Mai sentito parlare della pasta alla Montecarlo? Altro che ragù, la sua cremosità ti toglie il fiato - buttalapasta.it
Non tutti hanno assaggiato quel capolavoro che è la pasta alla Montecarlo: altro che ragù, la sua cremosità ti toglierà il fiato.
Di alcuni piatti abbiamo sentito parlare, senza però mai averli assaggiati. Un po’ per pigrizia, un po’ per timore che sperimentare qualcosa di nuovo possa equivalere ad un pasticcio ai fornelli. Eppure, resistere alla pasta alla Montecarlo non è proprio possibile: assaporata una volta diventerà uno dei piatti più amati da realizzare per tutta la famiglia.
Cremosa e profumata, un vero concentrato di bontà che mescola ingredienti diversi in modo sublime. Scommettiamo che ti farà dimenticare anche il classico ragù e, soprattutto, che riuscirà a conquistare proprio tutti, bimbi compresi. Pronto a metterti al lavoro?
Vi consigliamo di fare scorta di pane perché tutti decideranno di ignorare il Galateo e di fare una bella scarpetta da leccarsi anche le dita. Preparare la pasta alla Montecarlo non è per niente complicato, anzi, si tratta di un piatto davvero semplicissimo. Andiamo a vedere, nello specifico, quali ingredienti ci occorrono e qual è il procedimento.
La ricetta della pasta alla Montecarlo: addio al solito ragù – buttalapasta.it
Consiglio extra: possiamo aggiungere del parmigiano grattugiato una volta impiattato, se di nostro gusto, ma anche decorare con erbe aromatiche fresche.
Le conseguenze che sorgono quando non entra più carne nel tuo organismo o quando riduci…
Il tocco di zucchine la rende ancora più buona: scopri come preparare la pasta cacio…
Se prepari così il panko lo puoi conservare fino a 2 mesi, non ci credevo,…
Se ti è avanzato del cioccolato puoi farci una splendida caprese, la ricetta è di…
Parmigiana, ma non la classica: questa è ancora più buona perfino dei piatti di carne…
Se hai degli avanzi in frigo è il momento di consumarli: prendi qualche zucchina e…