Mescolo+pesto+e+passata+di+pomodoro+e+a+pranzo+caccio+un+primo+che+fa+faville
buttalapastait
/articolo/mescolo-pesto-e-passata-di-pomodoro-e-a-pranzo-caccio-un-primo-che-fa-faville/226093/amp/
Primi Piatti

Mescolo pesto e passata di pomodoro e a pranzo caccio un primo che fa faville

Due dei sughi più amati di sempre uniti in un mix da leccarsi i baffi: mischio pesto e passata di pomodoro e a pranzo viene fuori un primo che fa faville.

Tra i condimenti più amati di sempre per la pasta troviamo di sicuro la passata di pomodoro e il pesto. Si tratta di due sughi semplicissimi e gustosi, adatti ad ogni stagione, diversi ma ugualmente sfiziosi e saporiti. Metterli insieme è un’idea furbissima che ci permetterà di preparare un pranzo diverso dal solito che conquisterà il palato di tutti.

La ricetta semplicissima che andremo a realizzare oggi ci ruberà davvero pochissimo tempo ma, soprattutto, ci costerà una manciata di euro. Il che non guasta dopo le feste, quando fare un po’ di economia potrebbe essere necessario per arrivare a fine mese.

La ricetta della pasta al pomodoro e pesto: preparati a innamorarti

Alla base di questa pietanza, come ben chiaro, ci sono due semplici ingredienti da unire alla pasta: pesto e passata di pomodoro. Con un pizzico di condimento, avremo pronta, in men che non si dica, una crema squisita in cui immergere la pasta e il pane, perché, fidatevi, nessuno vorrà (o potrà) rinunciare a fare la scarpetta.

La ricetta della pasta al pomodoro e pesto: preparati a innamorarti – buttalapasta.it

Ingredienti per 4 persone

  • 350 grammi di pasta a scelta;
  • 380 ml di passata di pomodoro;
  • 2 cucchiai di pesto di basilico;
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Mezzo spicchio d’aglio (facoltativo);
  • Sale se occorre.

Preparazione

  1. Vi consigliamo di scaldare subito l’acqua per la cottura della pasta, perché la crema di condimento sarà pronta nel giro di pochissimo;
  2. In un tegame capiente riversiamo un goccio di olio d’oliva e il mezzo spicchio d’aglio, lasciando dorare;
  3. Uniamo la passata di pomodoro, facciamo scaldare e soffriggere un paio di minuti, quindi eliminiamo l’aglio;
  4. Copriamo con un coperchio e facciamo cuocere il sugo di pomodoro una decina di minuti, aggiungendo un po’ d’acqua se necessario;
  5. Saliamo e poi accorpiamo il pesto e spegniamo la fiamma, mescolando per bene in modo da unire i due composti;
  6. Caliamo e poi scoliamo la pasta una volta cotta (conservando un po’ d’acqua di cottura) e andiamo a riversarla nel tegame con la crema;
  7. Amalgamiamo il tutto, usando l’acqua tenuta da parte per rendere il tutto cremoso se dovesse servire, mescolando per bene e controlliamo poi il sale;
  8. Non resta che distribuire nei piatti e goderci questo semplice ma irresistibile capolavoro.
Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Pizza sfoglia prosciutto e pomodorini, meno di 20 minuti e la porti in tavola in tutta la sua bontà

Con una pizza sfoglia portate l'allegria in tavola, oltre a un piatto super sfizioso con…

27 minuti ago

Questa torta solo albumi è leggera come un velo, ma alta e soffice: la mangio a dieta e ci metto anche il cioccolato

La torta solo albumi e cioccolato è leggerissima, io la mangio senza sensi di colpa…

1 ora ago

I ravioli di Papa Francesco si fanno solo così: lo chef svela la ricetta originale, semplice e raffinata

Tra i piatti preferiti di Papa Francesco c'erano anche i ravioli dello chef Sergio Dussin:…

2 ore ago

Pan di Spagna salato prosciutto e olive, la torta da picnic della quale tutti gli amici ti chiederanno la ricetta

Ecco come preparare un delizioso Pan di Spagna salato farcito prima della cottura con nell'impasto…

2 ore ago

Addio al sale in cucina, per insaporire i cibi uso questi 3 ingredienti: non rinuncio al gusto e vivo meglio

Il sale in cucina non è indispensabile, soprattutto se si prende l'abitudine di usare tre…

3 ore ago

Questa dieta protegge il tuo cervello oltre a farti dimagrire, è perfetta

Le malattie neurodegenerative fanno paura, ma esiste un modo per potere avere una protezione in…

10 ore ago