Mai+pi%C3%B9+torte+con+la+base+molle+e+inzuppata%3A+il+segreto+giusto+per+la+cottura+alla+cieca
buttalapastait
/articolo/mai-piu-torte-con-la-base-molle-e-inzuppata-il-segreto-giusto-per-la-cottura-alla-cieca/208650/amp/
Dolci

Mai più torte con la base molle e inzuppata: il segreto giusto per la cottura alla cieca

Realizzare le torte non sarà un problema per te. Ecco come puoi fare in modo facile, veloce e soprattutto semplicissimo.

Fare colazione la mattina con una torta realizzata da noi stesse non ha prezzo. E’ anche un grandissimo gesto d’amore per i componenti della nostra famiglia. Possiamo portarla al lavoro, a scuola, insomma è buona e facile da fare. Ma se spesso abbiamo provato ed abbiamo avuto sempre una base molle qual’è la soluzione?

Ovviamente noi di Buttalapasta ti aiutiamo. Il segreto per te sarà svelato ed in poco tempo non avrai alcun problema con la realizzazione delle torte per te o per la tua famiglia.

Torte perfette? Assolutamente si, ecco come

Dopo aver impastato, affettato, montato a neve tutti gli ingredienti non c’è nulla di più fastidioso che vedere il fondo della nostra torta troppo molle e inzuppato. Purtroppo non è così difficile che accada, anzi. Sai che la cottura alla cieca, ovvero infornare prima la base della nostra crostata rende tutto più facile.

Come evitare che la base della crostata si molla-Buttalapasta.it

Ovviamente non tutte le torte si cucinano in questo modo, anzi. Solitamente uniamo tutto insieme ma la cottura alla cieca la mettiamo in atto quando il ripieno deve cuocere meno di tutto il resto della torta. Ma cosa possiamo utilizzare sulla base della nostra crostata che stiamo cuocendo in questo modo? In commercio ci sono moltissimi prodotti, anche professionali, come i pesi, solitamente però è facile che utilizzeremo i fagioli o i semi del pop corn.

Una volta che la cottura della nostra base è quasi ultimata, sforniamola e mettiamo al suo interno il ripieno. Rimettiamo in forno e finiamo la cottura indicata dalla ricetta che abbiamo voluto replicare. In questo modo diamo la possibilità alla nostra base di non risultate troppo molla quando andremo a mangiarla perché avrà già cotto.

Non tutte le ricetta hanno questo problema, basti pensare a quella di mele che ha una lunga cottura in forno. In questo caso procediamo come nostro solito e la base sarà sempre perfetta e buonissima. Ma come cuociamo alla cieca? Scopriamo qualche informazione assolutamente utile. Riscaldiamo il forno a 180 gradi e poi adagiamo la base della crostata nella nostra tortiera.

Bucherelliamo la base con i rebbi della nostra forchetta. Adesso facciamo un passaggio che vi stupirà, ovvero mettiamo la base nel congelatore. Strappiamo un po’ di carta da forno o di alluminio e adagiamolo sopra la torta. Mettiamo i nostri pesi, che siano professionali o non. Facciamo cuocere circa 15 minuti in questo modo e poi sforniamo.

Un trucco per capire se è pronta? Vediamo se si stacca facilmente la carta stagnola. Altrimenti deve rimanere altri 5 minuti. Farciamo con quello che preferiamo e terminiamo la cottura come indicato sulla ricetta. Come hai visto è facile, semplice e veloce ma soprattutto evita che la nostra base si a molliccia e non piacevole.

Silvia Petetti

Mi chiamo Silvia e vivo in provincia di Roma. Sono una Giornalista Pubblicista iscritta all’ordine del Lazio. Mi piace scrivere e cucinare ma dimentico sempre le ricette e metto verdure ovunque, anche nei dolci!

Recent Posts

Dolori mestruali addio, questo alimento è miracoloso: se lo mangi ogni giorno fa anche dimagrire

Per chi soffre di dolori mestruali c'è un alimento miracoloso che li fa passare. È…

7 minuti ago

L’acidità di stomaco proprio non mi passa, che cosa posso fare?

Quando l'acidità di stomaco ti prende e non passa, e quando tende a manifestarsi troppo…

7 ore ago

Preparalo ora e suddividilo in porzioni: con questo pesto di peperoni prepari il pranzo in meno di 10 minuti

Facile e veloce, questo è il pesto di peperoni che vorrai mangiare almeno una volta…

7 ore ago

Come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress, ovviamente se piove ti suggerisco il piano B

Lo sai come organizzare la Pasquetta fuori casa senza stress? Non è poi così difficile,…

8 ore ago

Amici napoletani chiedo perdono, ma io devo fare il casatiello vegetariano per la mia amica: viene comunque delizioso

Chiedo perdono ai miei amici napoletani, ma io quest'anno devo fare il casatiello vegetariano per…

9 ore ago

La mia crescia al formaggio è alta e morbidissima, ma il bello è che non si asciuga per giorni: me la finisco a Pasquetta

Troppo buona la crescia al formaggio, se però vuoi farla alta, morbida e bella umida…

10 ore ago