Men%C3%B9+per+le+feste+dei+bambini
buttalapastait
/articolo/menu-per-le-feste-dei-bambini/140625/amp/
Raccolte di ricette

Menù per le feste dei bambini

Preparare una festa per bambini sarà divertentissimo, e cucinare per loro un menù speciale lo sarà ancora di più. L’importante è sapersi organizzare per tempo e saper mantenere la calma anche in situazioni di caos.

Per le feste dei più piccoli saper scegliere un tema è importantissimo. Sarà interessante e divertente sceglierlo, con l’aiuto dei diretti interessati, e poi svilupparlo in ogni suo particolare. Dopo averlo scelto sarà semplice combinare cibi, giochi e anche piccoli oggettini da lasciare come ricordo. Il menù che propongo qui di seguito ha a che fare con la favola di Biancaneve, di conseguenza è sicuramente adatto ai bambini più piccini. Da questo potrete prendere spunto per altri temi, magari con soggetti attuali, come le Winx. Nonostante sia impegnativo vi eviterà di dover ricorrere ai prodotti industriali pre-confezionati, e le altre mamme lo apprezzeranno molto. Inoltre potrete coinvolgere il festeggiato nei preparativi, per esempio potrà accompagnarvi a fare la spesa e prestare il suo aiuto in cucina.

Sulla tavola, apparecchiata con stoviglie di carta colorata, allestirete uno spazio per le bevande, meglio se succhi di frutta fresca, evitando la coca-cola. Potrete preparare un  punch versione baby, aggiungendo semplicemente ai succhi dell’acqua minerale gassata o limonata frizzante. I bicchieri dovranno essere in gran numero, anche se l’ideale sarebbe personalizzarli con i nomi degli invitati.

Potrete iniziare i preparativi una settimana prima, preparando l’impasto base per la torta. Inoltre sarà utile fare un elenco dei giochi, dei premi che si vogliono distribuire e comprarli. Sarà quindi utile fare una scorta di pacchettini di caramelle, penne e matite da mettere in piccoli sacchettini.

Iniziate consegnando a ciuscun bambino il proprio Cestino con Sorpresa, li lascerà contentissimi! Comprate le scatole da montare in cartoleria, o in un negozio di bomboniere, e poi decoratele con disegni e figure inerenti al tema: qui potrete ispirarvi al lavoro dei Sette Nani, e disegnare picconi, badili, secchi, lampade. Se avete tempo potete anche ricorrere al decoupage per decorarla.

Oltre ai cestini il menù prevede:

Soprattutto per l’ultima ricetta chiedete aiuto ad un’amica, o rivolgetevi ad un negozio per acquistare le decorazioni che non siete ancora in grado di realizzare. Consiglio però di provarci almeno, risultano più difficili da spiegare che da creare!

Paoletta

Paoletta è stata collaboratrice di Buttalapasta dal 2008 al 2011, spaziando tra tutte le tipologie di ricette, dai primi ai contorni, dai secondi ai dolci.

Recent Posts

Latticini, buoni per la pressione ma non per il colesterolo: quali puoi mangiare

C'è uno studio che mette in risalto un aspetto molto positivo ed al contempo un…

5 ore ago

Con le fragole puoi ottenere un crumble primaverile a dir poco squisito

Il crumble di fragole è un dolce fatto in casa da preparare in poco tempo.…

5 ore ago

Liberarsi del calcare da borracce e bollitori non è mai stato così facile: uso un unico prodotto e fa tutto da solo

Da oggi puoi sbarazzarti del calcare da borracce e bollitori in poche mosse, utilizzando un…

6 ore ago

Mi piacciono troppo le mele, quindi ho deciso: le trasformo in marmellata così anche d’estate posso gustarle

Con la marmellata di mele puoi gustare un po' di inverno anche se fuori ci…

7 ore ago

Rovagnati e Peroni investono su Napoli: la partnership sul lungomare che vede protagonista il tarallo partenopeo

A Napoli apre i battenti un nuovo locale tutto da scoprire con protagonista il tarallo:…

8 ore ago

L’insalata non mi saziava mai, poi ho provato quella a base di pane: è speciale

Per molti di noi caldo significa insalate a volontà: la classica, però, non mi saziava…

9 ore ago