Mangi+pane+scongelato%3F+Stai+correndo+dei+rischi+grossi+per+la+salute
buttalapastait
/articolo/mangi-pane-scongelato-stai-correndo-dei-rischi-grossi-per-la-salute/212860/amp/
Altre Notizie

Mangi pane scongelato? Stai correndo dei rischi grossi per la salute

Tu scongeli il pane in maniera giusta? Perché in caso contrario potresti andare incontro a delle controindicazioni da non sottovalutare per quanto riguarda il tuo benessere.

Il pane scongelato è per molti una abitudine radicata, che consente di evitare sprechi alimentari. Quello che avanza il giorno prima – o anche qualche giorno prima – può essere riposto in freezer senza così buttarlo via.  Ed in generale è uno degli alimenti fondamentali nella dieta di molte culture.

Che sia consumato fresco, tostato o come base per deliziosi panini, il pane accompagna i pasti quotidiani di milioni di persone nel mondo. Negli ultimi anni poi è aumentata la prassi di acquistare pane congelato che viene poi scongelato e consumato.

Anche se può sembrare una soluzione comoda per risparmiare tempo e ridurre gli sprechi alimentari, mangiare pane scongelato può comportare alcuni rischi per la salute che meritano attenzione. Ma dovresti sapere quale sono i modi in cui il pane viene scongelato. Se non viene seguito un procedimento corretto, si possono creare condizioni favorevoli alla proliferazione batterica.

Questa cosa vale anche per il pane scongelato in casa. Il pane congelato, se scongelato a temperatura ambiente, può rimanere in una zona di rischio per la crescita di batteri patogeni, soprattutto se esposto a temperature comprese tra i 4 e i 60 gradi Celsius per un periodo prolungato. I batteri, come la salmonella o l’escherichia coli, possono svilupparsi rapidamente in queste condizioni, aumentando il rischio di intossicazioni alimentari.

Come è meglio scongelare il pane?

Molti tipi di pane congelato sono preparati con conservanti e additivi chimici per prolungarne l’aspetto, l’appetibilità e la fragranza. Queste sostanze, sebbene approvate per l’uso alimentare, possono sollevare preoccupazioni per la salute se consumate regolarmente.

L’assunzione eccessiva di additivi alimentari è stata collegata a problemi gastrointestinali e, in alcuni casi, a reazioni allergiche in persone sensibili. Un consumo eccessivo di pane scongelato può portare a una esposizione costante a questi composti chimici. Un altro aspetto da considerare è la qualità nutrizionale del pane scongelato.

Spesso, il pane industriale congelato è fatto con farine raffinate e ingredienti poveri di nutrienti. Questo comporta un abbassamento del valore nutrizionale del prodotto finale. Consumare regolarmente pane di scarsa qualità può portare a una dieta squilibrata, caratterizzata da un’elevata assunzione di zuccheri semplici e carboidrati raffinati che favoriscono picchi glicemici dannosi per la salute.

Gli esperti di nutrizione avvertono che un’elevata assunzione di questi alimenti può contribuire allo sviluppo di malattie croniche, come diabete di tipo 2 e malattie cardiovascolari. Per avere una maggiore sicurezza alimentare, è consigliabile scongelare il pane in modo appropriato.

La soluzione migliore è quella di utilizzare il microonde o il forno, che consentono di riscaldare il pane in modo uniforme e rapido, riducendo il rischio di crescita batterica. Se si desidera scongelare il pane in modo naturale, è opportuno farlo in frigorifero per un tempo prolungato, in modo da mantenere una temperatura di sicurezza e prevenire la proliferazione microbica.

Ed è sempre meglio optare per prodotti di qualità. Scegliere pane artigianale o biologico può fare la differenza. Questi prodotti sono spesso realizzati con ingredienti di alta qualità e privi di additivi chimici dannosi. Anche fare il pane in casa con ingredienti freschi e naturali è un ottimo modo per garantire un consumo più sicuro e nutriente.

Salvatore Lavino

Classe 1985, giornalista pubblicista con una più che decennale esperienza nel settore e con migliaia di articoli prodotti in merito ai temi più disparati. Attualmente impegnato con diverse collaborazioni che trattano di vari argomenti, tra ecologia, cucina, sport, attualità, benessere e molto altro.

Recent Posts

Cibo che rende più felici, lo mangi ogni giorno ma è il come che fa la differenza

Se c'è un cibo che rende più felici, quello è proprio ciò che alcuni ricercatori…

2 ore ago

La prepari la sera e la porti al mare il giorno dopo: è la focaccia barese più cliccata del web

Per preparare la focaccia barese basta davvero poco. Segui la ricetta virale del food creator…

2 ore ago

Quando non hai il condizionatore in cucina, che fai? Io ho trovato la vera salvezza a costo zero, ora posso fare pure il ragù a Ferragosto

Tutti pensano sia impossibile stare ai fornelli senza avere il condizionatore in cucina: in realtà…

2 ore ago

Mica faccio la pastella della nonna, stavolta voglio un fritto leggero e con le zucchine in tempura faccio il botto

Se vuoi fare delle zucchine fritte squisite non basta preparare la pastella della nonna, devi…

4 ore ago

Mio marito può tenersi l’insalata, io vado di spinaci: con questo condimento basta un po’ di pane e la cena è pronta

Se vedo un'altra insalata penso di impazzire: stasera mi preparo gli spinaci con un condimento…

5 ore ago