Melanzane+spaccatelle+alla+napoletana%2C+questa+ricetta+non+la+ricorda+quasi+nessuno+eppure+la+nonna+dice+che+sono+meglio+di+quelle+a+funghetto
buttalapastait
/articolo/melanzane-spaccatelle-alla-napoletana-questa-ricetta-non-la-ricorda-quasi-nessuno-eppure-la-nonna-dice-che-sono-meglio-di-quelle-a-funghetto/221708/amp/
Contorni

Melanzane spaccatelle alla napoletana, questa ricetta non la ricorda quasi nessuno eppure la nonna dice che sono meglio di quelle a funghetto

Le melanzane spaccatelle sono ancora più buone di quelle a funghetto: nessuno si ricorda la ricetta, ma sono irresistibili.

Non tutti si ricordano della ricetta delle melanzane spaccatelle alla napoletana. Una preparazione cotta al forno, condita con i sapori tipici della cucina mediterranea. Mia nonna dice addirittura che sono più buone delle classiche melanzane a funghetto. Io non ci credevo finché non le ho provate. Adesso che so come sono, ho cambiato idea!

Se nemmeno tu riesci a capacitartene, ti consiglio di fare subito la ricetta con le tue mani e di gustarla accanto ad un secondo di carne o di pesce. Di sicuro non potrai resistere all’abbinamento. Non perdere, quindi, altro tempo. Allacciati il grembiule e mettiti immediatamente ai fornelli!

Altro che a funghetto: sono le melanzane spaccatelle il contorno più buono in assoluto

Hai mai sentito parlare delle melanzane spaccatelle? Se non le hai ancora assaggiate è finalmente arrivato il momento di farlo. La preparazione è piuttosto semplice. Basta cuocerle al forno, condirle con qualche ingrediente facilmente reperibile ed il gioco è fatto.

Altro che a funghetto: sono le melanzane spaccatelle il contorno più buono in assoluto (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 500 grammi di melanzane;
  • 125 grammi di pomodori datterini;
  • 4 foglie di basilico;
  • sale q.b.;
  • origano q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.

Preparazione

  1. Troppo buone le melanzane spaccatelle alla napoletana! Sono addirittura meglio di quelle a funghetto. Se vuoi farle con le tue mani, comincia a lavare i datterini e tagliali a metà.
  2. Sciacqua anche le melanzane, elimina le due estremità laterali ed affettale con uno spessore di circa un centimetro. Dividi ciascuna fetta ancora a metà e pratica dei tagli in superficie.
  3. Sistema quindi le melanzane su una teglia coperta con uno strato di carta da forno, aggiungi i pomodorini e cospargi il tutto con un po’ di origano, un pizzico di sale e un filo d’olio extravergine d’oliva.
  4. Infine, inforna in modalità statica a 200 gradi per 25-30 minuti.
  5. Trascorso il tempo necessario, sistema le melanzane spaccatelle su un piatto da portata ed insaporiscile con qualche fogliolina di basilico fresco spezzato a mano. Se necessario aggiungi anche un po’ di sale.

Il consiglio extra: se dovessero avanzare, le melanzane spaccatelle si possono conservare in frigo all’interno di un contenitore con chiusura ermetica per al massimo due giorni. Se ti va, puoi anche personalizzare la ricetta aggiungendo magari un po’ di aglio tritato, del pepe o del peperoncino. Oppure, per dare croccantezza, puoi spolverare la superficie con del pangrattato o dei pinoli. Per un tocco goloso, mettici del formaggio o della mozzarella. Se ti è piaciuta questa ricetta prova anche le pizzette di melanzane. Sono ottime anche come antipasto!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

53 minuti ago

Sono a dieta e questa è l’unica pizza che posso mangiare, il dietologo è stato chiaro basta con gli sgarri!

Questa pizza la posso mangiare senza troppi rimorsi, posso concedermi sgarri, il mio segreto sta…

2 ore ago

Ho visto in tv le crocchette di riso de Le ricette del convento: le ho provate e sono venute una favola prelibata

Con le crocchette di riso de Le ricette del convento metti in tavola un'autentica bontà…

3 ore ago

E basta con i soliti primi: quest’anno a Pasqua ci metto 20 minuti per cucinare un piatto che sorprende anche mia suocera

Ebbene sì, Pasqua è alle porte, ma basta con i soliti primi: stavolta in 20…

4 ore ago

Delicatissimo dessert per la cena, se vuoi fare colpo sugli ospiti senza sforzo devi provare a farlo perché è di una facilità estrema

Per completare al meglio il menu di oggi noi vi suggeriamo un dolcetto facile e…

4 ore ago

L’agnello lo faccio con i carciofi, ma con la ricetta di Bruno Barbieri: sicuro faccio colpo, viene tenerissimo

A Pasqua preparo l'agnello coi carciofi alla maniera di Bruno Barbieri: ricetta fenomenale che conquista…

5 ore ago