La pulizia della macchina del caffè è importante, ecco cosa sapere - buttalapasta.it
La pulizia della macchina del caffè è importante per mantenerla sempre efficiente ed evitare guasti, vediamo come fare la corretta manutenzione.
Svegliarsi e gustare un buon caffè al mattino è uno dei piaceri della vita, ma per assicurarsi di avere una macchina del caffè sempre perfettamente funzionante occorre anche pulirla in modo regolare. Infatti residui di miscela e di calcare dovuti all’acqua sono i peggior nemici dell’elettrodomestico. Ma con i giusti prodotti è semplice prendersene cura.
Per fortuna eseguire la pulizia della macchinetta del caffè non richiede un grosso impegno, di solito i pezzi da smontare sono anche facilmente ricollocabili e basta usare i giusti prodotti per non rischiare di rovinarli. Vediamo nel dettaglio tutti i consigli degli esperti per fare un ottimo lavoro.
Se anche voi ce l’avete in casa oppure siete intenzionati a comprarne una a breve dovete sapere che pulire la macchinetta del caffè è importante per diverse ragioni. Prima di tutto per una questione di igiene, dato che i residui di caffè possono diventare un terreno fertile per batteri e muffe.
Fare una pulizia regolare significa anche preparare un caffè dal gusto ottimo che non risulti amaro o sgradevole. Infatti lo sporco che si accumula può influenzare il gusto della bevanda appena preparata. D’altronde anche pulire la moka è importante affinché il caffè sia ottimo.
Smontare e pulire la macchina del caffè va fatto con regolarità – buttalapasta.it
Indubbiamente la corretta manutenzione della macchina espressa e la sua pulizia aiuta ad aumentarne la durata nel tempo contribuendo a preservarne le prestazioni e prolungarne la vita utile. Ma come eseguire un lavoro a regola d’arte senza paura di danneggiare le sue componenti? Basta seguire questi passaggi. Ogni giorno potete risciacquare la vaschetta di deposito e lavarla con il detersivo per i piatti mentre il corpo esterno va pulito con un panno umido intriso di poco sgrassatore igienizzante. Una volta a settimana potete lavare il serbatoio.
Invece per il lavaggio interno potete usare un prodotto specifico che tolga il calcare. In genere va versato nel serbatoio contenente l’acqua e si avvia l’elettrodomestico come per fare un caffè, ma ovviamente senza inserire polvere, cialde o capsule. Segue un risciacquo facendo andare la macchinetta con solo acqua pulita.
Si possono anche usare prodotti naturali come l’acido citrico, versate nel serbatoio 10 grammi e un litro di acqua, accendete la macchinetta e fate svuotare il serbatoio, risciacquate facendo un altro caffè a vuoto riempiendo il serbatoio con acqua pulita e il gioco è fatto. Questa manutenzione può essere eseguita una volta al mese.
Come si fanno gli 'spaghetti a vongole' di Ida Di Filippo di Casa a prima…
Situazione da non sottovalutare, quella che riguarda il richiamo alimentare di Coca Cola a causa…
Quando la mia amica mi ha detto di provarle ero un po' scettico, poi ho…
Andiamo al mercato nel weekend e spendiamo solo una banconota da 10 euro: con i…
Se sei di corsa e hai pochi minuti per preparare il pranzo, questa ricetta fa…
Scoprite come realizzare dei golosi cocchini, i dolcetti profumatissimi al cocco che sono croccanti fuori…