Melanzane+al+tonno%2C+tenere+tenere+che+si+tagliano+con+gli+occhi%3A+il+gusto+poi+%C3%A8+sublime
buttalapastait
/articolo/melanzane-al-tonno-tenere-tenere-che-si-tagliano-con-gli-occhi-il-gusto-poi-e-sublime/203615/amp/
Secondi Piatti

Melanzane al tonno, tenere tenere che si tagliano con gli occhi: il gusto poi è sublime

Le melanzane al tonno sono perfette da preparare per un secondo o un piatto unico, veloce e dal gusto sublime.

Per un secondo piatto particolare o una portata unica dal gusto sublime, non puoi non provare le melanzane al tonno. Le melanzane sono buonissime da sole ma è quando sono riempite che esprimono tutto il loro potenziale.

La farcia da inserire nelle melanzane può cambiare di volta in volta ma queste al tonno saranno davvero indimenticabili. Un accostamento che convincerà anche i più scettici.

Per un pranzo o una cena gustosi, da portare anche al mare o in ufficio, le melanzane al tonno è una ricetta da provare.

La ricetta delle melanzane al tonno: tenere e gustosissime

Le melanzane al tonno sono un secondo piatto molto semplice da preparare e che si può gustare da solo o accompagnato ad un’insalata. 

Ingredienti

  • 4 melanzane viola di medie dimensioni
  • 150 g di tonno in scatola
  • 20 g di capperi sott’aceto
  • 3 pomodori grossi non maturi
  • 100 g di scamorza
  • pangrattato q.b.
  • olio di oliva q.b.
  • sale q.b.

Preparazione:

Provale, sono una bontà! – buttalapasta.it

  1. Lavare le melanzane, tagliarle in longitudine e scavarle usando un cucchiaino per tirare via tutta la polpa.
  2. Tenere la polpa da parte e mettervi all’interno del sale.
  3. Fare a pezzetti la polpa delle melanzane, mettere in padella con olio e sale e far cuocere a fiamma viva per 10 minuti.
  4. Lavare e dividere a metà i pomodori, scavarli per eliminare i semi e tagliarli a cubetti.
  5. Strizzare per bene i capperi.
  6. Sgocciolare il tonno e sbriciolarlo usando una forchetta.
  7. Unire tonno, pomodori e capperi alla polpa di melanzane e far asciugare per bene (10 minuti).
  8. Portare a bollore una pentola piena di acqua salata e cuocere i gusci di melanzana per 3 minuti. Scolare e tamponare.
  9. Disporre i gusci di melanzane su una pirofila da forno e mettere in ognuna di esse qualche cubetto di provola. Riempire con il composto precedentemente preparato e completare mettendo sulla superficie qualche altro cubetto di provola, pangrattato e un filo di olio.
  10. Cuocere in forno statico già caldo a 180°C per 15 minuti.

Le melanzane al tonno devono essere ben gratinate e la scamorza deve essere ben filante all’interno del ripieno. Per un gusto ancora più particolare, si può aggiungere della scamorza affumicata. Si possono servire ben calde, tiepide ma saranno gustose anche fredde. Sono perfette da preparare anche quando si hanno ospiti e le apprezzeranno anche i bambini. 

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Altro che all’assassina, io gli spaghetti li faccio del chierichetto: cremosissimi e con pochi ingredienti sfiziosi

Con gli spaghetti del chierichetto si va sul sicuro: servono pochi ingredienti per deliziare gli…

57 minuti ago

Pranzo della domenica, 30 ricette facili e veloci per i tuoi menu creativi che lasciano il segno

Idee per il pranzo della domenica con tante ricette appetitose, facili, veloci ed economiche da…

1 ora ago

Con le mie girelle di pizza affumicata conquisto ogni volta i miei ospiti: non c’è niente di meglio te lo assicuro

Veloci, filanti ma super saporite: oggi le girelle di pizza te le faccio fare in…

2 ore ago

Tutti vogliono sapere come faccio a rendere super cremosa la pasta e fagioli: ti svelo il trucco

Nutriente e squisita, la pasta e fagioli non manca mai a casa mia e tutti…

3 ore ago

Dessert veloce con pochi ingredienti, il tuo asso nella manica per preparare un dolcetto goloso in pochi minuti

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

3 ore ago

Con un po’ di mortadella ho pronto l’antipasto della domenica: sicuro faccio impazzire pure i miei figli

Questo antipasto sfizioso a base di mortadella è una vera esplosione di gusto: piace a…

4 ore ago