Carne, come mangiarla senza danneggiare l'ambiente in cui viviamo -buttalapasta.it
Vuoi mangiare carne, ma allo stesso tempo rispettare l’ambiente? Ecco le 5 azioni che riducono gli sprechi al massimo.
Se ami mangiare carne, ma vuoi essere sostenibile il più possibile ecco allora 5 azioni che riducono totalmente gli sprechi: ecco come fare per rispettare l’ambiente senza rinunciare al suo consumo. Prima di prendere decisioni drastiche ci sono delle alternative molto valide da poter valutare.
Come fare per non sprecare la carne e non danneggiare l’ambiente? Non c’è bisogno di diventare vegano o vegetariano, ma ci sono diverse soluzioni green da poter adottare per stare tranquilli e sereni: ecco quali. Rinunciare ai prodotti di origine animale non è quello che tutti amano fare, per questo si possono mettere in atto alcune strategie che consentono di ridurre l’impatto sull’ambiente senza cambiare le abitudini alimentari.
L’industria alimentare, dopo quella energetica, è quella che consuma più acqua ed emette più inquinamento. Ogni volta che facciamo la spesa dobbiamo essere consapevoli di quello che facciamo e di come le nostre decisioni possano influire sull’inquinamento del paese. Per produrre cibo serve un numero elevato di risorse naturali quali acqua e suolo ma è soprattuto per produrre carne che si utilizza molto la prima. Insomma per produrre un chilo di carne bovina occorrono 15.400 litri d’acqua. Come fare allora per mangiare carne senza inquinare l’ambiente?
5 azioni che riducono gli sprechi -buttalapasta.it
Si pensi che per produrre un chilo di zucca occorrono 350 litri di acqua e questo già fa comprendere come la differenza sia enorme. Secondo molti studi l’alimentazione fatta con i prodotti di origine vegetale è sicuramente più salutare, ma è anche meno impattante sull’ambiente. Per questo motivo le opzioni vegetariane e vegane sono sempre più diffuse, tuttavia molte persone non vogliono abbandonare uno stile di vita in cui si consumano carne, pesce e animali. Per questo ci sono alcune strategie da poter seguire per non rinunciare ad esse.
Innanzitutto bisogna leggere bene l’etichetta se il numero di ingredienti presenti è una lunga lista allora l’impatto sull’ambiente è maggiore. Importante è anche la provenienza, quindi l’acquisto di prodotti locali sicuramente è migliore. Comprare sfuso è meglio perché l’imballaggio prevede il consumo di plastica, carta, e materiali che alle volte non sono riciclabili.
Altro consiglio per non inquinare l’ambiente è non sprecare il cibo facendo un menù settimanale in cui inseriamo la carne una volta a settimana, tre volte i legumi e molti prodotti vegetali. Altra cosa importantissima è quella di evitare il fast food quindi cibi ultraprocessati che fanno male alla salute e inquinano.
Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…
Se ogni volta che vai a fare la spesa ti sembra di spendere sempre di…
Spesso a cena è difficile sentirsi sazi senza esagerare: con la frittata light non ho…
Quest'acqua aromatizzata è fenomenale: da quando la bevo ogni giorno ho già perso due taglie.…
Si può rinunciare al fascino delle patatine fritte per motivi di salute, ma non alla…
Vari richiami hanno coinvolto supermercati noti come ALDI e LIDL, la nota del Ministero della…