Mai+sentito+parlare+dei+ciccioli+di+maiale%3F+A+Napoli+sono+famosissimi%3A+assaggiali+e+te+ne+innamorerai
buttalapastait
/articolo/mai-sentito-parlare-dei-ciccioli-di-maiale-a-napoli-sono-famosissimi-assaggiali-e-te-ne-innamorerai/199373/amp/
Cucina Regionale

Mai sentito parlare dei ciccioli di maiale? A Napoli sono famosissimi: assaggiali e te ne innamorerai

Prova anche tu i ciccioli di maiale, famosissimi a Napoli e non solo: lasciati conquistare al primo assaggio non potrai più farne a meno!

Hai mai sentito parlare dei ciccioli di maiale? Se la risposta è no, allora stai per scoprire una delle bontà più buone tradizione campana, croccanti, saporiti e irresistibili, i ciccioli ti conquistano al primo assaggio! Questi prelibati bocconcini sono realizzati con pezzetti di cartilagine, grasso e parti carnose del maiale, fritti fino a diventare croccanti e dorati.

Oltre ad essere deliziosi da soli, i ciccioli sono anche ingredienti perfetti per arricchire altre ricette tradizionali come il casatiello napoletano, pizze, focacce e molto altro. Ma come si preparano i ciccioli?

Ciccioli di maiale, ingredienti e preparazione: te ne innamorerai all’istante!

I ciccioli vengono preparati a partire dal grasso di maiale, che viene tagliato in piccoli pezzi e cotto a fuoco lento fino a diventare croccante. Durante la cottura, il grasso si scioglie, producendo una sostanza liquida che, una volta solidificata, diventa lo strutto. Questo processo di cottura e trasformazione permette di ottenere un prodotto saporito e versatile, che può essere consumato in vari modi.

In tutta Italia, i ciccioli vengono preparati con lievi variazioni regionali, soprattutto per quanto riguarda le spezie utilizzate. A Napoli, i ciccioli sono spesso conditi con sale, pepe ma possono essere conditi con spezie e aromi che più amate. Possono essere consumati sia singolarmente, come di tradizione per avere energia per affrontare i giorni freddi, ma anche per realizzare altre ricette come zuppe, pane, pizze e focacce. Ma ora mettiamoci il grembiule e accendiamo i fornelli, prendiamo tutti gli ingredienti necessari e seguiamo i vari step per un risultato ad hoc.

Ricetta step by step dei ciccioli di maiale – Buttalapasta.it

Ingredienti

  • 400 gr di lardo di maiale
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b
  • Spezie a piacere

Preparazione

  1. Prendere una padella antiaderente e farla riscaldare per bene.
  2. Tagliare a pezzetti la fettina di lardo.
  3. Versare il grasso nella padella e far cuocere a fuoco basso, mescolando di tanto in tanto. La cottura richiederà almeno due ore.
  4. Una volta fritti e cotti, mettere i ciccioli nello schiacciapatate e filtrare il liquido, che una volta solidificato diventerà lo strutto.
  5. Servire i ciccioli con spezie a piacere, sale e pepe.

I ciccioli di maiale sono una delizia che vale la pena provare almeno una volta nella vita. La loro preparazione è semplice, ma richiede tempo e pazienza, ma il risultato sarà qualcosa di sublime! Quindi, se vuoi provare qualcosa di tradizionale ma davvero saporito, prepara i ciccioli fritti: te ne innamorerai al primo assaggio!

Francesca Petriccione

Sono Francesca Petriccione , nata a Napoli il 7/4/94. Dopo il diploma scientifico, e alcuni corsi editoriali e giornalistici inerenti alla scuola, ho svolto diversi lavori. Tra cui assistente di un giornale locale. Nel 2021 mi sono certificata come Social media manager ed ho iniziato il mio lavoro presso diverse redazioni come redattrice, fino ad oggi spaziando in diversi argomenti.

Recent Posts

A Pasqua niente lasagna per Alessia Mancini, con il suo risotto irresistibile fa colpo sugli ospiti senza stare ore ai fornelli

Ecco un'idea diversa dal solito per Pasqua: con il risotto cremoso di Alessia Mancini fai…

32 minuti ago

Allergie alimentari, studio scopre un legame sorprendente con un nuovo fattore impensabile

Una nuova scoperta in fatto di allergie alimentari viene fuori da una rilevazione frutto di…

2 ore ago

I miei figli hanno già aperto le uova di cioccolato, ma come si conservano davvero?

Se anche i tuoi figli non hanno resistito, ti verrà spontanea la domanda: come si…

3 ore ago

I bimbi ancora dormono e posso fare questo plumcake all’albicocca strepitoso: basta 1 vasetto di yogurt e faccio tutti felici

Per la colazione di oggi faccio un bel plumcake all'albicocca così ne approfitto di fare…

4 ore ago

Mamma mia, che noia la solita pasta al forno: usa le salsicce come faccio io e cambia musica

Buona, buonissima la classica pasta al forno, ma che noia diventa a lungo andare: usa…

5 ore ago

Ti ricordi Doraemon? Andava matto per i dolcetti ripieni e se vuoi prepararli anche tu basta seguire questa ricetta facilissima

Oggi facciamo un tuffo nel passato e andiamo a preparare insieme un dolcetto facile e…

5 ore ago