Mia+mamma+la+chiama+la+pasta+%E2%80%9Carrangiata%E2%80%9D+e+ogni+volta+che+ho+il+frigo+vuoto+la+preparo+per+pranzo%3A+%C3%A8+una+bont%C3%A0
buttalapastait
/articolo/mia-mamma-la-chiama-la-pasta-arrangiata-e-ogni-volta-che-ho-il-frigo-vuoto-la-preparo-per-pranzo-e-una-bonta/222209/amp/
Primi Piatti

Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e ogni volta che ho il frigo vuoto la preparo per pranzo: è una bontà

Quando ho il frigo vuoto e devo tirare la cinghia, preparo sempre questo primo per pranzo: mia mamma la chiama la pasta “arrangiata”, ma è un capolavoro di bontà.

Ci sono mesi in cui i soldi sembrano non bastare e, di conseguenza, occorre fare la massima attenzione anche alla spesa. Ciò significa sfruttare al meglio e in modo furbo ogni ingrediente che abbiamo a disposizione. E, quando il frigo è quasi vuoto, questo piatto mi salva sempre. Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e io le ho rubato la ricetta: anche se super economica, è davvero un capolavoro di gusto.

Risparmiare e rinunciare al gusto o al nutrimento sono cose molto diverse. Selezionando i prodotti giusti, infatti, possiamo portare a tavola pietanze saporite e sane che non ci faranno sentire la mancanza dei piatti più elaborati. Questa chicca è davvero un asso nella manica: ecco come si prepara.

La ricetta della pasta “arrangiata”: pochi ingredienti e tanta bontà

A tutti capita di avere delle “rimanenze” tra frigo e dispensa. Verdure, ortaggi, sughi e così via. Con un po’ di fantasia è possibile sfruttare tutti questi ingredienti per dar vita a pietanze gustose che non solo soddisfano il palato, ma riescono anche a sorprende la loro bontà. Ecco di cosa avremo bisogno, oggi, per preparare un primo da leccarsi i baffi con pochi euro.

La ricetta della pasta “arrangiata”: pochi ingredienti e tanta bontà – buttalapasta.it

Ingredienti

  • 300 grammi di pasta a scelta;
  • 3 zucchine;
  • 10 pomodorini;
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato;
  • Olio, sale e pepe quanto basta.

Preparazione

  1. Per prima cosa andiamo a lavare e spuntare le zucchine, quindi tagliamole a pezzetti;
  2. Riversiamo in una padella antiaderente l’olio d’oliva (a nostro gusto possiamo scegliere de far rosolare all’interno uno spicchio di aglio);
  3. Scaldiamo l’olio e uniamo le zucchine, quindi lasciamo rosolare per qualche minuto;
  4. Intanto mettiamo a bollire la pentola per l’acqua della pasta e dedichiamoci a lavare e tagliare a metà i pomodorini;
  5. Caliamo la pasta e, nel frattempo, uniamo i pomodorini alle zucchine;
  6. Lasciamo intenerire i pomodorini e condiamo il tutto con sale e pepe, poi spegniamo la fiamma;
  7. Scoliamo la pasta appena cotta e riversiamola nella padella, dopo aver conservato un coppino di acqua di cottura;
  8. Saltiamo la pasta con il condimento di zucchine e pomodori per pochi secondi, aggiungendo acqua di cottura se occorre e il parmigiano grattugiato;
  9. Arricchiamo con le erbe aromatiche che preferiamo (come basilico fresco) e portiamo a tavola.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Brutti ma buoni, gli ovetti al cioccolato mi vengono da paura devo solo lavorare sulla forma

Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…

51 minuti ago

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

2 ore ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

3 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

4 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

4 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

5 ore ago