Masterchef 14, sbaraglia tutti e si porta a casa il premio: vince Anna (Instagram @masterchef_it) Buttalapasta.it
Anna ha vinto Masterchef Italia 14 con dei piatti che hanno ripercorso la tradizione della cucina cinese andandola a innestare con delle novitĂ legate ad altre culture.
La ragazza ha dimostrato di essere di un livello superiore a tutti gli altri in una finale che ha comunque regalato anche degli interessanti colpi di scena.
Un menù il suo dedicato interamente alla famiglia che era presente ed emozionatissima per questo ultimo atto. Abbiamo visto la mamma e il papà commuoversi durante le prove e anche il fratello che è stato dolcissimo con lei. Inoltre l’adolescente che aveva cucinato in una prova le ha giocosamente chiesto di sposarla, riempiendola di complimenti per tutto il tempo.
Il primo era qualcosa di incredibile, realizzato con una serie numerosa di ingredienti in una reinterpretazione moderna dei classici gyoza cinesi. Ha poi portato sul tavolo anche una guancia di maiale che si è abbinata a riccio e cetriolo in un’esplosione di gusti. Il dolce ha confuso e allo stesso tempo spiazzato con un babà accompagnato da mozzarella e cocco nella crema inserita all’interno.
I giudici hanno trovato anche degli errori, ma hanno comunque apprezzato la voglia di mettersi in gioco e di andare oltre a ogni tipo di limite.
Buona è stata la prova anche degli altri due finalisti Simone e Jack che lasciano Masterchef Italia 14 con la grande soddisfazione di essere arrivati fino a qui anche se con un po’ di dispiacere per non aver vinto.
Simone e Jack non hanno sfigurato (Instagram @masterchef_it) Buttalapasta.it
Simone si è affidato alla tradizione andando a celebrare in tutti i suoi piatti l’Alba che gli ha dato i natali. L’abbiamo vista nel fondo al tartufo dei ravioli che all’interno presentavano un tuorlo caldo d’uovo che usciva come a mostrare il sole.
Più titubante è stato il secondo con il petto d’anatra che era indietro di cottura. Nel dolce invece ha esaltato il Barolo che è un ricordo commovente di suo suocero.
Jack ha invece deciso di esaltare l’evoluzione cosa che non ha premiato. Ha portato dei piatti legati ai suoi viaggi portandoli all’interno di ogni piatto. La giovane età e l’inesperienza probabilmente hanno pagato più di quanto si potesse immaginare.
Nonostante questo anche il giovane del gruppo è riuscito a portare a casa una splendida esperienza dimostrando di avere grande qualità e un futuro che sarà luminoso verso il futuro. Per lui la cucina sarà motivo di approfondimento che lo porterà a raggiungere ulteriori risultati di livello.
Non lo avevo mai visto prima, ho trovato il pollo vegano al supermercato e mi…
Avevo due zucchine dimenticate in frigo, non le ho affatto gettate: aggiungendo due uova ho…
Pochi prodotti in frigo, una fame da lupi e l’ora di pranzo che incombe: ecco…
Con questa ricetta preparerete un dolcetto facile e veloce a dir poco strepitoso, seguite i…
Questi paninetti sofficissimi e con tante gocce di cioccolato sono una meraviglia: altro che quelli…
Per preparare il pranzo al volo mi basta un po' di pasta e del formaggio…