Mai+gettare+l%26%238217%3Bacqua+della+mozzarella%3A+quando+scoprirai+cosa+contiene+veramente%2C+resterai+senza+parole
buttalapastait
/articolo/mai-gettare-lacqua-della-mozzarella-quando-scoprirai-cosa-contiene-veramente-resterai-senza-parole/168145/amp/
Fatti di Cucina

Mai gettare l’acqua della mozzarella: quando scoprirai cosa contiene veramente, resterai senza parole

La mozzarella è uno dei formaggi più gustosi e consumati, soprattutto in Italia. Ecco perché non devi gettare la sua acqua 

La mozzarella è uno dei formaggi più consumati nel nostro Paese ed oltre al suo sapore squisito, ha anche diverse proprietà benefiche dalla sua parte che la rendono veramente unica nel suo genere. Troviamo di frequente questo formaggio sulle nostre tavole, magari per una cena estiva e veloce come un’insalata caprese oppure in numerosi piatti come melanzane alla parmigiana, ancora sulla pizza e moltissime altre ricette di gran gusto.

La mozzarella ha in sé numerose proprietà benefiche: contiene le proteine che aiutano al rafforzamento dei tessuti dei muscoli e del sistema immunitario. Essa contiene anche molto calcio che fa bene ad ossa e dentatura. Ha anche un certo contenuto di vitamina B/B12, che serve per dare energia e dare forza al sistema nervoso. La mozzarella è anche ricca di fosforo, magnesio, potassio. C’è una cosa, tuttavia, di cui non tutti sono al corrente ed è il fatto che non bisogna gettare via l’acqua della mozzarella. Scopriamo insieme perché non farlo.

Mai gettare l’acqua della mozzarella: ecco il vero motivo

A questo punto, qualcuno si domanderà perché non buttare via l’acqua della mozzarella, dato che si tratta di un’azione praticamente spontanea. Di solito infatti è la prima cosa che si fa quando si apre una confezione di mozzarella. Prima si getta l’acqua, poi la si mette nel piatto. Eppure, sarebbe un grosso errore farlo, perché l’acqua di questo formaggio può essere riutilizzata in altro modo.

mai gettare via l’acqua della mozzarella: ecco perché (buttalapasta.it)

Dato che la suddetta acqua è composta da siero acido diluito, acqua di filatura e sale, contiene sì vitamine e minerali, proteine, ma anche fermenti lattici. Essa può essere usata per mettere in ammollo i legumi prima della cottura (e non vanno salati dopo, dato che in quest’acqua c’è già parecchio sale).

Può essere persino usata per l’impasto della pizza e pane integrale, oppure per cuocere pasta e riso (senza salare troppo dopo). E proprio per il fatto che essa contiene fermenti lattici, qualcuno se ne serve per rimpiazzare il lievito madre e di birra. Dunque, sarebbe un’ottima soluzione per nuove creazioni, invece di buttarla via. Addirittura, anche per innaffiare le piante si rivela di grande aiuto. Naturalmente, dopo averla diluita, sempre a causa del sale che invece potrebbe anche provocare danni alla salute delle nostre piante.

Anna Di Donato

Recent Posts

La puzza di fritto non invade più la mia cucina, merito di questo metodo

Conosci i metodi facili per eliminare la puzza di fritto in cucina? È molto facile…

4 ore ago

Muffin salva cena: li prepari in poco tempo e piaceranno a tutti

Come preparare i muffin salati con prosciutto e verdure di stagione? Scopri come ottenere un…

5 ore ago

Me lo passo lo sfizio anche di Lunedì, mi faccio i biscotti alla marmellata di limone: veloci e freschissimi

Facilissimi, veloci e dal cuore morbido: con i biscotti alla marmellata di limone ottieni dolcetti…

6 ore ago

Ai miei nipotini piace sempre tanto, col pollo alle olive faccio centro: è veloce ma super gustoso

Troppo buono il pollo alle olive, è la ricetta preferita dei miei nipoti: lo preparo…

7 ore ago

Me la chiedono di continuo perché è un trionfo di squisitezza: con la sbriciolata di patate faccio sempre tombola

Se non hai ancora deciso cosa cucinare per cena o perfino per pranzo domani, salva…

8 ore ago