MasterChef 14, chi è lo chef Jacopo Ticchi? Ha portato l'innovazione nella cucina italiana (IG @jacopoticchi) - buttalapasta.it
L’ospite della nona puntate di MasterChef Italia 14 è Jacopo Ticchi, un giovane chef che ha portato l’innovazione nella cucina italiana: ecco chi è.
Sono rimasti solo otto concorrenti a contendersi il titolo della quattordicesima edizione di MasterChef Italia, il seguitissimo cooking show che va in onda tutti i giovedì in prima serata su Sky Italia. La nona serata ha previsto un programma molto ricco, dove gli spiranti chef si sono trovati a fare test originali, ma anche una prova in esterna particolare, una prova con delitto, un invention test musicale e a conoscere uno degli chef più innovativi della cucina italiana.
Presente nel famoso studio di MasterChef Italia 14 è lo chef Jacopo Ticchi, uno dei talenti più giovani e talentuosi della nostra ristorazione. È proprio lui l’ospite che ha fatto da guida ai concorrenti di questa edizione durante uno dei Pressure Test più complicati e articolari del nono appuntamento. Gli aspiranti chef hanno dovuto preparare un piatto attorno a un “ingrediente killer” che li ha messi in seria difficoltà. Ma andiamo a conoscere meglio lo chef ospite che ha dovuto giudicare la prova.
Classe 1994, Jacopo Ticchi ha 30 anni ed è nato a Cattolica, ma cresciuto a Rimini. Negli anni si è saputo imporre nel mondo della gastronomia ed è diventato uno dei protagonisti della cucina. Ha studiato all’Istituto Alberghiero di Riccione, ma si è affermato lavorando in numerosi contesti. A dargli una formazione di base di pesce è stata l’esperienza fatta in Australia, anche se poi ha trascorso diversi anni nella brigata del Joia di Pietro Leemann a Milano.
Jacopo Ticchi, chi è lo chef ospite di MasterChef 14: età, studi, carriera, vita privata (IG @jacopoticchi) – buttalapasta.it
Dopo varie esperienze, Ticchi è tornato a Rimini dove ha creato il Necessaire Bistrot e poi ha aperto la Trattoria da Lucio. È proprio in quest’ultimo locale che lo chef ha iniziato ad applicare l’innovativa tecnica di lavorazione del pesce ispirata a Josh Niland, uno chef australiano molto famoso, portando nel nostro paese la frollatura a secco, che ha fatto conoscere al pubblico di MasterChef Italia. Così, la maturazione del pesce diventa il cavallo di battaglia del giovane chef, che si è sempre attenuto alla qualità del prodotto.
Trattoria da Lucio è diventato ben presto uno dei punti di riferimento per tutti gli amanti dei piatti di mare. Un ristorante in cui si distingue per la valorizzazione del territorio e dei prodotti locali. Il menù proposto nel ristorante, inoltre, rende attente e profonda la ricerca sul pescato fatta da Tricchi e dal suo team. Un approccio unico che viene fatto nel panorama culinario italiano, dedito alla “cucina zero sprechi”.
In merito alla vita privata di Jacopo, sappiamo che da moltissimi anni è legato a Jessica Siragusa, che di professione è pedagogista ed educatrice professionale socio pedagogica. La coppia ha due figli, Lucio – al quale lo chef ha dedicato il nome del suo ristorante – e Nina, nata nel 2023. Da come si può vedere dai social, la famiglia è molto unita.
Leggere ma sempre croccanti e sfiziose: quest'anno a Carnevale le chiacchiere le facciamo senza burro…
Forse non te lo sarai mai chiesto prima, ma sai chi prepara i dolci della…
Ci sono sere in cui le solite ricette proprio non stuzzicano l’appetito: un po’ di…
Uno dei Vip più famosi in tutto il mondo ha deciso di aprire un ristorante…
Questa ricetta economica e sfiziosissima si prepara con pochi euro: un paio di patate e…
Probabilmente tutti noi in dispensa abbiamo un pacco di pancarrè, ma chi l'ha inventato per…