Mangi+spesso+il+gelato+come+sostituto+di+un+pasto%3F+Prima+di+continuare+sarebbe+meglio+sapere+alcune+cose
buttalapastait
/articolo/mangi-spesso-il-gelato-come-sostituto-di-un-pasto-prima-di-continuare-sarebbe-meglio-sapere-alcune-cose/203363/amp/
Fatti di Cucina

Mangi spesso il gelato come sostituto di un pasto? Prima di continuare sarebbe meglio sapere alcune cose

Il gelato in sostituzione di un pasto può essere una buona e sana abitudine? Ecco cosa dicono gli esperti.

Un vero toccasana per l’estate, il gelato conforta e rinfresca il palato durante il caldo torrido. Consumato da chiunque, grandi e piccini, soddisfa ogni tipo di esigenza, offrendo una vasta gamma dai gusti più disparati e innovativi. Prediletto e godurioso è quello artigianale, adatto come dessert o merenda, sebbene anche i gelati confezionati, rinvenibili nel banco freezer dei supermercati, non siano da sottovalutare, essendo un mercato fiorente – ogni anno, infatti, si lanciano diverse limited edition.

I più golosi non ci rinunciano neanche in inverno e talvolta diventa persino sostitutivo di un pasto. Come poter dire di no a una bella coppa all’amarena oppure stracciatella e cioccolato? A questo proposito gli esperti sono intervenuti per fare un po’ di chiarezza in merito. Specialmente nei mesi estivi, si registra un vero e proprio assalto alle gelaterie, sia a metà pomeriggio che all’ora di pranzo oppure durante la cena, ma è una prassi positiva quella di consumare solamente un cono zuccherino, saltando così un pasto completo?

Il gelato come sostituto di un pasto: tutta la verità

Freschezza e bontà descrivono perfettamente l’essenza del gelato che mette d’accordo tutti, grandi e piccoli, all’insegna della condivisione, in allegria – oltretutto è possibile realizzarlo anche home made con pochissimi ingredienti, ad esempio bastano la panna e il latte condensato se si opta per il gusto fiordilatte, altrimenti aggiungere il cacao affinché lo si renda più ghiotto. Cibi freschi e leggeri, tuttavia il gelato stesso può sostituirsi a un pasto tradizionale? Una domanda a cui, finalmente, si è data risposta.

Fresco e godurioso, non si può rinunciare al gelato – buttalapasta.it

Assolutamente no perché la base di una invitante coppetta non contiene quei macronutrienti che si ritrovano, invece, in un banchetto costituito da carboidrati, proteine, grassi, sali minerali e vitamine – questi ultimi, soprattutto, nella frutta e verdura. Dunque, un gelato è carente dal punto di vista nutrizionale, escludendone, inoltre, un potere saziante – dopo poco si potrebbe percepire nuovamente un senso di fame non ancora colmato. Come si evince, perciò, esso non può sostituire un pasto.

Ideale, invece, per uno sfizio pomeridiano, ad esempio o dopo la conclusione di un convito, sentendosi pienamente appagati, ma attenzione a non abusarne quotidianamente perché è comunque un prodotto ricco di grassi e zuccheri. Tra le creme e i gusti alla frutta risulta arduo scegliere, in ogni caso questi ultimi sono più sani, a confronto, oltre che alcuni maggiormente ‘dissetanti’ come il limone o il melone. Naturalmente, nulla vieta, ogni tanto, qualche dolce coccola, più stuzzichevole.

Camilla Marcarini

Sono Camilla Marcarini e sono una redattrice/grafica. Sono nata a Milano, classe '92. Attualmente studentessa presso la Facoltà di Scienze dei Servizi Giuridici, ho cominciato a scrivere nel 2018 per un blog dedicato al beauty. Appassionata di gossip e tv, collaboro con numerosi siti per il web, anche in qualità di grafica.

Recent Posts

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

15 minuti ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

1 ora ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

2 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

3 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

5 ore ago