Mia+nonna+mi+ha+impedito+di+riempire+l%26%238217%3Boliera+e+metterla+a+tavola%3A+non+sapevo+che+stavo+facendo+un+grave+errore
buttalapastait
/articolo/mia-nonna-mi-ha-impedito-di-riempire-loliera-e-metterla-a-tavola-non-sapevo-che-stavo-facendo-un-grave-errore/209218/amp/
Salse, Sughi e Condimenti

Mia nonna mi ha impedito di riempire l’oliera e metterla a tavola: non sapevo che stavo facendo un grave errore

Se anche tu utilizzi l’oliera per portare l’olio a tavola dovresti cambiare abitudine: è un grave errore, ecco perché.

È il re indiscusso dei condimenti, il tocco finale che impreziosisce quasi tutti i piatti. L‘olio è quell’ingrediente a cui nessuno può rinunciare, presente nelle dispense di tutti. Perfetto per esaltare i sapori dei piatti crudi ma ideale anche per le cotture, che sia di oliva o extravergine, l’olio rappresenta uno dei simboli della cucina italiana. Una vera ricchezza, che, pertanto, va conservata nei modi corretti e versare l’olio in un’oliera per portarlo in tavola non rientra in questi.

In molti sono soliti trasferire una piccola o grande quantità di olio nell’oliera e portarla a tavola, così da poter condire le pietanze direttamente durante il pranzo o la cena. Questo accessorio apparentemente molto utile, però, si può trasformare in un vero e proprio nemico del tuo olio. Se anche tu hai sempre utilizzato l’oliera, ecco perché dovresti metterla via.

No all’oliera a tavola per condire i tuoi piatti: corri un grosso rischio

Olio, che passione. Nessuno potrebbe farne a meno, poiché è uno dei condimenti essenziali della cucina italiane. Bastano poche gocce dorate per rendere estremamente gustoso anche il piatto più semplice. Un ingrediente che hanno praticamente tutti in casa, ma c’è qualcuno che commette un grave errore in merito alla sua conservazione. In tantissimi sono abituati a travasare l’olio nelle classiche oliere in vetro, ma questa non rappresenta una buona idea per diverse ragioni.

Ecco perché non dovresti portare mai più l’oliera a tavola (Buttalapasta.it)

Nonostante molte oliere si presentino come oggetti estremamente raffinati, possono rischiare di rovinare seriamente anche l’olio extravergine di oliva di maggiore qualità. Questo perché la gran parte di questi contenitori non presenta un tappo/ coperchio e, pertanto, l’olio entra per troppo tempo in contatto con l’aria e quindi con l’ossigeno. Questo dà il via a un processo di ossidazione dell’olio, che inficia di parecchio la qualità e il gusto dell’olio, ma non è tutto.

Spesso, si ha la tendenza a riempire l’oliera ogni qual volta sta per svuotarsi (senza lavarla o svuotarla del tutto), finendo per posizionare l’olio fresco sopra quello già presente, e quindi ossidato. Si crea così un nuovo processo di ossidazione e anche l’olio nuovo, appena inserito nell’ampolla, potrebbe presto perdere la sua qualità. Il consiglio per preservare questo gustoso ingrediente e non rischiare nulla è quello di conservare l’olio in un recipiente ben chiuso, lontano da fonti di calori e dalle alte temperature.

Angela Robustelli

Recent Posts

A cena stasera si va di pizza in teglia sembra una focaccia per quanto è soffice e alta, precisa quella del fornaio sotto casa

Ho deciso per cena faccio la pizza in teglia sembra una pizza in teglia che…

53 minuti ago

Quando ho voglia di risotto agli asparagi preparo quello delle monache benedettine croccante e cremoso allo stesso tempo

Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…

2 ore ago

Dietrofront della UE sul divieto che ha fatto arrabbiare tutti, cosa succede adesso

Una misura annunciata da Bruxelles innesca delle aspre discussioni, anche per via dello zampino di…

3 ore ago

Richiamato noto integratore per bambini, la nota del Ministero: tutti i dettagli sul prodotto, rischio e foto

Noto integratore per bambini richiamato, arriva la nota del Ministero. Andiamo a vedere tutti i…

5 ore ago

Ma quale agnello, a Pasqua quest’anno faccio il mio famoso polpettone di soia: gustoso e saporito

Delizioso, morbido e saporito: facciamo il polpettone di soia quest'anno a Pasqua, niente agnello! Ti…

5 ore ago