Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e ogni volta che ho il frigo vuoto la preparo per pranzo: è una bontà - buttalapasta.it
Quando ho il frigo vuoto e devo tirare la cinghia, preparo sempre questo primo per pranzo: mia mamma la chiama la pasta “arrangiata”, ma è un capolavoro di bontà.
Ci sono mesi in cui i soldi sembrano non bastare e, di conseguenza, occorre fare la massima attenzione anche alla spesa. Ciò significa sfruttare al meglio e in modo furbo ogni ingrediente che abbiamo a disposizione. E, quando il frigo è quasi vuoto, questo piatto mi salva sempre. Mia mamma la chiama la pasta “arrangiata” e io le ho rubato la ricetta: anche se super economica, è davvero un capolavoro di gusto.
Risparmiare e rinunciare al gusto o al nutrimento sono cose molto diverse. Selezionando i prodotti giusti, infatti, possiamo portare a tavola pietanze saporite e sane che non ci faranno sentire la mancanza dei piatti più elaborati. Questa chicca è davvero un asso nella manica: ecco come si prepara.
A tutti capita di avere delle “rimanenze” tra frigo e dispensa. Verdure, ortaggi, sughi e così via. Con un po’ di fantasia è possibile sfruttare tutti questi ingredienti per dar vita a pietanze gustose che non solo soddisfano il palato, ma riescono anche a sorprende la loro bontà. Ecco di cosa avremo bisogno, oggi, per preparare un primo da leccarsi i baffi con pochi euro.
La ricetta della pasta “arrangiata”: pochi ingredienti e tanta bontà – buttalapasta.it
Gli ovetti al cioccolato sono brutti ma buoni, li faccio ogni anno a Pasqua, se…
Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…
Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…
Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…
Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…
Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…