Manzo+all%26%238217%3Bolio+con+polenta%2C+la+ricetta+dello+chef+Andrea+Mainardi%3A+tenerissimo+e+saporito%2C+ci+fai+un+figurone
buttalapastait
/articolo/manzo-allolio-con-polenta-la-ricetta-dello-chef-andrea-mainardi-tenerissimo-e-saporito-ci-fai-un-figurone/211907/amp/
Secondi Piatti

Manzo all’olio con polenta, la ricetta dello chef Andrea Mainardi: tenerissimo e saporito, ci fai un figurone

Il manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi è quello che ci vuole per un pranzo o una cena speciale. Ricetta gustosissima!

Nella puntata di oggi di È sempre mezzogiorno è tornato a trovare la padrona di casa, Antonella Clerici, l’amatissimo chef Andrea Mainardi. Per l’occasione ha voluto presentare al pubblico una ricetta bella gustosa, perfetta per questo periodo dell’anno: il manzo all’olio con polenta.

Una vera goduria per il palato, da servire per pranzi e cene speciali, in compagnia di tutta la famiglia. Insomma, il piatto della domenica per eccellenza!

Se sei curioso di scoprire la ricetta passo passo non perdere altro tempo e mettiti subito ai fornelli. Per rivedere, invece, tutta la puntata del 14 novembre puoi sempre andare su Raiplay.it.

È sempre mezzogiorno: la ricetta del manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi

Se stai cercando la ricetta perfetta per un pranzo o una cena in famiglia, il manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi è proprio quello che fa per te. Non solo è buono e saporito, ma è anche un piatto bello caldo e sostanzioso, ideale per la stagione autunnale ed invernale.

È sempre mezzogiorno: la ricetta del manzo all’olio con polenta di Andrea Mainardi (Fonte: Raiplay – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 1 chilogrammo di cappello del prete;
  • 300 millilitri di olio evo;
  • 1 costa di sedano;
  • 1 carota;
  • 1 cipolla;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • 10 acciughe sott’olio;
  • 30 grammi di formaggio grattugiato;
  • pangrattato q.b.;
  • prezzemolo tritato q.b.

Per accompagnare

  • 400 grammi di farina per polenta;
  • 2 litri d’acqua;
  • 100 grammi di taleggio;
  • 100 grammi di gorgonzola;
  • 100 grammi di burro;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Comincia subito a preparare la polenta versandola a pioggia in una pentola piena d’acqua. Continua a mescolare per circa un’ora fino a portare a cottura.
  2. Aggiungi quindi il burro fuso, il taleggio e il gorgonzola a pezzettoni, chiudi con il coperchio e lascia che si amalgami tutto alla polenta.
  3. Nel frattempo, prepara un soffritto con olio evo, carota, sedano e cipolla e dopo qualche istante inserisci il cappello del prete precedentemente rosolato in padella.
  4. Unisci le acciughe, due parti di olio evo ed una di acqua, metti il coperchio e fallo cuocere per almeno 3 ore per poi lasciarlo raffreddare nel suo sughetto.
  5. Trascorso il tempo necessario, frulla una parte dell’intingolo in cui hai cotto la carne insieme al pangrattato, al formaggio grattugiato e al prezzemolo e crea una salsina un po’ consistente. Se vuoi puoi aggiungere anche uno spicchio d’aglio.
  6. A questo punto, vai a dare una bella mescolata alla polenta, in modo da mantecarla per bene, e versala infine su un tagliere piuttosto grande.
  7. Affetta la carne con uno spessore di un centimetro circa, se serve falla prima riscaldare, e sistemala in ultimo sulla polenta.
  8. Completa il piatto con qualche cucchiaiata di intingolo e con la salsa di accompagnamento. Sarà un vero trionfo di sapore!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Queste pizzelle fritte sono a dir poco strepitose: le prepari con pochi ingredienti

Come preparare le montanare con burrata e pomodoro? Scopri la ricetta delle pizzelle fritte della…

4 ore ago

Ogni volta che apri l’oblò della lavatrice senti un odore sgradevole? Ovvio dimentichi sempre di fare questo!

Se ogni volta che apri l'oblò della lavatrice senti un odore sgradevole è arrivato il…

5 ore ago

Mangiavo troppi cibi confezionati poi ho dovuto smettere, fallo anche tu

Ci sono degli effetti apportati dai cibi confezionati che fanno molto male alla salute. Che…

5 ore ago

I famosi moretti al cioccolato io non li compro mica, li faccio a casa: non ci metto mai più di 10 minuti

I famosi moretti al cioccolato, quelli gustosi e cremosi all'interno con un goloso involucro di…

6 ore ago

Ma quale lasagna e cannelloni, domenica preparo una pasta ncasciata coi fiocchi e chissà che non la rifaccio a Pasqua

Altro che cannelloni e lasagne, a Pasqua fai la pasta ncasciata: è così buona che…

7 ore ago