Ma+quali+funghi%2C+io+trifolati+ci+ho+fatto+i+carciofi%3A+sono+facili%2C+veloci+e+con+pochissime+calorie
buttalapastait
/articolo/ma-quali-funghi-io-trifolati-ci-ho-fatto-i-carciofi-sono-facili-veloci-e-con-pochissime-calorie/217172/amp/
Contorni

Ma quali funghi, io trifolati ci ho fatto i carciofi: sono facili, veloci e con pochissime calorie

Basta con i soliti funghi trifolati, perché non provi i carciofi? Sono buoni, gustosi e nutrienti, inoltre contano pochissime calorie!

Se vuoi preparare un contorno semplice e veloce e che sia al tempo stesso gustoso, nutriente e leggero, i carciofi trifolati sono quello che fa per te. Basta, quindi, con i soliti funghi! Prova subito questo piatto delizioso, che conquisterà di sicuro tutta la famiglia.

Non bisogna, poi, dimenticare che i carciofi vantano anche tantissimi benefici per la salute dell’organismo. Per esempio, sono utili per salvaguardare la salute e il corretto funzionamento dell’intestino grazie all’apporto di fibre, aiutano a ridurre il colesterolo nel sangue, sono ricchi di antiossidanti e di vitamine del gruppo B e sono utili per il metabolismo, le ossa, il cervello e il sistema cardiovascolare. Insomma, sono un vero toccasana! Vediamo quindi come farli trifolati in poche semplici mosse.

Altro che funghi, meglio fare i carciofi trifolati: buoni e genuini, hanno pochissime calorie

Forse non ci avevi mai pensato prima, ma oltre ai funghi trifolati, puoi fare anche i carciofi. Sei curioso di sapere come? È facilissimo: basta eseguire pochi semplici passaggi ed il gioco è fatto. In men che non si dica sarai pronto a portare in tavola un contorno leggero, gustoso e genuino, che potrai mangiare anche a dieta.

Altro che funghi, meglio fare i carciofi trifolati: buoni e genuini, hanno pochissime calorie (Buttalapasta.it)

Ingredienti

  • 2 carciofi;
  • 1 ciuffo di prezzemolo;
  • 1 bicchiere d’acqua;
  • 1 spicchio d’aglio;
  • 1 limone;
  • olio extravergine d’oliva q.b.;
  • sale q.b.;
  • pepe q.b.

Preparazione

  1. Quella dei carciofi trifolati è una ricetta semplicissima che si può fare in pochi minuti di tempo. Inoltre, siccome è ipocalorica, la puoi mangiare anche a dieta. Per prima cosa, pulisci i carciofi eliminando le spine, le foglie esterne più dure e la barbetta interna.
  2. Tieni solo i cuori, dividili a spicchi e mettili in ammollo in una ciotola con acqua e succo di limone per non farli annerire.
  3. A questo punto, metti a scaldare sul fuoco una padella antiaderente con dentro un giro d’olio extravergine d’oliva ed uno spicchio d’aglio.
  4. Quando questo comincerà a sfrigolare, aggiungi l’acqua e poi i carciofi e falli rosolare bene su tutti i lati.
  5. Dopodiché, chiudi la padella con il coperchio e lascia cuocere a fiamma bassa fino a quando il liquido non si sarà ritirato e i carciofi saranno diventati belli morbidi.
  6. Aggiungi, infine, una spolverata di prezzemolo fresco tritato al coltello, una grattata di pepe nero, un pizzico di sale ed il gioco è fatto! I tuoi carciofi trifolati in padella sono pronti da servire.

Il consiglio extra: se preferisci, per evitare di alterare il loro sapore, puoi cucinare subito i carciofi senza metterli in ammollo nella soluzione di acqua e succo di limone. In questo caso, però, metti subito la padella sul fuoco con l’olio e l’aglio, aggiungi un dito d’acqua e solo a questo punto comincia a pulire i carciofi velocemente, aggiungendoli in padella a mano a mano che li avrai puliti.

Una volta preparata questa bontà leggera e genuina, potrai anche usarla come condimento per la pasta, in modo tale da ottenere un primo piatto con poche calorie. Oppure, puoi pensare di cucinarli insieme a delle patate lesse. In alternativa, prova anche questa ricetta, perfetta per tutta la famiglia.

 

Veronica Elia

Sono Veronica e sono una giornalista pubblicista iscritta all'ordine dei Giornalisti della Lombardia, laureata in Editoria presso l'Università degli Studi di Milano. Nel 2015 comincio il mio percorso giornalistico ed inizio a collaborare con diverse realtà editoriali in Italia e in Svizzera. Il mio motto? "Fai il lavoro che ami e non lavorerai neanche un giorno della tua vita".

Recent Posts

La cucina opaca è di grande tendenza, ma occhio alla pulizia: c’è un dettaglio che non devi sottovalutare

La pulizia della cucina opaca richiede una grande attenzione: se sbagli, rischi di rovinarla in…

12 minuti ago

Si possono congelare i formaggi? La domanda sembra scontata, ma non lo è affatto: forse dovresti saperlo

Ti sei mai chiesto se si possano congelare i formaggi? Non provate a chiederlo alla…

1 ora ago

Alta, soffice e tutta da gustare: Fulvio Marino ha preparato così la sua ciambella salata

Questa ciambella salata vincerà la sfida con il palato di tutti i presenti. La ricetta…

2 ore ago

Lascia perdere il ragù, i tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono il piatto giusto per la cena con i suoceri

I tagliolini cremosi di Daniele Persegani sono la ricetta giusta da servire per la cena…

3 ore ago

Uova contaminate, diffuso un allarme per proteggere i consumatori

Non arrivano per nulla belle notizie, con la scoperta di uova contaminate da sostanze estremamente…

4 ore ago

Adoro la pizza in teglia, quella romana un po’ croccantina: domani ci sta tutta, con questa ricetta ci metto poco

Non posso proprio rinunciare alla pizza in teglia, stavolta però la faccio alla romana: bella…

5 ore ago