Mi+era+avanzato+del+cibo+nel+frigorifero%3A+con+la+ricetta+di+Anna+Moroni+l%26%238217%3Bho+usato+tutto+e+non+ho+speso+nulla
buttalapastait
/articolo/mi-era-avanzato-del-cibo-nel-frigorifero-con-la-ricetta-di-anna-moroni-lho-usato-tutto-e-non-ho-speso-nulla/217941/amp/
Minestre e Zuppe

Mi era avanzato del cibo nel frigorifero: con la ricetta di Anna Moroni l’ho usato tutto e non ho speso nulla

Con la ricetta di Anna Moroni, è possibile usare il cibo avanzato per dare vita a un piatto di tutto rispetto. Ecco come procedere.

Nessuno ama gettare il cibo avanzato. Purtroppo, a volte, quando si fa la spesa, si ha difficoltà a regolarsi con le quantità. Il rischio è quello di comprare troppi alimenti e di non riuscire a utilizzare in tempo. Grazie alla ricetta di Anna Moroni, famosa per aver partecipato a programmi televisivi di spicco come La Prova del Cuoco ed È Sempre Mezzogiorno, questo non sarà più un problema.

La cuoca ha svelato un modo semplice per svuotare il frigorifero. In men che non si dica, si avrà un piatto caldo e gustoso da mangiare a cena. Non solo fa bene alla salute, ma è anche leggero.

Niente più avanzi da buttare grazie a questa ricetta: la soluzione di Anna Moroni è fenomenale

Questa ricetta è facilissima da portare a termine. Sarà sufficiente attenersi alle indicazioni per gustare un piatto di tutto rispetto. Anna Moroni, sul suo profilo di Instagram ha condiviso la sua versione della ribollita toscana. Si tratta di una zuppa a base di verdure, legumi e pane raffermo. In passato, questa pietanza era molto popolare, però, anche oggi si può sfruttare perfettamente, soprattutto quando non si sa cosa preparare per cena. Si sposa benissimo, inoltre, con le giornate più fredde.

Anna Moroni ha proposto la sua ricetta tradizionale tipica della Toscana, tuttavia, è possibile sostituire gli ingredienti con altri che si hanno in frigorifero. Le verdure, in particolare, sono molto versatili.

Ingredienti

  • 100 g di cavolfiore tagliato
  • 100 g di cavolo nero sminuzzato
  • 100 g di bietole
  • 100 g di verza
  • 100 g di fagioli precotti
  • 100 g di pane toscano
  • 2 pomodori
  • 1 patata
  • 1 cipolla
  • Carote
  • Sedano
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine di oliva

Niente più avanzi da buttare grazie a questa ricetta: la soluzione di Anna Moroni è fenomenale – buttalapasta.it

Passaggi per la preparazione

  • In una pentola, mettere una quantità abbondante di olio extravergine d’oliva, una cipolla tagliata finemente, del sedano a cubetti e una carota a dadini. Mescolare e soffriggere. Successivamente, aggiungere i pomodori tagliati, il sale e stufare
  • Proseguire con le bietole e la verza tagliate a pezzetti. Dopo qualche minuto, tagliare una patata a cubetti e aggiungerla al contenuto della pentola insieme al cavolfiore, ai fagioli precotti e al cavolo nero
  • Versare una quantità d’acqua sufficiente a coprire il tutto e condire con il pepe. Attendere un’ora per la cottura e inserire nella pentola anche il pane tagliato a piccoli pezzi. Mescolare e servire con un filo d’olio extravergine di oliva
Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Gli ‘spaghetti a vongole’ di Ida Di Filippo sono diventati virali: anch’io li faccio così e vengono una bomba

Come si fanno gli 'spaghetti a vongole' di Ida Di Filippo di Casa a prima…

23 minuti ago

Coca Cola contaminata, richiamo urgente precauzionale per svariate confezioni

Situazione da non sottovalutare, quella che riguarda il richiamo alimentare di Coca Cola a causa…

1 ora ago

Guarda qui cosa puoi comprare oggi al mercato con soli 10 euro: ti faccio riempire il frigo per una settimana

Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i…

3 ore ago

Il primo di oggi lo porto a tavola in 10 minuti: mi basta della Philadelphia e ti faccio leccare i baffi

Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…

4 ore ago

Cocchini morbidissimi, con questi dolcetti faccio sempre un figurone tanto che gli ospiti mi chiedono in quale pasticceria li compri

Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…

5 ore ago