Mi+avevano+avvertita%2C+questi+anelli+di+cipolla+furbi+creano+dipendenza%3A+spariti+in+un+soffio+dal+piatto
buttalapastait
/articolo/mi-avevano-avvertita-questi-anelli-di-cipolla-furbi-creano-dipendenza-spariti-in-un-soffio-dal-piatto/217120/amp/
Antipasti

Mi avevano avvertita, questi anelli di cipolla furbi creano dipendenza: spariti in un soffio dal piatto

Si preparano in pochi minuti e sono proprio furbi: gli anelli di cipolla stavolta li facciamo subito subito e conquisti tutti, soprattutto i bambini!

Tra i cibi fast food per eccellenza, troviamo alcune pietanze sfiziose, croccanti e che non possono essere non citate: prendiamo ad esempio il classico pollo fritto alla KFC, o le classiche patatine del Mc Donald’s, crispy all’esterno e tenere dentro, per non parlare poi degli hamburger, dei panini, degli hot dog e così via. Eppure, tra tutto questo ben di Dio, bisogna citare certamente gli anelli di cipolla. Fettine dorate e succose, che si sciolgono in bocca e che giocano con diverse consistenze.

Ormai i supermercati ci danno la possibilità di comprarli già pronti da friggere o da cuocere in forno e in friggitrice ad aria, ma ammettiamolo: farli in casa concede molta più soddisfazione! Ecco perché abbiamo pensato a una ricetta facile e furba per farvi preparare gli anelli di cipolla in pochissimi minuti. Inoltre vi daremo qualche consiglio pratico per prepararne in quantità e congelarli, così da averne sempre una scorta a portata di mano! Scopriamo subito i passaggi per realizzarli.

Anelli di cipolla furbi, come prepararli in quattro e quattr’otto: croccanti e gustosi

Gli anelli di cipolla appartengono alla grande famiglia dei cibi fast food, deliziosi, croccanti e sublimi. Lo sappiamo, non possiamo di certo mangiare ogni giorno questa tipologia di alimenti, ma ogni tanto uno sgarro non farà male, anzi è assolutamente concesso! Se però non volete perdere tempo a realizzarli, vi conviene seguire la nostra ricetta degli anelli di cipolla furbi.

Anelli di cipolla furbi, come prepararli in quattro e quattr’otto: croccanti e gustosi – buttalapasta.it

Furbi perché non dovremo impanare assolutamente niente, si realizza una pastella veloce e collaudata e basterà solo attendere i tempi di riscaldamento dell’olio. Il resto verrà da sé in meno di 5 minuti! Ovviamente agli anelli di cipolla vanno accostate le patatine in stile Mc Donald’s, cliccate al link per la ricetta, ma anche agli hamburger classici americani. Scopriamo il resto della preparazione!

Ingredienti per 5 persone

  • 4 cipolle bianche grandi;
  • 300 gr di farina 00;
  • 140 ml di acqua fredda frizzante;
  • 1/2 bustina di lievito istantaneo per preparazioni salate;
  • Sale, pepe q.b.
  • Olio di semi d’arachidi q.b.

Preparazione

  1. Iniziamo la preparazione sbucciando le cipolle: sciacquiamole successivamente intere sotto acqua corrente e asciughiamole a dovere.
  2. Poniamole su un tagliere e tagliamole a rondelle per poi dividere i vari anelli formati. Raccogliamole in una ciotola, aggiungiamo sale, pepe e mettiamo da parte.
  3. Intanto in un’altra ciotola versiamo la farina, setacciamo il lievito aggiungendolo alle polveri per poi unire sale e pepe. Mescoliamo il tutto con una frusta con l’aggiunta dell’acqua, ottenendo una pastella morbida, liscia e abbastanza densa.
  4. Versiamo abbondante olio d’arachidi in una pentola o padella dai bordi alti, portando la temperatura a circa 160°/170°. Afferriamo un anello di cipolla, immergiamolo direttamente nella pastella, lasciamo colare l’eccesso e tuffiamo nell’olio. Creiamo in questo modo altri anelli friggendoli poco per volta così da non abbassare la temperatura dell’olio.
  5. Dopo circa un minuto possiamo mescolare i nostri anelli, dovranno risultare ben dorati. Scoliamoli su carta assorbente fino a esaurimento ingredienti e voilà, gli anelli di cipolla furbi sono pronti da gustare!

Anelli di cipolla furbi, come prepararli e conservarli

Anelli di cipolla furbi, come prepararli e conservarli – buttalapasta.it

Come accennavamo poc’anzi, gli anelli di cipolla furbi possono essere realizzati in quantità, congelati e poi usati all’occorrenza. Proseguiamo quindi in questo modo, foderiamo una leccarda con carta forno, tuffiamo nella pastella gli anelli e man mano disponiamoli sulla teglia distanziandoli leggermente l’uno dall’altro. Inseriamo la leccarda in congelatore e attendiamo che gli anelli induriscano. Successivamente potremo raccoglierli in buste adibite al gelo e voilà, ecco pronti gli anelli di cipolla congelati! Basterà poi tuffarli così come sono in olio bollente cuocendo sino a doratura.

Cesare Orecchio

Amante dell’arte, della cucina e della scrittura, inizio il mio percorso a soli 18 anni dopo essermi diplomato in Storia della Moda e tecniche della confezione, pubblicando la mia prima raccolta di poesie ‘Petali di vita’. Ho cambiato poi vita diventando cuoco professionista nella mia città natale Messina per poi abbracciare la scrittura a 360°.

Recent Posts

Piccione a colazione: il famoso chef spiazza tutti!

Uno degli chef più famosi del panorama televisivo, ha lasciato tutti a bocca aperta quando…

21 minuti ago

I miei bimbi mi hanno chiesto le crocchette e io le ho preparate con i broccoli: pochi minuti in forno e a tavola sono tutti contenti

Quando i miei bimbi mi chiedono le crocchette le preparo sempre con i broccoli: pochi…

1 ora ago

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

2 ore ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

3 ore ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

4 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

5 ore ago