Macchie+di+sugo+su+tessuti+e+indumenti%3F+I+rimedi+usati+in+lavanderia+per+eliminarle+del+tutto
buttalapastait
/articolo/macchie-di-sugo-su-tessuti-e-indumenti-i-rimedi-usati-in-lavanderia-per-eliminarle-del-tutto/205544/amp/
Trucchi e segreti

Macchie di sugo su tessuti e indumenti? I rimedi usati in lavanderia per eliminarle del tutto

Le macchie di sugo su tessuti e indumenti sono difficili da eliminare ma con i rimedi usati in lavanderia ci riuscirai. 

Quante volte ti è capitato di sporcare i tuoi vestiti con delle macchie di sugo? È inevitabile quando si fa la scarpetta! Ai bambini, poi, succede davvero tante volte. Il problema di queste macchie è che sono molto tenaci perché il sugo è anche molto grasso, ricco di olio.

Per questo, a nulla basta trattare la macchia oppure mettere subito quell’indumento in lavatrice. A volte l’unica soluzione è buttare via quel vestito o quella maglia macchiata.

Per fortuna però si possono provare i rimedi usati in lavanderia per eliminare del tutto queste macchie. 

Come eliminare le macchie di sugo su tessuto e indumenti

I rimedi usati in lavanderia sono molto efficaci per rimuovere le macchie di sugo da tessuti e indumenti. Così, anche il più maldestro saprà che può godersi la sua scarpetta senza paura di macchiarsi (se succede, l’indumento sarà subito salvato).

I rimedi usati in lavanderia, portentosi per eliminare le macchie di sugo – buttalapasta.it

Fra i rimedi ci sono: 

  • Borotalco e miscela pre-trattante: prima di tutto, è consigliabile non strofinare la macchia. Se ci si trova al ristorante, chiedere del Borotalco e applicarlo sulla macchia. Farlo assorbire per qualche minuto ed infine sbatterlo via. Una volta tornati a casa, preparare una miscela pre-trattante con un cucchiaio di sapone di Marsiglia liquido e due cucchiai di aceto, da applicare sulla macchia. Strofinare delicatamente e poi lavare il capo seguendo le istruzioni indicate sull’etichetta.
  • Bicarbonato e acqua ossigenata: in una ciotola mescolare 200 grammi di bicarbonato e 100 ml di acqua ossigenata. Mescolare fino ad ottenere una sorta di cremina. Applicarla sulla macchia e lasciar agire per 10 minuti circa. Infine lavare come di consueto il capo.
  • Sale grosso e succo di limone: questa soluzione diventa indispensabile quando si macchiano i capi di lana, un materiale delicatissimo. Distribuire un po’ di sale grosso sulla macchia, immergere un batuffolo di cotone in una ciotola contenente succo di limone. Tamponare la macchia con il batuffolo imbevuto di limone. Lasciar agire per 5-10 minuti, sciacquare e lavare il maglione o il capo in lana in acqua fredda, meglio se a mano.

Queste soluzioni e composti si preparano con ingredienti che si hanno quasi sicuramente in casa e che spesso si usano anche per altre faccende domestiche. Con i rimedi usati in lavanderia sbarazzarsi delle macchie di sugo su tessuti e indumenti sarà un gioco da ragazzi!

Valeria Scirpoli

Sono Valeria Scirpoli. Ho 32 anni e sono pugliese. Sono laureata in Economia e Commercio e in Marketing Management. Amo leggere ma soprattutto scrivere e da anni lavoro come copywriter, social media manager e articolista/blogger. Mi piace scrivere di tutto ma con una forte propensione per lifestyle, gossip, salute, viaggi, ambiente.

Recent Posts

Uova, pancetta e piselli: li mischio in padella e ho pronti secondo e contorno in un colpo solo

Sporco una sola padella e ho pronti secondo e contorno in poche mosse: mischio uova,…

45 minuti ago

Benedetta Parodi, camere separate con il marito? La conduttrice svela cosa sta succedendo al suo matrimonio

Un retroscena che nessuno si sarebbe mai immaginato: Benedetta Parodi ha rivelato alcuni dettagli che…

2 ore ago

Con ricotta e prosciutto cotto preparo la cena in 5 minuti

Mi basta della semplice ricotta e un po’ di prosciutto cotto per preparare una cena…

3 ore ago

Scegliere i piatti giusti è importante, questi sono i migliori

Saper scegliere i giusti piatti da usare in un ristorante o a casa è fondamentale…

4 ore ago

I cioccolatini più famosi di San Valentino derivano dalla moda: la creatrice la vedi in ogni vetrina

I famosi cioccolatini di San Valentino hanno una storia molto particolare: la loro creatrice è…

5 ore ago

Anche il merluzzo si trasforma in un piatto gourmet con Giorgio Locatelli: non ne avevo mai mangiato uno così buono

Giorgio Locatelli ha condiviso la sua ricetta per preparare un merluzzo eccezionale. Ecco come esaltare…

6 ore ago