Manca+poco+al+pranzo%2C+con+la+carbonara+di+Bruno+Barbieri+vado+a+colpo+sicuro%3A+vedi+che+cremosit%C3%A0+perfetta
buttalapastait
/articolo/manca-poco-al-pranzo-con-la-carbonara-di-bruno-barbieri-vado-a-colpo-sicuro-vedi-che-cremosita-perfetta/219253/amp/
Cucina in TV

Manca poco al pranzo, con la carbonara di Bruno Barbieri vado a colpo sicuro: vedi che cremosità perfetta

A pranzo facciamo la carbonara dello chef Bruno Barbieri: il risultato finale è un trionfo di sapore, il successo è assicurato!

La pasta alla carbonara è una delle ricette più famose della nostra tradizione culinaria. Tutti ce la invidiano, ma solo noi italiani siamo in grado di farla alla perfezione. Soprattutto se si segue la ricetta di uno chef del calibro di Bruno Barbieri. 

Prova a portare in tavola la sua versione e di sicuro sorprenderai tutta la famiglia con effetti speciali! Io l’ho già fatta e mi sono beccata un sacco di complimenti.

Non perdiamo quindi altro tempo e scopriamo subito come fare una carbonara a regola d’arte con i trucchi segreti dello chef e giudice di MasterChef Italia Bruno Barbieri.

A pranzo faccio la carbonara di Bruno Barbieri: con la sua ricetta ottengo una cremosità perfetta

Oggi a pranzo ho voglia di preparare qualcosa di semplice e tradizionale, ma allo stesso tempo favoloso. La scelta dunque è ricaduta sulle penne alla carbonara di Bruno Barbieri. Pochi passaggi e tiro fuori un piatto cremoso e da urlo!

A pranzo faccio la carbonara di Bruno Barbieri: con la sua ricetta ottengo una cremosità perfetta (Fonte: YouTube @Bruno Barbieri Chef – Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 320 grammi di penne;
  • 2 buste di pecorino romano grattugiato;
  • 4 tuorli d’uovo;
  • 200 grammi di guanciale;
  • pepe in grani q.b.
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Per prima cosa, prendi il pepe in grani e tritalo al momento, prima di scaldarlo leggermente in padella.
  2. Metti a bollire una pentola d’acqua salata per la pasta e poi taglia il guanciale a listarelle non troppo sottili e mettile a rosolare in padella.
  3. Quando il guanciale sarà bello croccante, toglilo dal fuoco e metti da parte il grasso di cottura.
  4. Dopodiché, versa in una ciotola i tuorli d’uovo e sbattili con una frusta a mano, andando ad incorporare il grasso del guanciale un poco alla volta.
  5. Aggiungi anche il pecorino grattugiato e continua a mescolare fino ad ottenere una sorta di crema. Allunga tutto con un po’ d’acqua di cottura e vai avanti a mischiare.
  6. Quando la pasta sarà pronta, scolala e trasferiscila in padella con il guanciale. Saltala qualche istante e poi, lontano dal fuoco, aggiungi la crema di uovo e pecorino, mentre continui a far saltare la padella con la pasta.
  7. Infine, impiatta con ancora una spolverata di pecorino e un pizzico di pepe ed il gioco è fatto!

In alcune versioni della sua carbonara lo chef, prima di far rosolare il guanciale, lo sbollenta qualche istante nell’acqua della pasta. Stavolta, però, ha voluto preparare la tipica ricetta romana. Che dire? Un’esplosione di sapore!

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Se adori i pomodori devi assolutamente saperlo: possono diventare molto pericolosi

Forse non lo sai, ma i pomodori possono essere pericolosi da mangiare in alcune circostanze:…

20 minuti ago

Ricette sfiziose con il semolino, queste pietanze salate o dolci sono tutt’altro che noiose e ogni menu splende per originalità

Siete pronti a scoprire tante gustose ricette con il semolino da portare in tavola a…

46 minuti ago

Non solo con il riso, a Bruno Barbieri i pomodori piace farcirli anche così: ecco come creare un piatto delizioso e colorato

Bruno Barbieri ha condiviso una ricetta per realizzare dei pomodori ripieni buonissimi e gustosi. Non…

1 ora ago

Le ciambelline in friggitrice ad aria di Benedetta Parodi nascondo un segreto: viene fame solo a guardarle

Prova a fare a casa le ciambelline in friggitrice ad aria di Benedetta Parodi: sono…

2 ore ago

Che cosa mangiare per rinforzare la memoria? Un alimento in particolare ti aiuterà

Senti la necessità di dovere rinforzare la tua memoria? Una grossa mano potrà arrivare dalla…

3 ore ago

Mia moglie si è innamorata nuovamente di me con le linguine all’astice che le ho fatto: ti svelo la ricetta facilissima

Per San Valentino facciamo le linguine all'astice con una ricetta super facile: conquisterai nuovamente tua…

5 ore ago