Mangiare+carne+rispettando+l%26%238217%3Bambiente%3A+5+azioni+che+riducono+gli+sprechi
buttalapastait
/articolo/mangiare-carne-rispettando-lambiente-5-azioni-che-riducono-gli-sprechi/201105/amp/
Fatti di Cucina

Mangiare carne rispettando l’ambiente: 5 azioni che riducono gli sprechi

Vuoi mangiare carne, ma allo stesso tempo rispettare l’ambiente? Ecco le 5 azioni che riducono gli sprechi al massimo.

Se ami mangiare carne, ma vuoi essere sostenibile il più possibile ecco allora 5 azioni che riducono totalmente gli sprechi: ecco come fare per rispettare l’ambiente senza rinunciare al suo consumo. Prima di prendere decisioni drastiche ci sono delle alternative molto valide da poter valutare.

Come fare per non sprecare la carne e non danneggiare l’ambiente? Non c’è bisogno di diventare vegano o vegetariano, ma ci sono diverse soluzioni green da poter adottare per stare tranquilli e sereni: ecco quali.  Rinunciare ai prodotti di origine animale non è quello che tutti amano fare, per questo si possono mettere in atto alcune strategie che consentono di ridurre l’impatto sull’ambiente senza cambiare le abitudini alimentari.

Mangiare carne senza distruggere l’ambiente: ecco le 5 abitudini da adottare

L’industria alimentare, dopo quella energetica, è quella che consuma più acqua ed emette più inquinamento. Ogni volta che facciamo la spesa dobbiamo essere consapevoli di quello che facciamo e di come le nostre decisioni possano influire sull’inquinamento del paese. Per produrre cibo serve un numero elevato di risorse naturali quali acqua e suolo ma è soprattuto per produrre carne che si utilizza molto la prima. Insomma per produrre un chilo di carne bovina occorrono  15.400 litri d’acqua. Come fare allora per mangiare carne senza inquinare l’ambiente?

5 azioni che riducono gli sprechi -buttalapasta.it

Si pensi che per produrre un chilo di zucca occorrono 350 litri di acqua e questo già fa comprendere come la differenza sia enorme. Secondo molti studi l’alimentazione fatta con i prodotti di origine vegetale è sicuramente più salutare, ma è anche meno impattante sull’ambiente. Per questo motivo le opzioni vegetariane e vegane sono sempre più diffuse, tuttavia molte persone non vogliono abbandonare uno stile di vita in cui si consumano carne, pesce e animali. Per questo ci sono alcune strategie da poter seguire per non rinunciare ad esse.

Innanzitutto bisogna leggere bene l’etichetta se il numero di ingredienti presenti è una lunga lista allora l’impatto sull’ambiente è maggiore. Importante è anche la provenienza, quindi l’acquisto di prodotti locali sicuramente è migliore. Comprare sfuso è meglio perché l’imballaggio prevede il consumo di plastica, carta, e materiali che alle volte non sono riciclabili.

Altro consiglio per non inquinare l’ambiente è non sprecare il cibo facendo un menù settimanale in cui inseriamo la carne una volta a settimana, tre volte i legumi e molti prodotti vegetali. Altra cosa importantissima è quella di evitare il fast food quindi cibi ultraprocessati che fanno male alla salute e inquinano.

Fabiana Coppola

Sono Fabiana Coppola, nata a Napoli il 1989. Ho conseguito una laurea triennale in Scienze della Comunicazione e la magistrale in Professioni ed editoria del giornalismo. Dal 2013 al 2016 ho collaborato per diversi siti on line come Nuova Luce, e sul cartaceo Il Roma nella sezione sportiva.Dal 2016 a oggi collaborato con la testata registrata Vocedinapoli.it per la quale mi occupo di cronaca e gossip prevalentemente. Oltre alla redazione dei testi gestisco il piano editoriale collaborando con il direttore. Nel 2020 ho ideato, in collaborazione, un progetto editoriale pensato per le donne ovvero Nonsolodonne.it. Dal 2021 collaboro con l'azienda Web 365. Inizialmente ho scritto per Ciaostyle.it occupandomi di moda. I miei interessi, per i quali preferisco scrivere, sono lifestyle, gossip, salute e cronaca nera.

Recent Posts

Ogni cucchiaiata di queste coppe fragolose ti porta in un mondo di bontà, prepararle è semplicissimo

Per gustare uno sfizio cremoso e goloso vi bastano pochi ingredienti, scoprite il nostro dolcetto…

15 minuti ago

Rispolvero la ricetta toscana del ragĂą di agnello: stavolta a Pasqua davvero faccio il botto

RagĂą di agnello, con l'antica ricetta toscana a Pasqua fai un vero figurone: ti faranno…

49 minuti ago

Stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice: niente lievitazione, impasto e butto in forno

Tanto per cambiare stasera a tavola non metto il pane, ma questa focaccina soffice e…

2 ore ago

Che spettacolo queste crocchette, se scopri cosa ci ho messo dentro corri a farle anche tu

Oggi volete variare il menu e cercate un piatto particolare? Allora seguite la nostra ricetta…

2 ore ago

Questo alimento che mangi tutti i giorni fa aumentare la pressione: non l’avresti mai detto, ma è pericoloso

La pressione sanguigna potrebbe aumentare per colpa di un alimento insospettabile che si mangia ogni…

3 ore ago

Torna l’Uovo di Pasqua Deluxe che ha fatto furore nel 2024: costa poco e lo trovi qui

Fa il suo trionfale ritorno nei punti vendita l'Uovo di Pasqua Deluxe, che aveva riscosso…

10 ore ago