Non buttare le tue melanzane: ecco come le puoi usare, non te ne pentirai (Buttalapasta.it)
Se ti restano delle melanzane da consumare, evita di farle ammuffire con una ricetta molto semplice ed allo stesso tempo sfiziosa da realizzare: ecco come fare.
Le melanzane sono un prodotto tipico della nostra penisola e che è presente praticamente su tutte le nostre tavole. Ovviamente, però, è fondamentale, per trovare un gusto adeguato rispetto a quelle che sono le aspettative, sceglierle con cura nel momento in cui si va dal fruttivendolo oppure al supermercato. Nel momento in cui, infatti, non sono ottime, anche il risultato finale non sarà adeguato alle aspettative.
Come tutti i prodotti della natura, però, anche per le melanzane è consigliabile consumarle dopo non troppo tempo. Potrebbero infatti facilmente ammuffire e diventare poi non più consumabile. Se sono rimaste in frigo, però, c’è un modo che puoi usare per recuperarle, per così dire, e valorizzarle ancora di più. Si tratta, infatti, di una ricetta molto semplice e che chiunque può realizzare visto che si fa con quello che di più tipico c’è nei nostri frigoriferi. Andiamo a vedere come fare. Si tratta di un rustico di sfoglia di melanzane e scamorza.
Si tratta di un rustico davvero molto semplice da realizzare, dal momento che occorrono pochi ingredienti. Tutti, peraltro, presenti in maniera copiosa nelle nostre case e che non richiedono una grande spesa alle spalle. Proprio in ragione di quanto detto fin qui, andiamo a vedere quali sono gli ingredienti che vengono richiesti per questo piatto che diventerà presto una istituzione nella tua cucina. Buona lettura a tutti.
Come preparare i rustici di melanzane: la ricetta semplicissima (Buttalapasta.it)
Se vuoi lasciare tutti senza parole a tavola punta su questa insalata di pasta, fresca,…
Da quando le ho provate per 'gioco', non riesco più a smettere di farle: prova…
Se sei tra quelli che, quando sono di fretta per il pranzo, aprono la solita…
Il dolcetto facile e veloce di oggi si prepara con solo quattro ingredienti e in…
Questa cheesecake allo yogurt puoi mangiarla anche a dieta perché ha pochissime calorie: l'importante è…
Stasera voglio preparare le focaccine farcite che mi ha suggerito il mio nutrizionista: vengono belle…