Mangiare+sano+non+%C3%A8+sempre+una+fatica%3A+prova+questi+trucchi+furbi+in+cucina+e+ci+crederai
buttalapastait
/articolo/mangiare-sano-non-e-sempre-una-fatica-prova-questi-trucchi-furbi-in-cucina-e-ci-crederai/205592/amp/
Trucchi e segreti

Mangiare sano non è sempre una fatica: prova questi trucchi furbi in cucina e ci crederai

Mangiare bene, mangiare sano. Questa sembra essere diventata l’indicazione principale per ogni cittadino. Come fare per riuscirci.

L’idea di preparare un pasto nutriente, di mangiare sempre e solo pietanze che possano risultare salutari, o quantomeno non del tutto dannose per l’organismo è quella che bene o male è presente nella mente di ogni cittadino. Spesso, però, fare in modo che tutto ciò avvenga non risulta sempre essere la cosa più semplice di questo mondo. Una serie di trucchi e consigli, però, potrebbero rendere le cose in cucina molto più gestibili, per cosi dire, e fare in modo che tutto possa essere preparato secondo specifiche regole. Le indicazioni in questione arrivano dalla nutrizionista Angela Dowden.

Una buona cosa, in cucina, potrebbe essere quella di utilizzare una pentola a pressione, che consente di preparare un pasto completo in soli 30 minuti. In questo modo si può provvedere a cucinare anche la carne congelata. Ovviamente, poi, con la cottura a vapore vanno mantenute tutte le vitamine di verdure e frutti di mare. Altro consiglio è quello di utilizzare maggiormente la ricotta, come sostituto di altri formaggi. Povera di grassi e ricca di proteine, un alimento, questo da prendere sempre in considerazione.

Mangiare sano non è sempre una fatica: tutte le indicazioni utili

Un’altra specifica indicazione arriva, per esempio, per quel che riguarda la scelta del riso. Anche se il riso integrale risulta essere tendenzialmente più sano, il consiglio è quello di utilizzare riso bianco, più semplice da cucinare, il classico parboiled. Questo alimento, è precotto a vapore, il tutto contribuisce a rendere i chicchi separati e soffici. In più, occhio alle vitamine specifiche presenti. Prediligere, poi, la cottura al forno piuttosto che quella in friggitrice. Meno olio necessario e più tempo per pensare alla preparazione del piatto.

Un consiglio particolare è quello che consiste nella sostituzione della carne macinata con le lenticchie, nella preparazione di specifiche ricette. Mezzo kg di carne, per esempio, potrebbe essere scambiata, per cosi dire con 375 g di macinato e 30 g di lenticchie cotte. In questo modo specifiche proteine animali saranno scambiate con quelle di natura vegetale. In merito, poi, a un altro alimento più che mai utilizzato, le patate, si consiglia di conservarle all’esterno del frigorifero. Il tutto per evitare l’innalzamento naturale dei livelli di zucchero, proprio relativo a quella specifica modalità di conservazione.

Scegliere le foglie più verdi – buttalapasta.it

L’ultimo consiglio, riguarda nello specifico l’insalata. La scelta delle foglie potrebbe risultare più che mai determinante. Foglie più verdi, per quel che riguarda, tra gli altri, cavolo riccio, lattuga romana e rucola, possono significare un più alto contenuto di vitamina A e C. Una indicazione semplice ma più che mai rilevante.

Paolo Marsico

Giornalista pubblicista dal 2012 con numerose collaborazioni alle spalle tra carta stampata e web. Appassionato di scrittura e tra le altre cose di cinema, calcio e teatro. Autore racconti brevi, poesie e testi per il teatro.

Recent Posts

Sandwich di patate, il secondo piatto sfizioso per svuotare frigo e dispensa

Preparare una cena sfiziosa con pochi ingredienti è possibile: i sandwich di patate sono un…

4 minuti ago

Crema pasticcera alla cannella, quando la preparo per farcire i bignè me la finiscono a cucchiaiate perché è troppo golosa

La crema pasticcera alla cannella è una variante golosa della classica, molto buona da mangiare…

28 minuti ago

Il formaggio si conserva dentro o fuori dal frigo? Ti do 3 dritte per non sbagliare Ti do 3 dritte per non sbagliare

Sei sicuro di sapere come si conserva il formaggio? Meglio tenerlo dentro o fuori dal…

1 ora ago

Verdura di marzo, cosa potremo gustare per le nostre ricette? Ricordatevi di queste, sono ottime

Quale verdura potremo comprare a marzo? Iniziano ad esserci fresche novità rispetto a quelle invernali,…

2 ore ago

Non è Carnevale senza questi dolcetti della tradizione golosissimi, eppure non li conosce quasi nessuno ed è un peccato

La ricetta che vi proponiamo è facile e veloce da preparare, adatta anche agli chef…

2 ore ago

Le carote sono ottime per il contorno, ma se le usi come Anna Moroni farai un figurone

Anna Moroni ha inserito le carote in una ricetta deliziosa e tutta da scoprire. Il…

3 ore ago