Mia+cugina+%C3%A8+vegana%2C+eppure+questa+torta+allo+yogurt+l%26%238217%3Bha+mangiata+anche+lei%3A+mi+ha+fatto+persino+i+complimenti+per+la+morbidezza
buttalapastait
/articolo/mia-cugina-e-vegana-eppure-questa-torta-allo-yogurt-lha-mangiata-anche-lei-mi-ha-fatto-persino-i-complimenti-per-la-morbidezza/212570/amp/
Dolci

Mia cugina è vegana, eppure questa torta allo yogurt l’ha mangiata anche lei: mi ha fatto persino i complimenti per la morbidezza

Questa torta allo yogurt diventerà un vero e proprio must. È morbida e deliziosa. Inoltre, bastano pochi ingredienti per realizzarla

Quasi a tutti piacciono le torte. È difficile resistere a questi deliziosi dessert. Sono perfetti per un pranzo con gli amici o per una cena in famiglia. Gli ingredienti utilizzati sono tra i più disparati, però, nella maggior parte dei casi, lo stomaco viene messo a dura prova.

La ricetta di oggi, invece, consente di preparare una torta allo yogurt adatta a tutti. Il sapore è delicato e si digerisce con molta facilità. Si distingue per la sua morbidezza. Gli ospiti chiederanno sicuramente il bis.

Nessuno riuscirà a dire di no a questa torta allo yogurt: è così leggera da essere irresistibile

Lo yogurt riesce ad ammorbidire qualsiasi dolce. La sua consistenza permette di creare una torta buonissima e adatta anche alle persone più delicate. L’aspetto è semplice, ma basta un solo morso per innamorarsi di questo dessert.

La ricetta di oggi, a differenza di quella classica, prevede la presenza dello yogurt greco. Il risultato sarà ancora più sorprendente. Inoltre, la linea ne gioverà per via della ridotta quantità di calorie.

Ingredienti per una teglia di 24 cm

Ogni ingrediente ha un ruolo ben preciso. Bisogna rispettare le dosi in modo scrupoloso per ottenere il dolce desiderato.

  • 320 g di yogurt greco
  • 250 g di farina 00
  • 220 g di uova
  • 200 g di zucchero
  • 150 g di burro
  • 80 g di amido di mais
  • 16 g di lievito in polvere per dolci (1 bustina)
  • Un pizzico di sale
  • Scorza di limone

Nessuno riuscirà a dire di no a questa torta allo yogurt: è così leggera da essere irresistibile – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

Questa torta può essere conservata per circa 3 giorni. Per prolungarne la durata, può essere anche congelata.

  • Tagliare il burro a cubetti e attendere che si ammorbidisca un po’. Metterlo in una planetaria e aggiungere lo zucchero. Attivare le fruste per ottenere un composto cremoso e omogeneo
  • Le uova vanno inserite una alla volta, e solo dopo che quella precedente si è amalgamata completamente con il composto. Fatto ciò, senza spegnere le fruste, aggiungere lo yogurt greco e un pizzico di sale
  • Grattugiare la scorza di un limone biologico e inserirla all’interno del composto. Mescolare con una spatola. Setacciare la farina, l’amido di mais e il lievito e aggiungerli all’impasto. Mescolare dal basso verso l’alto e posizionare in una tortiera di 24 centimetri
  • Uniformare la superficie e mettere nel forno statico preriscaldato a 175 gradi per 50 minuti. Attendere che si raffreddi un po’ per spostarla su una gratella. Servire ancora tiepida
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Anche tu senza saperlo hai sempre mangiato il cioccolato nel modo sbagliato e nemmeno immagini cosa ti sei perso

E se ti dicessi che hai sempre sbagliato modo di mangiare il cioccolato? Ecco gli…

16 minuti ago

Pranzo fuori casa, sempre di corsa e non so cosa mangio: a cena rimedio con i burger vegetali di primavera, sono soltanto 160 k/cal

C'è un modo molto pratico e veloce per mantenere la linea anche quando siamo sempre…

1 ora ago

Chi accende il forno, stasera si va di pizza in padella, dimezzo i tempi e risparmio in bolletta

A cena stasera propongo la pizza, ma non accendo il forno la faccio in padella,…

2 ore ago

Benedetta Parodi svela la sua ricetta per riciclare le uova di cioccolato: il risultato è un trionfo di dolcezza

Se non sai come riciclare le uova di cioccolato avanzate segui i consigli di Benedetta…

3 ore ago

Ho risolto la carenza di vitamina D grazie ai cibi che mi ha consigliato il nutrizionista

Quelle di carenza di vitamina D sono sempre delle situazioni che mettono a repentaglio la…

4 ore ago

Altro che all’assassina, io gli spaghetti li faccio del chierichetto: cremosissimi e con pochi ingredienti sfiziosi

Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…

5 ore ago