pizzette di patate buttalapasta.it
Mai disperare in cucina: i miei bimbi per cena volevano le pizzette, ma mi mancava la farina così ho usato le patate e adesso non torno più indietro.
Può succedere di non avere a disposizione gli ingredienti necessari per preparare questa o quella pietanza seguendo la ricetta “standard”. Disperare, però, in cucina, non è mai una buona idea: spesso la soluzione al nostro problema è più semplice di quanto si pensi. I miei bimbi per cena volevano le pizzette ed ero senza farina, così le ho fatte con le patate: sono venute così buone che non torno più indietro.
pizzette di patate buttalapasta.it
Pensandoci, la versione a base di patate è anche più veloce, semplice e delicata della classica: tutti vantaggi da non sottovalutare a tavola. E, poi, il gusto esplosivo di queste pizzette ha fatto impazzire tutta la famiglia: cosa si può chiedere di più?
Il bello di questa ricetta è che, proprio come per l’impasto della pizza, possiamo decidere sia di realizzare un’unica grande pietanza che tante più piccole. A seconda, quindi, dell’occasione, decideremo come fare. Se volete prepararle insieme a noi qui di seguito troverete tutto il necessario e il procedimento.
Laviamo le patate e sbucciamole, quindi immergiamole in una pentola piena d’acqua, saliamo e portiamo sul fuoco. Lasciamo lessare le patate fino a quando non riusciremo ad infilzarle con una forchetta. Scoliamole e sgoccioliamo via per bene l’acqua in eccesso.
pizzette di patate buttalapasta.it
Schiacciamo le patate per ridurle in crema, usando una forchetta o uno schiacciapatate. Accorpiamo i tuorli delle uova e il burro, che avremo sciolto a bagnomaria. Amalgamiamo il tutto per ottenere una specie di panetto.
Foderiamo una teglia da forno e, dal composto ottenuto, stacchiamo dei pezzetti e diamogli la forma delle pizzette, schiacciandoli tra le mani. Sistemiamo tutte le pizzette sulla teglia foderata e inforniamo a 190 gradi.
A parte condiamo il sugo di pomodoro o i pelati (che dovremo schiacciare con una forchetta) con olio, sale, pepe e le spezie o le erbe aromatiche che preferiamo. Trascorsi i primi dieci minuti di cottura delle pizzette, quando inizieranno a dorare, riprendiamo la teglia dal forno.
Leggi anche: Non confonderla con una torta rustica, è la ricetta che ti salva dai fornelli: 10 minuti e hai sfamato la famiglia
Distribuiamo un cucchiaio di sugo di pomodoro e qualche pezzetto di mozzarella su ogni pizzetta. Riportiamo in forno e lasciamo cuocere altri 5 o 6 minuti, fino a quando la mozzarella non si sarà sciolta.
Tutti a tavola!
Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…
Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…
No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…
Che squisita bontà! Questo dolcetto facile e veloce che vi invitiamo a provare subito si…
Come fare l'antipasto di Pasqua perfetto con un semplice rotolo di pasta sfoglia: la ricetta…
Questo dolce freschissimo è la ciliegina sulla torta del pranzo di Pasqua: la degna conclusione…