Mamma+che+buono+il+tronchettomis%C3%B9%21+Il+tronco+di+Natale+dolce+quest%26%238217%3Banno+lo+facciamo+cos%C3%AC%2C+cremoso+e+prelibato
buttalapastait
/articolo/mamma-che-buono-il-tronchettomisu-il-tronco-di-natale-dolce-questanno-lo-facciamo-cosi-cremoso-e-prelibato/213352/amp/
Dolci

Mamma che buono il tronchettomisù! Il tronco di Natale dolce quest’anno lo facciamo così, cremoso e prelibato

Ogni anno per le feste non può mancare il tronco di Natale, stavolta però prepara il tronchettomisù: così ti viene golosissimo e cremoso.

Lascia perdere il solito tronchetto di Natale! Quest’anno devi assolutamente preparare il tronchettomisù. Con questa versione alternativa di sicuro stupirai tutti i tuoi ospiti. Sì, perché unisce due dolci amatissimi: il tronco natalizio e il tiramisù.

Il procedimento non è poi così complicato. Non dovrai fare altro che realizzare una base di pan di Spagna come nella ricetta classica. La differenza sta nella farcia a base di caffè e crema al mascarpone. Scopriamo subito come preparare questa golosità unica irresistibile.

Non il solito tronco di Natale dolce: quest’anno prepariamo il tronchettomisù, salva la ricetta

Se vuoi stupire tutti i tuoi ospiti con effetti speciali, dimenticati del classico tronchetto dolce di Natale e porta in tavola il tronchettomisù. Ancora più buono e cremoso è una vera meraviglia per il palato. Un peccato di gola a cui è praticamente impossibile resistere.

Non il solito tronco di Natale dolce: quest’anno prepariamo il tronchettomisù, salva la ricetta (Buttalapasta.it)

Ingredienti per il pan di Spagna

  • 5 uova;
  • 155 grammi di farina;
  • 155 grammi di zucchero.

Per la farcia

  • 6 tuorli d’uovo;
  • 200 grammi di zucchero;
  • 400 grammi di panna fresca;
  • 100 grammi di latte;
  • 3 fogli di gelatina;
  • 400 grammi di mascarpone;
  • 1 bacca di vaniglia;
  • 2 cucchiai di rum;
  • 150 millilitri di caffè;
  • cacao amaro in polvere q.b.;
  • zucchero a velo q.b.

Preparazione

  1. Innanzitutto prepara la crema al mascarpone. Versa in un pentolino il latte e la panna ed aggiungi la bacca di vaniglia. Porta a bollore, spegni il fuoco e lascia in infusione per 30 minuti.
  2. Nel frattempo, metti i fogli di gelatina in ammollo nell’acqua fredda e lavora lo zucchero ed i tuorli con delle fruste elettriche.
  3. Versa, quindi, il composto nella panna tiepida e cuoci a fuoco dolce fino a raggiungere gli 82 gradi.
  4. Trasferisci tutto in una scodella, unisci i fogli di gelatina strizzati e mescola. Copri la crema con della pellicola a contatto e mettila a riposare in frigorifero.
  5. A parte, lavora velocemente il mascarpone per ammorbidirlo ed uniscilo alla crema con un po’ di rum.
  6. Mescola ancora e metti tutto a riposare in frigo per 24 ore.
  7. Prepara il pan di Spagna separando i tuorli dagli albumi. Monta i primi con lo zucchero fino a ricavare un composto soffice e poi monta gli albumi a neve.
  8. Successivamente, incorpora i due composti senza smontarli ed aggiungi la farina setacciata.
  9. Versa quindi il composto ottenuto su una teglia coperta con della carta da forno, livella la superficie ed inforna a 190 gradi per 10 minuti.
  10. Trascorso il tempo necessario, tira fuori il pan di Spagna, sformalo e arrotolalo dalla parte più corta.
  11. Prendi la crema al mascarpone e montala con le fruste. Srotola il tronchetto, bagnalo con il caffè e spalmalo con la crema al mascarpone.
  12. Arrotolalo di nuovo con la chiusura in basso e taglia in diagonale una delle estremità. Posiziona la parte più corta accanto al corpo principale e spalma tutto il dolce con la crema al mascarpone.
  13. Riproduci le venature del legno con i rebbi di una forchetta e spolvera il tronchetto con il cacao amaro.
  14. Infine, conserva il tuo tronchettomisù in frigorifero fino al momento di servirlo.
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

8 minuti ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

1 ora ago

Spesa del sabato sera, scommetti che con 5 euro ti faccio fare una parmigiana golosissima? Non è di melanzane

La parmigiana del sabato sera non la facciamo classica di melanzane, ma in una versione…

2 ore ago

Questa pasta la prepari in 10 minuti ma è talmente sfiziosa che tutti ti chiederanno il bis

Buona la pasta fresca, impastata con tanto amore ma non sempre abbiamo il tempo: a…

3 ore ago

Il dolce perfetto per le festicciole di Carnevale di grandi e bambini, golosissimo e pronto in 5 minuti di orologio

Con una manciata di minuti e pochi ingredienti potete realizzare dei dolcetti perfetti per festeggiare…

3 ore ago

Altro che la classica torta camilla, se assaggi questa te la dimentichi: è già la seconda volta che la faccio questa settimana

C'è una ricetta alternativa alla classica torta camilla, è morbida, semplice e gustosa, la si…

4 ore ago