Mai+sentiti+gli+spaghetti+alla+corte+d%26%238217%3BAssise%3F+Buoni+%C3%A8+dir+poco%3A+vedrai+che+cenetta+sfiziosa
buttalapastait
/articolo/mai-sentiti-gli-spaghetti-alla-corte-dassise-buoni-e-dir-poco-vedrai-che-cenetta-sfiziosa/178197/amp/
Primi Piatti

Mai sentiti gli spaghetti alla corte d’Assise? Buoni è dir poco: vedrai che cenetta sfiziosa

Spaghetti alla corte d’Assise, pomodoro e molto di più: scopri una cenetta unica da preparare in qualche minuto e con pochi ingredienti.

Se hai un pacco di spaghetti in credenza e non sai come impiegarli in una ricetta, niente paura: esistono gli spaghetti alla corte d’Assise, un piatto dal gusto forte e deciso che ti svolterà la serata.

Quella della pasta, in Italia, è una cultura intramontabile nata in questo paese e destinata a essere esportata nel mondo come simbolo d’orgogli. Gli spaghetti, ad esempio, non possono proprio mancare nelle dispense di ogni italiano, non a caso si tratta del tipo di pasta più consumato nel Bel Paese.

Questa pasta che somiglia letteralmente a un mazzetto di spaghi, si può tranquillamente impiegare nelle ricette più tipiche di tutta l’Italia. Spaghetti alla carbonara, spaghetti (o bucatini) cacio e pepe o all’amatriciana, ma anche il classico spaghetto alle vongole o alla Nerano.

Tra i piatti a base di spaghetti più noti non ci sono gli spaghetti alla corte d’Assise. Si dice che questa meravigliosa ricetta sia nata nel 1958 in un ristorante a Marina di Gioiosa Jonica, in provincia di Reggio Calabria. Qui, lo chef volle impressionare un giudice (da qui il nome corte d’Assise) ospite del ristorante, servendogli uno spaghetto diverso dal solito e intriso dei sapori più forti della piccante Calabria.

Spaghetti alla corte d’Assise: scopri come prepararli in 5 minuti

Gli spaghetti alla corte d’Assise sono tipici del Sud Italia e fondono le tradizioni nazionali degli spaghetti al pomodoro ai sapori della Calabria, dando a questo piatto un connotato forte e deciso. Vediamo insieme come prepararli in pochi semplici passi e con gli ingredienti che si trovano in qualsiasi dispensa.

Per una cena simpatica prova gli spaghetti alla corte d’Assise – Buttalapasta.it

Ingredienti

Luigi Russo

Recent Posts

Torta rustica con carciofi e scamorza, è talmente appetitosa che ti mangerai anche le briciole

Ecco come si prepara la torta rustica con i carciofi e la scamorza, piatto unico…

10 minuti ago

Da quando ho smesso di cenare tardi non mi succede più una cosa gravissima, sto molto meglio

È una cosa risaputa che cenare tardi sia un qualcosa di deleterio per la salute,…

8 ore ago

Ho aggiunto un ingrediente alle mie polpette di zucchine: sono diventate ancora più buone

Come preparare le polpette di zucchine e menta? Scopri la ricetta facile e veloce per…

8 ore ago

Ecco a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie: da quando l’ho scoperto lo uso sempre e non mi stresso

Non sapevo a che cosa serviva quello strano pulsante nella lavastoviglie, ma da quando l'ho…

9 ore ago

Se mangio il cioccolato delle uova domani a colazione faccio bene?

Io lo faccio sempre, ma non mi ero mai chiesto sino a ora se stessi…

10 ore ago