Mia moglie si è innamorata nuovamente di me con le linguine all'astice che le ho fatto: ti svelo la ricetta facilissima

spaghetti con astice

Mia moglie si è innamorata nuovamente di me con le linguine all'astice che le ho fatto: ti svelo la ricetta facilissima - buttalapasta.it

Per San Valentino facciamo le linguine all’astice con una ricetta super facile: conquisterai nuovamente tua moglie(ma anche tuo marito) in un modo delizioso!

Quando arriva San Valentino, due sono le opzioni che possiamo scegliere: non pensare a niente per una serata intera, sedendoci al tavolo del nostro ristorantino di fiducia, serviti, riveriti e coccolati, oppure rimanere a casa per non gravare troppo sulle uscite economiche di fine mese. Certamente possiamo preparare qualcosa di sfizioso per il nostro partner o per tutta la famiglia, nel caso in cui si abbiano bambini, senza dover rinunciare necessariamente alla particolarità. Ecco perché oggi vogliamo svelarvi una ricetta gourmet in chiave facile e veloce!

Molto famose sono le linguine all’astice, spesso presenti in molti menù di ristoranti di pesce. Ma se vi dicessimo che possiamo anche noi prepararle in casa come quelle originali dei grandi chef? Ovviamente basta qualche trucchetto, un po’ di pazienza e il gioco verrà da sé! Pronti a scoprire questa preparazione deliziosa?

Linguine all’astice, la ricetta perfetta per San Valentino: piatto gourmet direttamente a casa

Come detto, coccolare il nostro partner preparando qualcosa di buono e sfizioso, proprio in vista di San Valentino, è quanto di più bello esista: accende la passione, ci fa raccogliere in famiglia, ci permette di godere appieno qualche ora in totale serenità e anche un pizzico di passione. Ecco perché con le linguine all’astice farete proprio una bella figura! Usando quello già congelato del supermercato si risparmia moltissimo e inoltre, grazie a questa ricetta furba, anche i più pasticcioni in cucina potranno realizzare un primo super sfizioso. E per un menù completo, non perdetevi le nostre idee per San Valentino!

Ingredienti per 2 persone

  • 1 astice da 500 gr;
  • 250 gr di linguine ruvide;
  • 100 gr di pomodorini datterino o ciliegino;
  • 1 mazzetto di basilico;
  • 1 mazzetto di prezzemolo;
  • 1 spicchio d’aglio grosso;
  • Sale e pepe q.b.
  • Olio EVO q.b.

Preparazione

spaghetti con sugo di astice

Linguine all’astice, la ricetta perfetta per San Valentino: piatto gourmet direttamente a casa – buttalapasta.it

  1. La preparazione del nostro primo è davvero semplice: iniziamo con l’astice, se non vogliamo perdere tempo possiamo già farcelo pulire dal nostro pescivendolo di fiducia, altrimenti basterà lavarlo sotto acqua corrente e porlo su un tagliere.
  2. Individuiamo il punto sotto la testa, poggiamo un coltello lungo, rigido con punta ben affilata e con un colpo secco affondiamolo.
  3. Eseguiamo quindi un taglio orizzontale dividendo l’astice perfettamente a metà: dall’interno eliminiamo il filamento bianco ovvero lo stomaco e le interiora, facendo rimanere solo la polpa.
  4. Irroriamo il fondo di una padella alta antiaderente con abbondante olio, poggiamo l’astice dalla parte interna della polpa a contatto, qualche gambo di prezzemolo, il basilico e l’aglio schiacciato.
  5. Accendiamo la fiamma e facciamo rosolare a fuoco vivo il tutto per circa 5 minuti, dovremo sentire lo sfrigolio e tutti i profumi sprigionati. Giriamo pertanto l’astice sull’altro lato agitando spesso la padella.
  6. A questo punto rimuoviamo l’aglio, il sedano, il basilico e aggiungiamo insieme all’astice i pomodorini precedentemente tagliati a metà e lavati.
  7. Facciamo saltare ancora il tutto qualche minuto per poi calare le linguine in acqua bollente. Rimuoviamo dalla padella l’astice, da una metà preleviamo la polpa e tagliamola al coltello grossolanamente. Scoliamo la pasta direttamente in padella aggiungendo sale, pepe e un mestolo d’acqua di cottura.
  8. Uniamo anche il prezzemolo tritato e facciamo saltare il tutto per qualche minuto ancora. Aggiungiamo infine l’astice lasciato intero, la polpa tritata e mescoliamo. Impiattiamo ed ecco pronte le nostre linguine deliziose all’astice. Semplicissime ma d’effetto!

Parole di Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Potrebbe interessarti