Mai+assaggiato+il+pesto+giallo%3F+Super+economico+e+sulla+pasta+%C3%A8+meglio+di+qualsiasi+sugo
buttalapastait
/articolo/mai-assaggiato-il-pesto-giallo-super-economico-e-sulla-pasta-e-meglio-di-qualsiasi-sugo/223268/amp/
Primi Piatti

Mai assaggiato il pesto giallo? Super economico e sulla pasta è meglio di qualsiasi sugo

Metti via i soliti condimenti e usa il pesto giallo per rendere la pasta cremosissima: meglio di qualsiasi sugo e super economico.

Andiamo tutti matti per il pesto, che si tratti della versione classica o delle tante versioni che possiamo fare a casa o trovare al supermercato. Uno dei miei preferiti è quello giallo: vellutato, economico e meglio di qualsiasi sugo! Quando lo uso per condire la pasta devo resistere alla tentazione di tuffarci il pane prima di arrivare a tavola.

pasta con pesto giallo buttalapasta.it

Molti pensano che preparare il pesto a casa sia complicato o che occorrano strumenti specifici, ma in realtà è più facile di quanto possa sembrare. Prepara questa versione gialla, cremosa e vellutata insieme a noi e te ne accorgerai.

La ricetta del pesto giallo: sulla pasta non ha rivali

Alla base di questo condimento gustoso e profumato ci sono dei semplici pomodori. Per il resto, bisognerà solo aggiungere i prodotti classici che teniamo sempre in frigo o in dispensa: olio, parmigiano, sale, pepe e, a nostro gusto, mandorle e simili. Ecco, di seguito, tutto il necessario e i vari step da seguire.

Ingredienti per 4 persone

  • 320 grammi di pasta a scelta;
  • 300 grammi di datterini gialli;
  • 1 spicchio di aglio (o aglio in polvere);
  • 20 grammi di parmigiano grattugiato;
  • 20 grammi di pecorino grattugiato (facoltativo);
  • Sale quanto basta;
  • 50 grammi di mandorle pelate (facoltative);
  • Olio d’oliva quanto basta;
  • Pepe quanto basta (facoltativo).

Procedimento per la pasta al pesto giallo

Dopo aver lavato con cura i pomodorini e averli asciugati andiamo a tagliarli a metà. Riversiamoli in un frullatore e iniziamo a ridurli in crema. Lavoriamo pochi secondi alla volta così da non surriscaldare le lame.

pasta con pesto giallo buttalapasta.it

Uniamo alla crema di pomodori l’aglio, il parmigiano e il pecorino grattugiati, quindi le mandorle. Lavoriamo ancora fino a quando il composto non sarà omogeneo. Aggiungiamo quindi un cucchiaio o due di olio d’oliva, ma anche un pizzico di sale e pepe. Lavoriamo ancora per ottenere una bella crema.

Leggi anche: Niente forno: gli gnocchi alla sorrentina li faccio in padella e in mezz’ora ho pronto il pranzo della domenica

Leggi anche: Oggi sorprendo tutti con le crepes salate: con questo cuore sugoso e filante non ti fanno rimpiangere la pizza

Intanto caliamo la pasta nell’acqua salata e lasciamo cuocere. Appena pronta scoliamo, ma conserviamo una tazzina di acqua di cottura. Riportiamo la pasta nella pentola e uniamo il pesto giallo. Mescoliamo una spatola e, se occorre, usiamo l’acqua di cottura per aggiungere cremosità.

Tutti a tavola!

Angelica Gagliardi

Mi chiamo Angelica e mi sono diplomata al liceo socio-psico-pedagogico. Ho iniziato la mia esperienza professionale come redattrice circa quattro anni fa e questo mi ha permesso di trasformare la passione per la scrittura nel mio percorso lavorativo. Da quel momento ho continuato a lavorare e crescere, a contatto con professionisti che mi hanno insegnato e continuano a guidarmi lungo il percorso. Un vero e proprio viaggio che mi auguro possa proseguire a lungo.

Recent Posts

Ho imparato a farle a casa e non torno indietro: la ricetta delle spinacine è davvero un gioco da ragazzi

I più piccoli ne vanno matti e, visto che di soliti convincerli a mangiare gli…

1 ora ago

Quest’anno niente avanzi di cibo dopo le feste: le strategie per portare in tavola solo il giusto ed evitare sprechi

Se non vuoi avanzi di cibo dopo Pasqua e Pasquetta ti conviene adottare queste semplici,…

2 ore ago

Hai fatto troppe uova sode? A Pasquetta presentati con questa quiche pronta in 5 minuti: due ingredienti e ricicli gli avanzi

Riciclo creativo e tempo zero in cucina: nasce così la ricetta di questa quiche leggera…

3 ore ago

Pesto di limoni, la ricetta da copiare subito per dare un tocco di raffinatezza ai tuoi menu

Preparate subito questo particolarissimo pesto di limoni, non avete mai mangiato un condimento così buono…

3 ore ago

Ogni volta cascano sul cannellone, ma non li preparo, questi sono altrettanto buoni, ti dovessi dire ci metto meno tempo e spendo la metà

Basta con i cannelloni, io preferisco questa versione sono altrettanto buoni, si tratta dei rotolini…

4 ore ago

Rustici di Pasqua, pensavo di averli provati tutti poi ho fatto la scarcedda lucana ed ho capito cosa mi ero persa

Basta con il casatiello e il tortano: la scarcedda lucana è sicuramente il rustico di…

5 ore ago