricetta della nonna semplice e veloce. Pochi ingredienti per un risultato favoloso!

Quando ero piccola mia nonna preparava sempre delle frittelle semplicemente irresistibili. Sbatteva insieme in una scodella pochi semplici ingredienti e poi ci immergeva dentro le mele. Il risultato finale era davvero eccezionale! Se vuoi assaggiare anche tu questa bontĂ  ti consiglio di provare subito la sua ricetta.

Facile e veloce, ti permetterà di portare in tavola un dessert con i fiocchi in pochissimi minuti. Inoltre le frittelle di mela della nonna sono perfette non solo da mangiare al posto del dolce, ma anche da gustare a merenda o a colazione. Insomma, ogni momento è quello buono per concedersi questo piccolo peccato di gola.

Frittelle di mele della nonna: sbatti insieme uova e zucchero e senti che delizia

Preparare le frittelle di mela della nonna è davvero semplicissimo. Tutto quello che devi fare è preparare la pastella e poi immergerci dentro le mele prima di friggerle. Una ricetta facile, veloce, ma soprattutto golosissima. Cosa aspetti ad assaggiarla?

Come preparare delle frittelle di mele buone come quelle della nonna (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 3 mele verdi;
  • 1 limone;
  • 200 grammi di latte intero;
  • 150 grammi di farina 00;
  • 8 grammi di lievito in polvere per dolci;
  • 2 uova;
  • 1 pizzico di sale;
  • 30 grammi i zucchero;
  • cannella in polvere q.b.;
  • olio per friggere q.b.

Preparazione

  1. La ricetta delle frittelle di mele della nonna è davvero semplice. Per cominciare, sbatti le uova in una scodella insieme al latte e al sale.
  2. Aggiungi, poi, la farina setacciata ed il lievito e mescola il tutto con l’aiuto di una frusta a mano in modo da ottenere un composto liscio ed omogeneo.
  3. Una volta pronta la pastella, tienila da parte e spremi il succo di un limone.
  4. A questo punto, lava e sbuccia le mele. Elimina il torsolo con l’apposito attrezzo e poi tagliale a fettine spesse circa mezzo centimetro.
  5. Riponile in una ciotola con dentro il succo di limone e nel frattempo metti a scaldare l’olio per friggere.
  6. Quando questo avrĂ  raggiunto una temperatura di 170 gradi, immergi le mele nella pastella e poi friggi tutto fino a doratura.
  7. Procedi con un paio di pezzi alla volta e, man mano che saranno pronte, metti le tue frittelle di mela ad asciugare su un piatto coperto con della carta assorbente.
  8. Cospargi la superficie con una spolverata di zucchero e cannella ed il gioco è fatto!

Puoi servire le frittelle sia calde che fredde. In ogni caso è meglio consumarle subito altrimenti la pastella tenderà a diventare molle e gommosa. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche le frittelle allo yogurt: sono golosissime!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'UniversitĂ  degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtĂ  editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Sono incinta e ho bevuto caffè, ho paura di avere sbagliato: cosa mi ha detto il medico

Quali effetti avvengono se una donna incinta beve caffè? Le situazioni possibili che possono avere…

5 ore ago

Girelle salate con ricotta e spinacino, l’antipasto che piacerĂ  anche ai piccoli di casa

Facile e veloce, con questo antipasto conquisterai l'attenzione anche dei bambini: scopri come preparare le…

6 ore ago

Basta uova di cioccolato in giro per casa, ormai faccio così da anni e risolvo

Con le uova di cioccolato avanzate do vita a nuove ricette, non voglio piĂą vederle…

6 ore ago

Non faccio una torta con le uova di cioccolato avanzate, ma dei brownies speciali da mangiare in pochi bocconi

Con le uova di cioccolato avanzate faccio dei brownies spettacolari, vengono morbidi e cremosi all'interno:…

7 ore ago

I fagiolini mica li faccio al burro, con un tocco croccante diventano troppo sfiziosi: li mangio a cena e mi sazio

Per cena preparo dei deliziosi fagiolini con un tocco croccante che dĂ  una marcia in…

8 ore ago

Pranzi, cene, scampagnate e picnic: la Quiche di verdure è il pranzo al sacco esplosivo che spacca

Con l’arrivo della primavera e l’estate alle porte scampagnate e picnic sono sempre una gioia:…

9 ore ago