Mamma+che+buono+questo+t%C3%A8%2C+sembra+di+%26%238216%3Bbere+il+Natale%26%238217%3B%3A+profumi+e+sapori+da+leccarsi+i+baffi
buttalapastait
/articolo/mamma-che-buono-questo-te-sembra-di-bere-il-natale-profumi-e-sapori-da-leccarsi-i-baffi/179384/amp/
Bevande

Mamma che buono questo tè, sembra di ‘bere il Natale’: profumi e sapori da leccarsi i baffi

Per immergersi appieno nell’atmosfera natalizia non può mancare questo buonissimo tè: speziato e super profumato, è una delizia avvolgente!

La magia del Natale è composta da tanti elementi tra cui profumi e sapori tipici e ben definiti che si sentono prevalentemente in questo periodo dell’anno. Non solo i cibi, ma anche alcune bevande hanno queste caratteristiche e sanno di Natale appena i nostri sensi ne percepiscono l’odore e ne assaggiano l’aroma. Tra le tante specialità natalizie c’è anche il tè speziato.

Si chiama proprio “tè di Natale“, le miscele e le varietà sono diverse, con combinazioni di spezie dall‘effetto intenso e avvolgente. Come in un caldo abbraccio una tazza di un buon tè alle spezie riscalda dentro e non solo il fisico: mente e corpo sono rigenerati da una bevanda così buona e riscaldante.

L’ora della pausa pomeridiana, quella più adatta per sorseggiare un tè di Natale, diventa un momento magico, è una piacevolezza che regala un benessere profondo. Questo infuso profumato che è bello bere non solo in questo periodo prenatalizio, ma per tutto l’inverno, si prepara ovviamente in un tempo brevissimo. È composto da un mix di spezie che vanno ad aromatizzare un tè nero. Sono le classiche e tanto amate: cannella, chiodi di garofano, anice stellato. A queste si aggiunge l’arancia e la dolcificazione con il miele. Solo a parlarne vien voglia di preparare questo buonissimo tè e di berlo subito!

La ricetta del tè di Natale speziato: ingredienti e preparazione

Ottimo da accompagnare con biscottini di vario tipo. Per non mixare troppe spezie contemporaneamente però meglio evitare i classici biscotti natalizi come il pan di zenzero, gli speculaas, e optare per frolle semplici con aromi più delicati, ad esempio alla vaniglia, al limone.

Il tè di Natale al profumo di spezie, una coccola irresistibile! – buttalapasta.it

Le dosi di questa ricetta sono per 4 persone.

Ingredienti

  • 2 bustine di tè nero
  • 600 ml di acqua
  • 1 stecca di cannella
  • 3 chiodi di garofano
  • 2 pezzi di anice stellato
  • 2 fettine di arancia
  • 2 cucchiaini di miele di acacia o millefiori

Preparazione

  1. Per prima cosa si mette l’acqua in un pentolino e si porta ad ebollizione. Nel momento in cui inizia a bollire si uniscono la stecca di cannella, i chiodi di garofano e l’anice stellato.
  2. Aggiungere anche le fette di arancia con tutta la scorza, meglio se biologica, dopo averla ovviamente lavata.
  3. Lasciar sobollire per 2 minuti circa a poi togliere dal fuoco. Inserire le bustine di tè e lasciare in infusione per 5 minuti.
  4. A questo punto il tè di Natale è pronto: non resta che filtrarlo con un colino e versarlo nelle tazze e dolcificare con il miele a piacere, per poi berlo subito o dopo qualche minuto appena si è un po’ intiepidito.
Romana Cordova

Laureata in Lettere moderne e specializzata come docente di lingua italiana a stranieri amo scrivere e occuparmi di lifestyle con particolare riferimento all'ambito della gastronomia. Sono autrice di un libro di cucina e tradizioni cattoliche, tema che per diversi anni ho approfondito anche in una trasmissione radiofonica.

Recent Posts

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

31 minuti ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

2 ore ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

3 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

4 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

4 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

5 ore ago