Prova la ricetta americana più golosa che ci sia! - buttalapasta.it
Halloween si avvicina e perché non preparare le famose mele caramellate? Croccanti e gustose, vedrai che goduria per occhi e palato!
Si avvicina uno dei periodi più misteriosi dell’anno, ovvero la festa di Halloween. In quest’occasione i nostri piccoli possono vestirsi da esseri spaventosi o comunque da ciò che preferiscono andando in giro per le case facendo il famosissimo ‘Trick or treat‘, ovvero ‘Dolcetto o scherzetto‘ nella versione italiana. Una tradizione che per quanto possa sembrare lontana alla nostra, in realtà è più vicina di quanto pensiamo davvero. Difatti abbiamo usanze del tutto simili già nell’Italia di fine 800 in cui i bambini, per il giorno della Festa dei Morti andavano di casa in casa a chiedere dolciumi e frutta secca.
In America non esiste Halloween senza i dolcetti a tema e tra torte a forma di cimitero, bare di cioccolato e e merendine varie, troviamo proprio le mele caramellate. Croccanti all’esterno ma succosissime dentro, rosse come quelle di Biancaneve. Farle in casa è in realtà molto semplice e noi oggi vi diamo la ricetta originale di una nostra lettrice americana. Vedrete, c’è da rimanere con l’acquolina in bocca!
Nonostante le mele caramellate appartengano alla tradizione americana di Halloween, è possibile trovarle anche in Italia, specialmente durante le sagre o le fiere di paese. Una ricetta simile la troviamo in alcuni ricettari italiani, preparata il giorno di Ognissanti proprio con i bambini. Il nome originale è quello di Candy Apples, ma è possibile trovarle anche sotto il nome di Wicked Apples. Se amate questo frutto non potete perdervi la ricetta della torta di mele con yogurt oppure del nostro strudel facile alle mele, mentre qui trovate le nostre ricette di Halloween. Ma come si realizzano quelle di oggi? Semplicissimo!
Quando sono ancora calde, spolverate in superficie della granella di nocciole per una croccantezza extra – buttalapasta.it
Che guaio se dovesse capitare qualcosa ai reni, ci possono essere dei rischi anche molto…
Il pesto di fave e pecorino è perfetto per condire la pasta. Si prepara con…
Attenta a come conservi il cibo in frigo per Pasqua, non dimenticare mai di fare…
Se non sai come rendere preziosa e speciale la colomba di Pasqua, no panic: facciamo…
Bruno Barbieri racconta la verità sull'amico e collega Antonino Cannavacciuolo: nessuno lo avrebbe mai detto.…
Niente batte una cena a base di salsicce, soprattutto se abbinate in modo divino: niente…