Mamma+che+buona+la+frittata+di+olive%3A+l%26%238217%3Bhai+mai+fatta%3F+Ti+prendo+per+la+gola%2C+%C3%A8+speciale
buttalapastait
/articolo/mamma-che-buona-la-frittata-di-olive-lhai-mai-fatta-ti-prendo-per-la-gola-e-speciale/191854/amp/
Piatti Unici

Mamma che buona la frittata di olive: l’hai mai fatta? Ti prendo per la gola, è speciale

Hai mai fatto una frittata con le olive? È davvero molto buona: ecco la ricetta che ti permetterà di replicarla a casa tua!

La frittata è un salva cena. È quel piatto che in modo veloce e facile ti permette di cenare anche quando in frigo non hai nulla. Ci sono tanti modi per arricchire una frittata, ma ovviamente si può fare anche classica senza l’aggiunta di nulla. Ma ad esempio molti inseriscono all’interno della frittata le verdure: zucchine, asparagi, melenzane , ravanelli, friarielli ed altre ancora.

Oppure arricchiscono la frittata con altri ingredienti: patate, cipolle, riso, mazzancolle, ceci, ortiche, olive ed altro ancora. In realtà basta aprire il frigorifero e vedere cosa si ha in casa. Se in questo momento hai delle uova e delle olive ti consigliamo di seguire la ricetta che stiamo per proporre qui di seguito: è facilissima da realizzare.

Frittata con le olive: ecco come farla

La frittata è quel piatto che salva come abbiamo appena detto, e se ti piacciono le olive nere non puoi non provare questa versione. Basteranno davvero pochissimi ingredienti e i fondamentali sono appunto le uova e le olive. In soli pochi minuti avrai ottenuto un piatto davvero facile da realizzare che puoi preparare velocemente anche quando hai ospiti in casa all’improvviso.

Qui di seguito trovi la lista degli ingredienti e il procedimento per seguire questa ricetta. Non bisogna essere bravi in cucina per replicarla, è alla portata proprio di tutti.

Frittata con olive nere, dovrai leccarti i baffi! – (buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 6 uova
  • 30 olive nere snocciolate
  • una manciata di prezzemolo tritato
  • un cucchiaio di capperi
  • 3 cucchiai d’olio
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Preparazione

  • Prendi le uova e sbattile in una terrina.
  • Aggiungi prezzemolo, capperi, olive, sale e pepe.
  • Amalgama bene con l’aiuto di una forchetta.
  • Prendi una padella e versa l’olio.
  • Versa il composto d’uovo nella padella in cui hai fatto scaldare l’olio, stando attento a non farlo bruciare.
  • Fai rapprendere i bordi e staccali con una forchetta.
  • Ora fai scivolare il centro verso i bordi così che la parte liquida si continui a cucinare.
  • Appena la frittata si sarà rappresa, giratela.
  • Lascia cuocere anche l’altro lato.
  • Servi calda.

Si tratta di una ricetta semplicissima da fare. Questa in particolare è per 6 persone, per diminuire le dosi basterà diminuire le uova e in questo modo potrai farla per meno persone. Idealmente considera un uovo a persona, in pochissimi minuti avrai fatto un pasto semplice, veloce, ma soprattutto buono.

Morena Potere

Recent Posts

A grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, pensa che i piccoli di casa ne mangiano due fette, ovvio il ripieno è super goloso

A Pasqua a grande richiesta faccio la pastiera alla nonna Pina, anche i piccoli di…

29 minuti ago

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

2 ore ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

3 ore ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

4 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

5 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

5 ore ago