Di Isabella I. | 14 Febbraio 2025
![donna mangia la pasta](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/donna-mangia-la-pasta-13-2-25-buttalapasta.it_.jpg)
Mangiare pasta scaduta fa male? Non è come hai sempre creduto - buttalapasta.it
Tanti consumatori si chiedono se mangiare la pasta scaduta fa male oppure no. Alcune convinzioni però non rappresentano la verità: ecco cosa dicono gli esperti.
Ci sono alcuni alimenti che hanno una durata di conservazione molto più lunga di altri. La pasta e il riso, che sono prodotti secchi e privi di acqua, non si rovinano tanto facilmente. Proprio per questo motivo di solito si conservano per moltissimi tempo, addirittura passano settimane e mesi prima di cucinarli, ma come qualsiasi altro alimento potrebbero deteriorarsi con il tempo.
Anche se la pasta secca potrebbe sembrare un alimento che si può conservare per mesi prima di metterlo a cuocere, ha una data di scadenza che bisogna controllare, esattamente come tutti gli altri prodotti di genere alimentare. Generalmente, la data alle volte supera l’anno, ma si possono osservare anche altri indicatori che aiutano i consumatori a capire se la confezione di maccheroni siano andate a male oppure no. Diverso è il discorso per la pasta fresca, perché scade dopo un paio di giorni dalla preparazione o dall’apertura della confezione, rischiando la formazione di muffa.
Pasta scaduta si può mangiare? Solo così vai sul sicuro
È capitato a tutti almeno una volta nella vita dimenticare nella credenza una confezione di pasta e lasciarla scadere. La maggior parte delle persone crede che la cosa migliore da fare in queste situazioni sia buttarla via per non correre rischi, ma quello che non tutti sanno è che se conservata nel modo corretto può essere consumata anche se la data di scadenza è passata.
![confezione della pasta](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/confezione-della-pasta-13-2-25-buttalapasta.it_.jpg)
Pasta scaduta si può mangiare? Solo così vai sul sicuro – buttalapasta.it
A tranquillizzare i consumatori in merito al consumo è stato il Ministero della Salute che ha spiegato che mangiare la pasta scaduta non ci sono danni alla salute. Basta semplicemente guardare la dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro…”, che indica quanto un cibo può essere mangiato senza rischi. Si tratta di una dicitura che in genere viene messa per tutti quegli alimenti che vengono conservati a lungo.
È bene sottolineare che non è pericoloso consumare un alimento dopo la data di scadenza, ma è necessario spiegare che il cibo potrebbe perdere delle proprietà organolettiche, come la consistenza e il sapore. In generale, la pasta può essere consumata anche fino a qualche mese dopo la data riportata sulla confezione, questo perché la cottura rende il prodotto sicuro, eliminando eventuali batteri.
Quando buttare la pasta scaduta?
La pasta secca scaduta, quindi, può essere consumata tranquillamente, ma ci sono dei casi in cui è meglio buttarla via per non rischiare. Queste situazioni arrivano quando si avverte la presenza di parassiti e insettini nella confezione, in questi casi è sempre meglio non consumarla. Lo stesso vale per la pasta fresca, che potrebbe presentare delle macchie od odori sospetti, anche qui è meglio non mangiarla per evitare un’intossicazione alimentare.
![pasta](https://www.buttalapasta.it/wp-content/uploads/2025/02/pasta-13-2-25-buttalapasta.it_.jpg)
Quando buttare la pasta scaduta? – buttalapasta.it
Tuttavia, anche la pasta secca, come quella fresca, può diventare umida se non viene conservata nella sua confezione originale o in un contenitore ermetico. Se l’impasto risulta umido o presenta tracce di muffa, vuol dire che è andato a male. In ogni caso, per evitare di consumare un prodotto che abbia la data passata, la regola è quella di consumare prima gli alimenti acquistati prima e solo in un secondo momento aprire nuove confezioni, questo vale sia per la pasta ma anche per tutti gli altri articoli di genere alimentare. Solo così si evitano sprechi.
Parole di Isabella I.
Classe 1993. Ha una laurea magistrale in Studi Politici e Internazionali e un Master in Comunicazione. Offre una lente d’ingrandimento sulla società attraverso uno sguardo sulla società: dall’economia alla politica, senza tralasciare il gossip. Ama il cinema e la musica, arti che hanno sempre sciolto quesiti latenti.