In autunno non può mancare a tavola la marmellata di castagne: falla in casa con le tue mani e gustala a colazione con tutta la famiglia.
Che cosa c’è di meglio che iniziare la giornata con una bella fetta biscottata o del pane tostato ricoperti con un generoso velo di marmellata o confettura? Ognuno ha il suo gusto preferito, ma in autunno non puoi non portare a tavola la marmellata di castagne.
Se non riesci a trovarla al supermercato, puoi facilmente prepararla a casa con le tue mani. È semplicissimo: bastano pochissime mosse per trasformare la tua colazione in un pasto gourmet.
Inoltre, come se non fosse ancora sufficiente, tutta la tua cucina profumerà di bosco. Ti sembrerà di essere in montagna!
Le castagne sono un ingrediente tipicamente autunnale che non può proprio mancare sulle nostre tavole in questa stagione dell’anno. Si possono fare in tantissimi modi diversi. Non solo le classiche caldarroste, ma anche bollite o con il risotto oppure si possono usare per preparare dei golosissimi dolci tra cui anche la marmellata. Vediamo subito come procedere.
La marmellata di castagne è anche perfetta per farcire torte, brioches e biscotti, oppure si può regalare ad amici e parenti. In questo caso decora il vasetto con un grazioso nastrino colorato, apponi un bigliettino con l’elenco degli ingredienti e la data di confezionamento e farai un vero figurone!
Come sono fatti i biscotti che stanno spopolando su TikTok e Instagram: la ricetta non…
Nonostante si tenda ad evitarle, la buccia di questi 3 frutti è edibile e miracolosa:…
I passatelli in brodo sono un piatto divertente e caldo. Gli ospiti saranno felici di…
Se ti piacciono chiacchiere e castagnole devi assaggiare anche le frittelle lunghe di Anna Moroni:…
C'è un annuncio che Benedetta Parodi ha fatto ai suoi followers a mezzo social. Lei…
Non tutti conoscono le castagnole salate, eppure sono una sfizioseria unica: le porti in tavola…