Ma+quanto+%C3%A8+buona+la+nostra+zuppa+di+cipolle+gratinata+con+crostini+di+pane%2C+un+comfort+food+che+ti+scalder%C3%A0+il+cuore+e+lo+stomaco
buttalapastait
/articolo/ma-quanto-e-buona-la-nostra-zuppa-di-cipolle-gratinata-con-crostini-di-pane-un-comfort-food-che-ti-scaldera-il-cuore-e-lo-stomaco/189361/amp/
Minestre e Zuppe

Ma quanto è buona la nostra zuppa di cipolle gratinata con crostini di pane, un comfort food che ti scalderà il cuore e lo stomaco

Deliziosa e avvolgente, ecco la ricetta della zuppa di cipolle gratinata con crostini di pane croccanti. Il gusto è strepitoso.

Quando si tratta di comfort food invernale, non si può certo non citare la classica zuppa di cipolle. Ma hai mai provato la versione gratinata con i crostini di pane? Se sei curioso di conoscere la ricetta di questo piatto davvero goloso e avvolgente, sei nel posto giusto.

Ti basteranno pochi e semplici ingredienti ed una preparazione veloce per realizzare una zuppa da leccarsi i baffi. Nelle ultime fredde giornate invernali che ci attendono non puoi non provare a gustarla in tutta la sua bontà.

Scopri la ricetta passo passo della zuppa di cipolle gratinata con crostini di pane. Questo piatto, dal sapore avvolgente e dalla ricetta semplice, è pronto per lasciarti senza parole.

Zuppa di cipolle gratinata con crostini di pane: una vera delizia da provare

Ecco tutto ciò di cui avrai bisogno per la preparazione della zuppa di cipolle gratinata. Basta una preparazione veloce ed una cottura attenta, e vedrai che risultato strepitoso davvero. Le dosi della ricetta si riferiscono a 4 persone.

Deliziosa zuppa di cipolle con pane – buttalapasta.it

Ingredienti:

  • 1 kg di cipolle
  • 8 fette di pane
  • 8 fette di fontina
  • 40 gr di burro
  • 4 cucchiai di Parmigiano Reggiano
  • 1.5 l di brodo di carne
  • Sale q.b.

Preparazione:

  1. In una penatola, far sciogliere il burro e aggiungere le cipolle tagliate a fette spesse. Salare, coprire con il coperchio e lasciar cuocere a fuoco lento per circa un’ora, aggiungendo un po’ di brodo, se necessario.
  2. Quando le cipolle saranno ben disfatte, versare il resto del brodo e lasciar sul fuoco per almeno un quarto d’ora, aumentando leggermente la fiamma.
  3. Tostare le fette di pane nel forno fino a renderle belle croccanti. Disporre le fette di pane tostate sul fondo delle terrine da forno e coprirle con le fette di fontina.
  4. Aggiungere quindi la crema di cipolla sul pane e fontina. Spolverare con parmigiano reggiano grattugiato. Quindi gratinare la zuppa nel forno caldo a 200 gradi finché non si formerà una sottile crosticina dorata.

Note: per un tocco extra di sapore, si può anche aggiungere un pizzico di pepe nero macinato fresco sulla zuppa prima di gratinarla. Inoltre, si può anche arricchire la zuppa con erbe aromatiche, ad esempio il timo o il rosmarino, per dare u’ aroma più intenso.

Ecco tutta pronta da gustare la tua fantastica zuppa di cipolle gratinata con crostini di pane. Questo è un piatto che unisce semplicità e sapore in un connubio irresistibile di consistenze. Preparala per la tua famiglia e per i tuoi amici e vedrai che risultato!

Chiara Poiani

Redattrice da un paio di anni, mi occupo soprattutto di articoli di cucina, lifestyle, home decor e viaggi. La mia passione è fare attività fisica immersa nella natura e dedicarmi alla sperimentazione di ricette sempre nuove, prendendo spunto dalla ricca cultura culinaria italiana, ma esplorando anche le tradizioni degli altri paesi. Nel tempo libero amo anche andare a pesca e leggere romanzi, soprattutto di genere poliziesco e gialli.

Recent Posts

Come alleviare raffreddore e mal di gola in cucina? Che cosa ti aiuterà subito

Se i malanni di stagione ti danno il tormento, non disperare. C'è più di qualcosa…

47 minuti ago

Sfogliatine alla crema, la merenda che tutta la famiglia amerà

Come preparare le sfogliatine alla crema con gocce di cioccolato? Ecco la ricetta per un…

1 ora ago

Benedetta Parodi ha accettato la sfida: la conduttrice non si è tirata indietro

Sfida accettata per Benedetta Parodi. L'amata conduttrice ha deciso di non tirarsi indietro e mettersi…

2 ore ago

La mia nonnina siciliana sbatteva insieme zucchero e ricotta, la chiama ‘a riggina’: una crema spettacolare da mangiare così com’è

Una ricetta antichissima ma ancora oggi golosa, un dolce da fare solo con zucchero e…

3 ore ago

Guarda come svolto la colazione del weekend, tiro fuori i miei biscotti morbidi al succo d’arancia e la giornata ti sorride

I miei biscotti morbidi al succo d'arancia sono l'ideale da mangiare a colazione durante il…

4 ore ago

La pizza per stasera la cucino in padella: con questa ricetta furba non sbaglio mai

Per molti di noi il sabato sera la pizza è d’obbligo: con questa ricetta non…

5 ore ago