Mia+nonna+la+zuppa+la+faceva+sempre+con+le+cipolle%2C+si+sente+tutto+il+sapore+dei+piatti+buoni+di+una+volta
buttalapastait
/articolo/mia-nonna-la-zuppa-la-faceva-sempre-con-le-cipolle-si-sente-tutto-il-sapore-dei-piatti-buoni-di-una-volta/210804/amp/
Piatti Unici

Mia nonna la zuppa la faceva sempre con le cipolle, si sente tutto il sapore dei piatti buoni di una volta

Una ricetta che sa di passato e ci porta in mente tantissimi ricordi. Oggi vi sveliamo un piatto che ameranno tutti anche chi non ha una passione per le cipolle. Andiamo a scoprire tutti i passaggi.

Le nonne hanno sempre tantissime ricette che arrivano dalla tradizione e sono buonissime. Questa di oggi ha un ingrediente particolare come base. Dolce e gustoso al punto giusto. Ma come si realizza una particolare zuppa di cipolle che ameranno tutti in casa?

Se seguirai questi passaggi il risultato sarà davvero incredibile. Ci sarà anche una sorpresa all’interno del nostro piatto. Vi abbiamo incuriosito? Andiamo a vedere insieme cosa fare.

Zuppa con le cipolle e non solo, una bontĂ  indescrivibile

Una ricetta particolarmente buona che possiamo fare in questo periodo particolare dell’anno. O meglio le cipolle sono sempre disponibili ma adesso è il momento delle zuppe o delle minestre. Noi oggi vi vogliamo dare  la lista degli ingredienti ma poi potete cambiare qualche cosa o aggiungere un ingrediente in più.

Scopriamo come possiamo assaggiare tutto il gusto della tradizione contadina. Una volta provato diventerĂ  il vostro piatto preferito di sempre, ne siamo assolutamente sicuri.

Ingredienti

  • 8 cipolle bianche
  • 4 fette di Gouda
  • 4 fette di pane
  • 50 gr burro
  • 1 lt di brodo vegetale
  • sale
  • pepe

Per il brodo

  • 1 carota
  • 1 sedano
  • 1 cipolla
  • sale
  • pepe

Realizzazione

Zuppa con le cipolle e non solo, una bontà indescrivibile – buttalapasta.it

  1. Come prima cosa iniziamo a tagliare le cipolle in modo sottile, dopo ovviamente aver tolto la buccia esterna.
  2. Iniziamo a realizzare il bordo vegetale mettendo in un litro di acqua il sedano, la carota e la cipolla. Portiamo a bollore e facciamo cuocere per 20 minuti.
  3. Prendiamo una pentola con i bordi alti e mettiamo il burro.
  4. Quando è completamente sciolto mettiamo la cipolla che avevamo tagliato finemente prima.
  5. Amalgamiamo per bene e facciamo cuocere fino a quando non è trasparente.
  6. Uniamo il brodo vegetale piano piano.
  7. Amalgamiamo e copriamo con il coperchio, dovranno cuocere per 30 minuti.
  8. Tagliamo il pane e dividiamo in due la fettina.
  9. Mettiamola sulla carta da forno.
  10. Aggiungiamo sopra il pane il formaggio ed inforniamo a 190 gradi per 5 minuti con il grill.
  11. Il risultato deve essere bruschettato.
  12. Quando le cipolle sono pronte controlliamo di sale ed aggiustiamo con il pepe.
  13. Mettiamo nel piatto il pane con il formaggio e sopra versiamo un paio di mestoli della nostra zuppa di cipolle.

Serviamo quando è bello caldo. Ovviamente possiamo cambiare il formaggio con quello che preferiamo o abbiamo in casa senza problemi. Se dovesse avanzare possiamo conservare la nostra zuppa in frigorifero per 24 ore mentre se la congeliamo per un paio di mesi. Ottimo anche mettere qualche pezzettino di speck croccante e olio a crudo.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Basta un cucchiaino di questo alimento per controllare il colesterolo: aiuta anche contro lo stress, lo puoi mettere ovunque

Per chi ha premura di controllare il colesterolo ha la possibilitĂ  di aggiungere un solo…

25 minuti ago

Conosci il “mal di primavera”? Se hai questi sintomi potresti soffrirne adesso

Mal di primavera, questa condizione può avere delle ripercussioni sul tuo appetito, sulle tue energie…

7 ore ago

La torta rustica di primavera che vorrai mangiare almeno una volta a settimana

Facile e veloce, questa torta salata di primavera piacerĂ  a tutti. Scopri come preparare un…

8 ore ago

Il pezzo della moka che tutti si dimenticano di pulire: non si vede al primo sguardo, ma lo sporco è anche qui

Attenzione a non dimenticarti di pulire questo pezzo della moka: nessuno ci fa caso, ma…

8 ore ago

C’erano questi bei limoni grossi al supermercato, li ho presi subito e ho fatto una crema dolce da farmi perdere la testa

Nel momento in cui ho visto questi bei limoni grossi e succosi mi è subito…

9 ore ago

Pochi sanno che si può potenziare il metabolismo anche senza dieta: questi 3 cibi sono meglio degli integratori

Per potenziare il metabolismo non serve per forza la dieta, basta inserire questi 3 cibi…

10 ore ago