Di Veronica Elia | 4 Novembre 2023

Conchiglie all'ortolana: ricetta facile, veloce e saporita (Buttalapasta.it)
Conchiglie all’ortolana: primo piatto veloce e saporito, se lo provi una volta non lo molli più perché è davvero delizioso!
Chi l’ha detto che mangiare la pastasciutta non faccia bene alla linea? L’importante è non condirla con sughi troppo grassi e pesanti e non esagerare con le dosi. Basta, quindi, con la solita aglio ed olio o con i classici spaghetti alla carbonara!
Se vuoi stupire tutti con un primo piatto veloce e leggero, ma allo stesso tempo super saporito devi assolutamente provare queste conchiglie all’ortolana. Sono un vero spettacolo per il palato! Inoltre, sono la ricetta perfetta da servire anche a chi segue una dieta vegana o vegetariana. Insomma, con una sola preparazione metterai d’accordo tutti i commensali. Davvero incredibile!
Conchiglie all’ortolana: mai assaggiato niente di così buono, la ricetta leggera e saporita
Se sei stufo dei soliti primi piatti, ma soprattutto se non vuoi esagerare con le calorie senza rinunciare alla pasta devi assolutamente provare le conchiglie all’ortolana. Facili e veloci da preparare, saranno la ricetta perfetta per mettere d’accordo tutti: grandi, piccini e vegetariani! Vediamo subito come si preparano.

Come preparare le conchiglie all’ortolana (Buttalapasta.it)
Ingredienti:
- 320 grammi di pasta formato conchiglie;
- 1 peperone;
- 1 zucchina;
- 150 grammi di funghi;
- 1 melanzana;
- 1 grappolo di pomodorini ciliegino;
- 1/2 cipolla;
- 4 cucchiai d’olio extravergine d’oliva;
- 5 foglie di basilico;
- 1 ciuffo di prezzemolo fresco;
- sale q.b.;
- pepe q.b.
Preparazione
Le conchiglie all’ortolana sono un primo piatto sfizioso, saporito ed anche super genuino. Per prepararle comincia a mettere a bollire sul fuoco una pentola d’acqua salata per la pasta. Nel frattempo, lava i pomodorini e poi tagliali a metà. Lava anche la melanzana e la zucchina, elimina le due estremità laterali e taglia tutto a pezzetti. Sciacqua il peperone, rimuovi il picciolo ed i semini interni e taglialo a cubetti.
Pulisci i funghi con l’aiuto di un pezzo di carta in modo da eliminare eventuali residui di terra ed affettali sottilmente. Metti, quindi, a soffriggere la cipolla tritata in una padella con l’olio extravergine d’oliva e, dopo qualche istante, aggiungi la zucchina e la melanzana. Fai rosolare ed aggiungi anche il peperone, i pomodorini e i funghi. Abbassa il fuoco e continua a soffriggere per circa 10 minuti. Unisci un mestolo d’acqua di cottura, regola di sale e fai cuocere per altri 10 minuti.
Non appena la pasta sarà cotta, scolala e trasferiscila in padella con il condimento. Insaporisci con una grattata di pepe nero e qualche foglia di basilico spezzettata e le tue conchiglie all’ortolana saranno pronte da portare in tavola. Vedrai che successone!
Parole di Veronica Elia
Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".