Mai+usare+il+miele+cos%C3%AC+in+latte%2C+tisane+e+t%C3%A8%3A+quello+che+pu%C3%B2+succedere+non+te+lo+aspetti%2C+fai+un+grave+errore
buttalapastait
/articolo/mai-usare-il-miele-cosi-in-latte-tisane-e-te-quello-che-puo-succedere-non-te-lo-aspetti-fai-un-grave-errore/214369/amp/
Fatti di Cucina

Mai usare il miele così in latte, tisane e tè: quello che può succedere non te lo aspetti, fai un grave errore

Molte persone amano aggiungere il miele a latte, tè o tisane ma mai e poi mai bisogna fare un certo errore o può succedere qualcosa di davvero spiacevole.

Il miele è un dolcificante naturale ricco di proprietà benefiche: è una miniera di vitamine e sali minerali ed è anche un potente corroborante grazie agli zuccheri che contiene. Molte persone lo usano, soprattutto, in inverno per alleviare tosse e mal di gola. La maggior parte di noi ama aggiungerlo alle bevande calde come il latte oppure il tè o alle tisane.

E’ un’alternativa preferibile al classico zucchero bianco. Quest’ultimo, infatti, è un dolcificante raffinato che apporta calorie “vuote” in quanto non possiede sostanze nutritive come vitamine, sali minerali o proteine ma apporta, appunto, solo tante calorie. Il miele è perfetto sia per preparare dolci sia accompagnato a formaggi saporiti per dare un piacevole effetto di “contrasto”.

Molti di noi, tuttavia, commettono un errore quando consumiamo il miele e questo errore, ritenuto banale, in realtà non lo è affatto e compromette le proprietà salutari di questo alimento. Nel paragrafo seguente vediamo, quindi, come non andrebbe mai consumato il miele soprattutto quando lo diamo ai nostri bambini.

Miele: non consumarlo mai in questo modo, è un grave errore

Il miele è uno degli alimenti più sani che la natura possa offrirci: ricchissimo di vitamine, minerali e sostanza che fortificano le nostre difese immunitarie. E’ perfetto sia per cucinare i dolci al posto del classico zucchero, sia per accompagnare un bel tagliere di formaggi. La maggior parte di noi, però, usa il miele soprattutto per dolcificare il latte o il tè o le tisane. Per non avere spiacevoli “sorprese”, tuttavia, è bene usarlo sempre nel modo giusto e non commettere mai un certo errore.

Miele: non consumarlo mai in questo modo, è un grave errore/Buttalapasta.it

Il miele potrebbe essere definito un vero e proprio “super food” grazie a tutte le sostanze che contiene. Oltre a darci energia ha anche spiccate proprietà antibiotiche e antiinfiammatorie e, per questo, è così efficace quando lo assumiamo contro il mal di gola. Il calore fa “svanire” le sue proprietà come accade, ad esempio, per alcune vitamine?

Dipende! Dipende da cosa intendiamo con il termine “calore”. Il miele mantiene intatte tutte le sue proprietà nutritive e benefiche fino alla temperatura di 40 gradi. Al di sopra di questa temperatura, invece, le caratteristiche che lo rendono un “super food” effettivamente andranno perse.

Dunque questo prezioso alimento può essere benissimo usato per dolcificare e arricchire il nostro latte o il tè o le tisane o il golden milk ma queste bevande devono essere fredde oppure tiepide: non devono mai superare i 40 gradi oppure sarà inutile usare il miele perché con il calore perderà gran parte dei suoi nutrienti. Chiariamo, però, che, comunque, le alte temperature non rendono il miele pericoloso per la salute: semplicemente lo privano delle sue proprietà benefiche.

Samanta Airoldi

Sono Samanta, sono nata a Genova ma vivo a Milano da molti anni. Ho conseguito Laurea specialistica e Dottorato in Filosofia Politica e svolgo il lavoro di redattrice dal 2015. Ho pubblicato alcuni libri di Filosofia Politica in chiave "pop" e, nel corso di questi anni, ho lavorato per diversi blog. Mi sono sempre occupata, principalmente, di Politica ed Economia ma, talvolta, anche di lifestyle, benessere e alimentazione vegana essendo io stessa vegana. Le mie passioni principali sono proprio la Politica e l'Economia ma mi interessa anche il settore del benessere.

Recent Posts

Dieta Mediterranea: ti fa bene ma solo se sei ricco!

Dieta mediterranea sì o dieta mediterranea no? Fino ad oggi siamo sempre stati convinti che…

55 minuti ago

L’arrosto per stasera lo rendo tenerissimo con questa crema deliziosa: non spendo neanche un soldo, basta del semplice condimento

Se c’è un secondo che fa sempre venire l’acquolina in bocca si tratta sicuramente dell’arrosto:…

2 ore ago

Cosa succede se smetti di mangiare pane e pasta: gli effetti sono inaspettati

Ecco che cosa succede veramente se smetti di mangiare il pane e la pasta: gli…

3 ore ago

Pizza wurstel e patatine, perché in Italia si chiama proprio americana? C’è una logica ben precisa

Perché la pizza con wurstel e patatine in Italia viene chiamata proprio americana? Dietro vi…

4 ore ago

Né sode né in camicia, le uova le cucino come Cristina Lunardini: c’è anche il contorno

Le uova di Cristina Lunardini sono davvero strepitose. Il loro sapore intenso e deciso conquisterà…

5 ore ago

Veloci e squisite: le polpette croccanti di Antonella Clerici mi fanno impazzire e non devo nemmeno friggerle

Le polpette croccanti di Antonella Clerici sono l'idea giusta per portare in tavola un pasto…

6 ore ago