Il+menu+ideale+per+snellire+i+fianchi
buttalapastait
/articolo/menu-snellire-fianchi/156949/amp/
Ricette light

Il menu ideale per snellire i fianchi

Come comporre un buon menu per snellire i fianchi? Prima di tutto ricordiamo le linee guida generali per un menù dietetico: tanta frutta e verdura, pochissimo sale e i grassi ridotti a due cucchiai di olio d’oliva extra vergine al giorno. Poi è bene preferire il pesce o il petto di pollo ai salumi e ai formaggi, mangiare solo cereali integrali (sia in forma di pasta o di pane), e bere tanta acqua. Infine potete provare queste ricette light, leggere ma molto gustose

Ovviamente portare in tavola un ottimo menu per snellire i fianchi non significa mangiare male limitandosi a piatti insipidi e tristi. Infatti usando tante erbe aromatiche e tante spezie potete rendere saporiti anche i piatti ipocalorici.

Antipasti

Foto Shutterstock | Ina Ts

Per quanto riguarda gli antipasti potete scegliere tra pesce e verdure, quindi portare in tavola le cozze al limone, l’insalata di seppie e carciofi o il carpaccio di polpo. Infatti i molluschi sono perfetti per preparare gustosi antipasti leggeri. Se cercate qualcosa di originale provate il freschissimo e leggerissimo carpaccio di zucchine, gustoso e facile da preparare così come il carpaccio di finocchi con mele e olive.

Primi del menu per snellire i fianchi

Foto Shutterstock | marco mayer

Nel menu per snellire i fianchi non possono mancare dei primi appetitosi ma light, come gli spaghetti di soia con verdure o un buon gratin di patate e pomodori per sostituire la pasta. Ricordiamo che anche un piatto di pasta diventa un primo piatto dietetico se usate della pasta integrale e una salsa a base di verdure per condirla. Infine non dimenticate le minestre di verdure, ottima è la minestra di zucchine o la zuppa di farro e legumi.

Secondi

Foto Shutterstock | wideonet

Infine ecco i secondi leggeri per il pranzo o la cena dietetica, partiamo con il pesce al sale per passare al salmone al forno. La cottura al cartoccio è perfetta per preparare secondi piatti leggeri, come l’orata al cartoccio ma non dimenticate la cottura alla griglia, potete cucinare il vostro pesce alla griglia preferito usando erbe aromatiche e pochissimo sale e olio.


Kati Irrente

Giornalista poliedrica scrivo per il web dal 2008. Sono appassionata del vivere green e della buona cucina, divido il tempo libero tra musica, cinema e fumetti d’autore.

Recent Posts

Non trovi i friarielli? E mica c’è solo questo, a Napoli con la salsiccia ci mettiamo anche questo: vedi che combo perfetta

A Napoli salsiccia e friarielli è una combo perfetta, però con la carne ci sta…

15 minuti ago

Spaghetti salmone e pomodorini, ci ho aggiunto un pizzico di questa spezia e ha cambiato totalmente il sapore in una goduria esagerata

Ecco come preparare un primo piatto di pesce facile e veloce per accontentare grandi e…

42 minuti ago

Cucinare le patate, attenzione a questo dettaglio: rischi di sentirti male

Cucinare le patate è un'ottima soluzione per far mangiare grandi e piccini, ma c'è un…

1 ora ago

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

8 ore ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

9 ore ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

9 ore ago