Mangi+poco+ma+non+perdi+peso%3F+Ti+dico+come+dare+una+botta+di+vita+al+tuo+metabolismo
buttalapastait
/articolo/mangi-poco-ma-non-perdi-peso-ti-dico-come-dare-una-botta-di-vita-al-tuo-metabolismo/215746/amp/
Trucchi e segreti

Mangi poco ma non perdi peso? Ti dico come dare una botta di vita al tuo metabolismo

Se non si riesce a perdere peso, probabilmente, si ha bisogno di velocizzare il metabolismo. Ecco come fare.

Sono moltissime le persone che desiderano perdere peso. I chili di troppo, oltre a essere motivo di disagio, possono anche compromettere la salute. Per questo motivo, c’è così tanta attenzione verso il problema. C’è chi, nonostante i numerosi sacrifici, lamenta di non riuscire a togliere neanche un chilo. Questa situazione, con il passare del tempo, può diventare frustrante. I motivi alla base del fenomeno sono molteplici, ma il metabolismo svolge il ruolo importante.

Secondo gli esperti del settore, ci sono delle strategie per stimolarlo. Sono facili da mettere in pratica e, in assenza di malattie specifiche, possono essere utilizzate da tutti. Ovviamente, il parere del medico non deve mai mancare. Grazie a queste tecniche e al supporto degli specialisti, il peso in eccesso si trasformerà in un lontano ricordo.

Accelerare il metabolismo per perdere peso: ecco come fare

Alcune persone, pur di perdere peso, sono disposte a seguire diete davvero restrittive. C’è chi, subito dopo le feste di Natale, riduce drasticamente la quantità di cibo, assumendo un numero fin troppo esiguo di calorie. È inutile dire che questa non è la soluzione giusta per risolvere il problema. Oltre a essere pericolosa per la salute, a distanza di alcune settimane, può dare vita all’effetto contrario, rendendo il percorso ancora più complicato.

Non bisogna preoccuparsi eccessivamente dei chili accumulati in questo periodo. Con qualche piccolo accorgimento, sarà possibile tornare al peso forma. Un’attenzione particolare va rivolta verso il metabolismo. Esso racchiude tutti quei processi che consentono di trasformare le calorie assunte in energia disponibile per l’organismo. La sua velocità è legata a tanti fattori, ma molti di questi sono modificabili. Ci sono delle strategie che gli consentono di accelerare, contribuendo attivamente alla perdita di peso.

Accelerare il metabolismo per perdere peso: ecco come fare – buttalapasta.it

L’attività fisica non va sottovalutata. Non è necessario trascorrere ore e ore in palestra. Basta iniziare a muoversi di più. Una passeggiata dopo i pasti o una corsetta la domenica mattina metterà in moto processi assopiti. Con il passare del tempo, l’allenamento diventerà una routine irrinunciabile. È importante mangiare poco alla volta, consumando piccoli pasti frequenti

Gli esperti consigliano di scegliere gli alimenti con estrema attenzione. Carboidrati e zuccheri non sono tra i più indicati. È meglio puntare su carne magra, pesce, uova, legumi e latticini con pochi grassi. Gli intolleranti al lattosio possono usare anche il tofu. Le proteine sono un vero e proprio toccasana per il metabolismo, così come il peperoncino, che contiene una sostanza chiamata capsaicina.

Un altro errore che si commette spesso è quello di escludere intere categorie di alimenti dalla propria dieta. Il corpo, per funzionare bene, ha bisogno di tutti i nutrienti. Nelle giuste quantità, anche gli zuccheri sono importanti. L’equilibrio è la vera risposta alla perdita di peso. Un’alimentazione ben bilanciata sarà seguita da un metabolismo sano, perfettamente capace di svolgere il suo lavoro.

Quali sono i fattori che rallentano il metabolismo

Il metabolismo varia da individuo a individuo ma, anche all’interno della stessa persona, con il trascorrere degli anni, possono esserci dei cambiamenti. Rallenta con l’età, con le modifiche dell’assetto ormonale e con lo stress. Persone che trascorrono troppe ore sedute al pc o che hanno abbandonato la palestra possono assistere a un rapido aumento di peso.

Quali sono i fattori che rallentano il metabolismo – buttalapasta.it

Ci sono, però, anche alcune condizioni fisiche responsabili di tale fenomeno. L’insonnia, le alterazioni della tiroide, la depressione, la celiachia, il diabete, la sindrome metabolica e l’ipercolesterolemia sono alcune di esse.

Claudia Perseli

Sono Claudia Perseli, ho una formazione umanistica e amo la scrittura fin da quando ero piccola. La passione per i libri mi ha spinta a ad approfondire questo campo e a scoprire nuove forme di espressione. Mi occupo di gossip, animali, televisione e salute.

Recent Posts

Stesso ripieno dei cannoli, ma dentro una sfoglia sottilissima: questi dolcetti delle feste sono una gioia per il palato

Se ti piacciono i cannoli, devi provare questi dolcetti delle feste irresistibili. sono fatti con…

41 minuti ago

Disturbi in menopausa, un aiuto può arrivare dalla tavola

Esistono dei possibili disturbi che riguardano la menopausa in alcune donne. Per ovviare a questi…

2 ore ago

Da quando faccio la torta di mele rovesciata senza uova e burro non mangio più barrette dietetiche, mi sazio e non metto un grammo

Preparo la torta di mele rovesciata senza uova e burro e la mangio al posto…

3 ore ago

Cosa cucinare per cena stasera, ricette facili, veloci e sfiziosissime

Per una cena leggera ci vogliono ricette da tutti i giorni, semplici, veloci, buone e…

3 ore ago

Tutti indignati per le uova di Pasqua a 1300 euro, nessuno si è chiesto perché costino così tanto: noi sì e c’è una ragione

Sono rimasti tutti profondamente indignati(altri no) riguardo alle uova di Pasqua da ben 1300 euro:…

4 ore ago

Se vuoi spendere poco e essere a tavola in 10 minuti devi preparare la pasta mollica e acciughe: che sciccheria

No, per preparare un primo coi fiocchi non serve spendere un capitale: con la pasta…

5 ore ago