Mi+tolgo+lo+sfizio%2C+in+pochi+minuti+porto+in+tavola+un+dolcetto+autunnale+strepitoso%3A+a+casa+mia+lo+adorano
buttalapastait
/articolo/mi-tolgo-lo-sfizio-in-pochi-minuti-porto-in-tavola-un-dolcetto-autunnale-strepitoso-a-casa-mia-lo-adorano/210681/amp/
Dolci

Mi tolgo lo sfizio, in pochi minuti porto in tavola un dolcetto autunnale strepitoso: a casa mia lo adorano

Le girelle all’uvetta sono perfette da portare in tavola in autunno: sono facili da preparare e piacciono davvero a tutti, inoltre si prestano a tante varianti.

Ci sono dei dolci che hanno sempre fatto parte della nostra vita e per questo gli associamo tanti bei ricordi. Pensiamo ad esempio ai tanti cornetti che abbiamo consumato al bar da soli o in compagnia, oppure alle torte golosissime che mangiavamo a casa delle nonne.

Tra i dolci più tradizionali, quelli che tutti abbiamo assaggiato almeno una volta nella vita, possiamo annoverare di sicuro anche le girelle. Che si tratti di girelle fatte in casa, di pasticceria o di produzione industriale poco conta: in qualche modo una girella sul nostro piatto prima o poi ci è finita.

Per questo abbiamo deciso di proporvi la ricetta delle girelle all’uvetta, che si sposano particolarmente bene con la stagione autunnale e inoltre si abbinano alla perfezione a un bel bicchierino di vino dolce.

Girelle alla crema pasticcera e uvetta, ma puoi farcirle davvero come vuoi

L’aspetto più interessante delle girelle sta nella loro forma, che si presta a essere mangiata in modo alquanto giocoso. Alcuni la mordono direttamente, ma molti altri preferiscono srotolarla piano piano e mangiarne un poco alla volta.

Girelle alla crema pasticcera e uvetta, ma puoi farcirle davvero come vuoi (Foto Instagram @__cinnamonvibes) – Buttalapasta.it

Un altro aspetto interessante di questo dolce sta nella sua versatilità: a partire dall’impasto di sfoglia lievitata alla base, infatti, si possono aggiungere aromi e ingredienti di ogni tipo. Al posto dell’uvetta si possono usare ad esempio il cioccolato, la frutta secca, la frutta fresca, la confettura e molto altro. Ecco di seguito la ricetta delle girelle all’uvetta.

Ingredienti

Per la sfoglia lievitata avremo bisogno di:

  • 300 g di farina 00;
  • 300 g di farina manitoba (particolarmente adatta agli impasti ricchi di grassi e dalla lunga lievitazione).
  • 350 gr di burro;
  • 300 g di latte;
  • 100 g di zucchero;
  • 30 g di lievito di birra;
  • 20 g di sale.

Per farcire ci serviranno:

  • uva sultanina,
  • crema pasticcera;
  • uova;
  • latte;
  • zucchero a velo;
  • acqua.

Procedimento

  1. La prima cosa da fare è la sfoglia lievitata. Questo tipo di impasto necessita di un po’ di manualità, ma seguendo questa ricetta risulterà facilissimo.
  2. Stendiamo dunque la nostra pasta di spessore di circa 1 – 2 cm, poi cospargiamo il tutto con crema pasticcera e uvetta sultanina precedentemente ammollata in acqua e asciugata.
  3. Arrotoliamo la pasta su se stessa, per poi passare al taglio delle girelle. Avremo bisogno di un coltello a lama liscia ben affilato: passandolo nella farina ogni tanto, inoltre, il taglio delle girelle risulterà più agevole.
  4. Sistemiamo le girelle su una teglia foderata con carta forno, quindi spennelliamole con un composto di uovo sbattuto e latte.
  5. Lasciamo lievitare per un’oretta.
  6. Cuociamo in forno preriscaldato a 180° per circa 20 minuti, o comunque fino a quando non avranno raggiunto la doratura desiderata.

Una volta sfornate non resterà che spennellarle con una riduzione di acqua e zucchero che avremo precedentemente cotto e lasciato raffreddare, la quale conferirà alle nostre girelle la tipica finitura lucida.

Martina Di Paolantonio

Laureata in moda e costume, negli anni mi sono interessata delle più disparate tematiche. Amo la correttezza formale dei testi mista a un buon contenuto: il copywriting mi è sembrata la scelta lavorativa giusta per dare seguito a questa mia passione

Recent Posts

Mischio qualche zucchina e un po’ di avanzi e la cena è pronta per magia: geniale

Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…

26 minuti ago

La nota presentatrice si esprime sul fisico di Antonino Cannavacciuolo: il web esplode

Un commento di troppo sul fisico del famoso chef Antonino Cannavacciuolo, ha infiammato il web.…

1 ora ago

Ne faccio a decine perché se li divorano: con questi spiedini vado sempre sul sicuro a cena

Ogni volta che li porto a tavola per cene ne faccio a decine, perché tutti…

2 ore ago

Erbe aromatiche, meglio metterle a inizio o a fine cottura: quando aggiungerle per esaltare al massimo le ricette

Come usare le erbe aromatiche per esaltare le nostre ricette: è meglio metterle ad inizio…

4 ore ago

Il toccasana della nonna contro il raffreddore di stagione: ma quali aspirine e vitamina C, con questo un paio di giorni ti riprendi alla grande

I rimedi naturali funzionano spesso meglio delle medicine e la nonna ha sempre combattuto il…

4 ore ago

Queste bevande sono un toccasana per la tua salute, ecco tre ricette da non perdere

Lo sai che queste bevande sono un toccasana per la tua salute? Oggi ti propongo…

5 ore ago