Merenda+dolcissima+e+sana%3A+i+bambini+ne+andranno+matti+%28e+non+solo%29
buttalapastait
/articolo/merenda-dolcissima-e-sana-i-bambini-ne-andranno-matti-e-non-solo/201464/amp/
Dolci

Merenda dolcissima e sana: i bambini ne andranno matti (e non solo)

Se volete deliziare i vostri bambini con una merenda fresca e sana, perfetta per l’estate, questa che vi presentiamo oggi è davvero l’ideale.

Quante volte impiegate del tempo prezioso alla ricerca dell’idea giusta per creare uno snack adatto ai piccoli di casa per far gustare loro una merenda che sia non solo buona e golosa ma anche sana? Da ora in poi non dovrete più scervellarvi perché con questa ricetta risolverete il dilemma in un attimo.

Vi sveliamo la ricetta di un dolcino delizioso e semplice da preparare con tanta buona frutta fresca e matura per offrire ai bambini, e anche agli adulti golosoni, un dessert fresco e molto dissetante, perfetto per il periodo estivo.

La ricetta dell’estate per uno snack salutare da offrire ai bambini

Questo spuntino goloso e genuino che potete preparare con soli quattro ingredienti farà la felicità di tutti, ne siamo certi. Voi non dovete fare altro che prendere della frutta matura e seguire le istruzioni che trovate qui in basso in modo tale da ottenere una fantastica coppa di cremolato.

In questo caso si usano le pesche, ma voi potete anche variare la ricetta e usare la frutta che più piace ai vostri bambini o quella che avete in casa e che rischia di diventare un po’ troppo matura da essere gustata. Non si tratta di una vera e propria granita di pesche né del più complesso gelato alla pesca perché il cremolato è una via di mezzo, meno granuloso e più vellutato ma denso e non solido. Insomma, se non l’avete ancora mai assaggiato è arrivato il momento di farlo!

Con le pesche mature create uno snack golosissimo come questo – buttalapasta.it

Ingredienti per il cremolato alla pesca

  • 500 gr di pesche
  • 150 gr di acqua
  • 140 gr di zucchero di canna o miele
  • 1 limone piccolo, il succo

Preparazione

  • Innanzitutto lavate le pesche, sbucciatele e tagliatele a cubettini.
  • In un pentolino versate l’acqua e aggiungete lo zucchero, mescolate e portate a ebollizione.
  • Allontanate dal fuoco e aggiungete i cubettini di frutta, quindi prendete un frullatore a immersione e riducete il tutto a una crema liscia.
  • Spremete il limone e aggiungete questo succo al composto precedente, mescolate per bene e fate raffreddare dapprima a temperatura ambiente.
  • Dopodiché versate il cremolato ancora liquido in un recipiente adatto al freezer e ponete a congelare per circa tre ore, mescolando ogni 30 minuti in modo da far rimanere omogeneo il tutto.

Al momento di servire prelevate delle cucchiaiate e ponetele in coppe o bicchieri, se volete potete decorare con fette di frutta fresca e rendere più goloso il cremolato alle pesche con una piccola pallina di gelato fior di latte. Inoltre date un’occhiata alle ricette per la merenda sana se volete altre idee per lo spuntino di tutta la famiglia.

Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Quando sono a dieta è il mio asso nella manica: questo secondo di pesce facile facile è un assaggio di paradiso

Ogni volta che voglio stare attenta alla linea e devo scegliere piatti sani e gustosi,…

9 minuti ago

Ricette con i limoni, la top 16 delle migliori da gustare

Sono tantissime le ricette con limoni che potete realizzare insieme a noi. Che siano dolci…

36 minuti ago

Sulla tavola di Pasqua non possono mancare le uova sode: 5 trucchi per farle perfette

Oggi ti mostro come fare delle uova sode perfette in previsione di Pasqua: con questi…

1 ora ago

A Pasqua voglio cucinare il casatiello per tutti, ma deve esserci spazio anche per il resto: lo faccio light, una fetta sola non basta

L'idea è quella della ricetta originale, ma la alleggeriamo cambiando qualche ingrediente: è un casatiello…

2 ore ago

Quando ho voglia di risotto agli asparagi preparo quello delle monache benedettine croccante e cremoso allo stesso tempo

Non fare il solito risotto agli asparagi, prova questo delle monache benedettine: è croccante e…

4 ore ago