Maltagliati+broccoli+e+vongole+di+Mattia+e+Mauro+Improta%2C+il+primo+mare+e+terra+che+ti+far%C3%A0+impazzire
buttalapastait
/articolo/maltagliati-broccoli-e-vongole-di-mattia-e-mauro-improta-il-primo-mare-e-terra-che-ti-fara-impazzire/211326/amp/
Fatti di Cucina

Maltagliati broccoli e vongole di Mattia e Mauro Improta, il primo mare e terra che ti farà impazzire

I maltagliati broccoli e vongole di Mattia e Mauro Improta: la ricetta di oggi di È sempre mezzogiorno è davvero da leccarsi i baffi!

Nella puntata di oggi di È sempre mezzogiorno Mattia e Mauro Improta hanno proposto uno dei loro cavalli di battaglia: i maltagliati broccoli e vongole. L’idea perfetta per stupire tutti i propri ospiti con una cena da leccarsi i baffi.

Se non stai più nella pelle e non vedi l’ora di scoprire come si prepara questo piatto gustosissimo, continua subito a leggere l’articolo. Per maggiori informazioni e per rivedere la puntata completa puoi sempre andare su Raiplay.it

È sempre mezzogiorno: i maltagliati broccoli e vongole di Mattia e Mauro Improta

Se stai cercando un primo piatto sfizioso da portare in tavola per stupire i tuoi ospiti, i maltagliati con broccoli e vongole di Mattia e Mauro Improta sono quello che fa per te. Scopriamo subito la ricetta nel dettaglio.

È sempre mezzogiorno: i maltagliati broccoli e vongole di Mattia e Mauro Improta (Fonte: www.raiplai.it – Buttalapasta.it)

Ingredienti maltagliati

  • 150 grammi di farina 00;
  • 50 grammi di semola di grano duro;
  • 2 uova;
  • pepe q.b.;
  • zafferano q.b.

Condimento

  • 500 grammi di vongole;
  • 1 cespo di broccoli;
  • 10pomodorini;
  • 5 pomodori secchi;
  • 2 peperoni cruschi;
  • 1 peperoncino;
  • 3 spicchi d’aglio;
  • gambi di prezzemolo q.b.;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.

Preparazione

  1. Prepara l’impasto dei maltagliati lavorando insieme la farina, la semola di grano duro e le uova. Aggiungi anche una grattata di pepe e dello zafferano.
  2. Dopodiché, pulisci il broccolo e mettilo a bollire in una pentola d’acqua.
  3. Dopo averlo fatto riposare, stendi l’impasto sottilmente e forma i maltagliati.
  4. Metti quindi a soffriggere aglio, peperoncino e gambi di prezzemolo in una padella con dell’olio extravergine d’oliva.
  5. Aggiungi le vongole già pulite e lascia che si aprano.
  6. In un’altra padella fai andare i pomodori secchi con l’aglio e il peperoncino. Quando si saranno sbollentati aggiungi anche i broccoli e regola di sale.
  7. Unisci l’acqua delle vongole filtrata ed alza la fiamma.
  8. Sbollenta i peperoni cruschi e tienili da parte.
  9. Cuoci quindi la pasta nella stessa acqua di cottura dei broccoli e intanto sguscia le vongole.
  10. Quando i maltagliati saranno pronti, scolali e travasali nella padella con i broccoli, ricordandoti di eliminare l’aglio.
  11. Aggiungi le vongole sgusciate, un giro d’olio ed impiatta con i peperoni cruschi in superficie, spezzati con le mani. Una vera goduria per il palato!
Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

Per rendere sfiziosissimo il cavolfiore mi bastano uova e pangrattato: a casa mia è sempre lotta all’ultima fetta

Profumato e saporito, il cavolfiore è immancabile sulle nostre tavole: per renderlo sfiziosissimo mi bastano…

5 minuti ago

Cosa succede se mangi le bucce di fave? Non tutti conoscono gli effetti sull’organismo

Bucce di fave, ti sei mai chiesto che cosa succede se le mangi? Gli effetti…

1 ora ago

Se non la fai ora, quando pensi di farla: approfitta della ricotta buona di questo periodo, ruba il posto alla pastiera questa crostata

C'è chi a Pasqua utilizza la ricotta fresca per la pastiera e chi sovverte le…

2 ore ago

L’ho fatta davvero la pastiera napoletana “senza nulla”, la mangio ogni volta che ne ho voglia anche se sono a dieta

Ecco la pastiera napoletana "senza nulla", la mangio ogni volta che ne ho voglia anche…

3 ore ago

Oggi mi tocca cucinare, per fortuna ho la ricetta degli spaghetti al burro di Antonella Clerici: con 2 ingredienti in più diventano speciali

Spaghetti al burro, se ci aggiungi questi 2 ingredienti diventano speciali come quelli di Antonella…

4 ore ago

Ho inappetenza ed altri sintomi, il nutrizionista mi ha detto perché

C'è una spiegazione che richiede subito un intervento apposito quando compaiono questo ed altri segnali…

5 ore ago